Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
contesamu
ciao a tutti ,vorrei cimentarmi nella macro fotografia,vedo ci sono varie opzioni in commercio dagli anelli di inversione prolunghe tubi ecc.
vorrei un consiglio s� cosa aquistare per avere un discreto effetto senza comprare un obbiettivo dedicato alla foto macro.
attrezzatura in posseso nikon 3100 18/55 70/300 e 35 1.8
grazie
edate7
Senza stare ad impazzire dietro a tubi di prolunga, soffietti, anelli di inversione (sul quale potresti montare solo il 35mm perdendo tutti gli automatismi, esposimetro compreso), io mi orienterei sull'acquisto di un 40mm Macro DX Nikon che non dovrebbe costare una follia. In ogni caso, se vuoi perseguire la macro senza un obiettivo specifico, ricorda che su un anello di inversione l'ingrandimento � tanto maggiore quanto � pi� corta la focale dell'obiettivo montato, preferibilmente fisso. Anche sui tubi di prolunga � meglio montare un obiettivo a focale fissa.
Maggiori informazioni qui:

http://www.nikonschool.it/experience/acces...macro2.php#tubi

Ciao!
Deevid.
Per non aprire una nuova discussione chiedo qui: ho trovato il SIGMA 28 mm F/1.8 AF EX DG e volevo sapere che qualit� ha e se � buono pe macro e/o paesaggi
MrFurlox
hai solo ottiche G ( non hai specificato i modelli esatti ma penso sia cos� ) quindi lascia perdere gli anelli di inversione ... sarebbero inutilizzabili

puoi scegliere fra lenti close up ( ma deteriori la qualit� dell' immagine e sopratutto le usi solo su un obiettivo in quanto hanno i diametri ... come i filtri del resto : in questo caso meglio montarli sul 70-300 ) oppure tubi di prolunga ( ne esistono anche di economici con cui mantieni tutti gli automatismi : cerca in baya "econo macro" li trovi sui 50 � )

io andrei dritto sui tubi da utilizzare eventualmente su una lente macro per avere ingrandimenti maggiori se il genere ti piacer� wink.gif



Marco
Cesare44
QUOTE(Deevid. @ Dec 6 2012, 12:24 AM) *
Per non aprire una nuova discussione chiedo qui: ho trovato il SIGMA 28 mm F/1.8 AF EX DG e volevo sapere che qualit� ha e se � buono pe macro e/o paesaggi

non dovresti aprire qui una discussione su obiettivi non Nikon, cos� facendo costringi i moderatori a spostare la discussione al Sushi bar.

Comunque, ci sono molte discussioni riguardo la lunghezza focale minima per cominciare a fare macro che non sia solo per fotografare monete e francobolli. Questo sigma in particolare, alla distanza di 20 cm raggiunge un rapporto pari a 1:3, lontano da 1:1 del Nikon 40 mm micro. hmmm.gif

ciao
brik85
i tubi e anelli di inversione lascerei stare, anche perch� come ti hanno consigliato non hai ottiche adatte. dovresti cercare un 50 con la ghiera dei diaframmi, poi comprare l'anello di inversione o soffietto e tantovale che cerchi un'ottica macro dedicata... � molto pi� semplice gestire la pdc e ingrandimento. il mio consiglio � di cercare qualcosa che raggiunga l'1:1 e poi prendere dei tubi per andare oltre una volta che ti senti preparato sull'argomento perch� iniziare con rapporti di ingrandimento superiori implica essere gi� un po' esperti.

che macro vuoi fare? perch� se vuoi fare insetti � una cosa, se vuoi fare oggetti inanimati il discorso cambia un po'...
giucci2005
Un punto che ancora non � stato toccato � relativo all'illuminazione del soggetto da riprendere: quando ti avvicini molto il flash della fotocamera praticamente non ti pu� aiutare, quindi occorre illuminare l'oggetto con sorgenti che si possono posizionare a dovere.
Non ti arrendere alle prime difficolt�, perch� la fotografia macro � veramente affascinante e dopo un po' di tentativi si riescono a raggiungere notevoli risultati!
Ciao
Diego
Alessandro Castagnini
Continuiamo in tecniche?

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
Mi trovo in linea con Marco (MrFurlox),

per le prime esperienze la spesa non eccessiva dei tubi � valida, ora e pure nel proseguo del progetto, se dopo vuoi provare l'esperienza di un'ottica invertita dovresti procurarti un Af.D 50/1.4/1.8 o 35/2, con queste puoi montarle sui tubi normalmente o invertite per forti ingrandimenti ma con una pdc ridottissima,
per gli amanti della post produzione esistono dei sw tipo Helicon Focus che incollano pi� scatti eseguiti su vari piani di fuoco, in modo da ottenere grandi rapporti di ingrandimento con una maggiore profondit� di campo, ecco qualche notizia in merito, altro non ti posso dire visto che non ho mai sperimentato niente di simile.
Se trovi tubi simili vanno bene anche per il tuo 35.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 107.1 KB


saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.