Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
davide morellini
Ciao a tutti, cerco compagni di escursioni in montagna per fotografare paesaggi, prediligo immagini di paesaggio con neve immacolata, possibilmente, amo moltissimo fare trekking con le ciaspole e....VIA......nella pi� totale immersione nella natura dove il SILENZIO � unico ed assoluto ''suono''..........voglio precisare che io abito a Saronno (VA) preferibile fare uscite non molto distanti...chi volesse organizzare qualcosa insieme a me aspetto un vostro contatto, con amicizia...



Davide Morellini
davide morellini
.....il prossimo W.E....meta al Pizzo dei tre Signori....chi volesse aggiungersi al trekking mi contatti, specifico come in precedenza che sar� una escursione a scopo foto-paesaggistica, levataccia mattutina....... biggrin.gif



Davide Morellini
il donda
QUOTE(davide morellini @ Dec 10 2012, 11:31 AM) *
.....il prossimo W.E....meta al Pizzo dei tre Signori....chi volesse aggiungersi al trekking mi contatti, specifico come in precedenza che sar� una escursione a scopo foto-paesaggistica, levataccia mattutina....... biggrin.gif
Davide Morellini


bella escursione
occhio alla neve, soprattutto nel canalino finale
ad ottobre ce ne era gi�, e salire non era proprio semplice


rifugio grassi in notturna
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
69andbros
Davide: se doveste organizzare un'escursione pi� semplice, adatta a un inesperto, la ciaspolata � un'esperienza che mi piacerebbe provare.
Io sono di Castellanza e lavoro a Saronno.
Se segui il gruppo Lombardia, trovi qualcuno che � amante della montagna, come Matteo IlDonda e altri

Matteo: guarda che vale anche per te, se fate qualche escursioncina da principiante, tienimi presente ....
il donda
QUOTE(69andbros @ Dec 10 2012, 12:22 PM) *
Matteo: guarda che vale anche per te, se fate qualche escursioncina da principiante, tienimi presente ....



ben volentieri ambrogio
conta per�, e lo dico anche per davide, che io ho gi� inaugurato da un mese la stagione sciistica
quindi le mie escursioni sono quasi del tutto rimandate a maggio

ma se capita qualcosa vi informo
davide morellini
Matteo e Giorgio..GRAZIE.....
ho visto le previsioni e Venerd� butta neve, vediamo come va....
@ Matteo se comunque ti viene voglia di ciaspolare e per una volta lasciare gli sci a casa si organizza...... laugh.gif ...
@ Giorgio, una ciaspolata si pu� fare e non ti preoccupare non sono esigente per grandi imprese....la mia autonomia non � ''da grande atleta'' e mi ripeto le mie escursioni sono con lo scopo di catturare foto paesaggistiche e perci� cammino tranquillo, dunque la ciaspolata � ideale anzi � quello che voglio.......


Davide Morellini

69andbros
QUOTE(davide morellini @ Dec 10 2012, 04:33 PM) *
Matteo e Giorgio..GRAZIE.....
ho visto le previsioni e Venerd� butta neve, vediamo come va....
@ Matteo se comunque ti viene voglia di ciaspolare e per una volta lasciare gli sci a casa si organizza...... laugh.gif ...
@ Giorgio, una ciaspolata si pu� fare e non ti preoccupare non sono esigente per grandi imprese....la mia autonomia non � ''da grande atleta'' e mi ripeto le mie escursioni sono con lo scopo di catturare foto paesaggistiche e perci� cammino tranquillo, dunque la ciaspolata � ideale anzi � quello che voglio.......


Davide Morellini


Colpa mia che non ho firmato il messaggio precedente, comunque non mi chiamo Giorgio ma Ambrogio.
Per questo w.e. mi sono gi� segnato nell'usita prenatalizia dei lombardi, e non vorrei perdermela, per il futuro sono disponibilissimo. S� che da Sport Specialist noleggiano le ciaspole, per il resto dell'abbigliamento cosa � indispensabile? Per ciaspolare delle scarpe tipo timberland vanno bene (magari dopo una bella passata di grasso...)?
Servono pantaloni impermeabili ho basta che siano caldi?

Attendo tuoi suggerimenti e prossime uscite che, visti i tuoi intenti, sono proprio quello in cui speravo.

Grazie

Ambrogio
davide morellini
Ciao Ambrogio...e perdonami per averti chiamato Giorgio......
Per l'affittare le ciaspole se hai intenzione in futuro di andarci spesso conviene comprarle....
Per le calzature le Timberland te le sconsiglio, meglio scarponcini specifici al trekking, per darti una idea io uso le Dolomite per alta montagna e mi trovo benissimo...sono dei carri armati e sono molto affidabili...
per i pantaloni servono impermeabili e caldi, non bisogna lesinare troppo per l'abbigliamento, ti consiglio di spendere qualcosina in pi� ma di buona qualit� e sicurezza, una volta in mezzo la neve se cominci ad avere problemi di freddo o di bagnato sono guai.... wink.gif ...dai allora quando torni dal gruppo lombardo fatti sentire tramite MP e organizziamo, ok? Ciao Ambrogio a presto...



Davide Morellini


davide morellini
Ecco l'itinerario di Sabato 14 c.m.

SOMANA
- MONTE CROCE
(Mandello Lario-Lecco) tempo 4 ore


PARTENZA= Somana (400m) - vetta ZUCCO SILEGGIO (m1373) - bocchetta di Verdascia (m 1251) - bocchetta di Calivazzo (m1420) - Monte Croce (m1780)




...ricordo sempre che l'uscita � cercare di ottenere foto paesaggistiche...chi vuole unirsi a me mi contatti, ciao a tutti!



Davide Morellini

davide morellini
QUOTE(davide morellini @ Dec 12 2012, 05:05 PM) *
Ecco l'itinerario di Sabato 14 c.m.

SOMANA
- MONTE CROCE
(Mandello Lario-Lecco) tempo 4 ore


PARTENZA= Somana (400m) - vetta ZUCCO SILEGGIO (m1373) - bocchetta di Verdascia (m 1251) - bocchetta di Calivazzo (m1420) - Monte Croce (m1780)




...ricordo sempre che l'uscita � cercare di ottenere foto paesaggistiche...chi vuole unirsi a me mi contatti, ciao a tutti!



Davide Morellini




...riinviata a domani mattina, oggi troppa pioggia..... unsure.gif ...

Davide Morellini
davide morellini
Per prima cosa voglio augurare a tutti Voi un felicissimo e sereno 2013.... l'itinerario della giornata di oggi �....


Rongio
(m 400) - Zucco di Manavello (m 1100) - Rongio (m 400) Segnavia CAI n�13b Impegnativo ore 2:00 in salita - ore 1:30 in discesa.

Da Rongio seguire le indicazioni per Versarico (sentiero13) fino a un casello dell'acquedotto (indicazione di nuova segnaletica metallica ''Baitello di Manavello''); da qui seguire integralmente la cresta percorrendo il ripido sentiero che conduce al ''Baitel''. Proseguire fino alla cima (splendido panorama sul lago e sui monti del Triangolo lariano), e imboccare poi il sentiero n� 13b che ci riporta a Rongio.


mferreri
Complimenti per l'escursione.

Un appunto: quello indicato come Resegone nelle foto in realt� � il gruppo costituito dal Sasso Cavallo e Sasso dei Carbonari.

Ciao

Massimo
davide morellini
QUOTE(mferreri @ Jan 2 2013, 09:41 AM) *
Complimenti per l'escursione.

Un appunto: quello indicato come Resegone nelle foto in realt� � il gruppo costituito dal Sasso Cavallo e Sasso dei Carbonari.

Ciao

Massimo


...GRAZIE Massimo, hai pienamente ragione, mio errore...GRAZIE!
davide morellini
Prossima escursione sempre nel parco delle Grigne..............

Cainallo - M.Croce - Tre Sassi........ wink.gif ......


Davide Morellini
davide morellini
QUOTE(davide morellini @ Jan 3 2013, 12:06 PM) *
Prossima escursione sempre nel parco delle Grigne..............

Cainallo - M.Croce - Tre Sassi........ wink.gif ......


Davide Morellini


...eccomi qua...la correzione � d'obbligo nel dirvi che ho modificato l'itinerario di partenza e cio� non sono partito dal Cainallo (Esino Lario) ma bens� da Rongio (Mandello del Lario)...vi dico subito che la meta stabilita non � stata ahim� raggiunta causa neve...le foto per ordine cronologico sono le seguenti:

FOTO 1
Il Sasso Cavallo visto dall'inizio del percorso (Rongio) sentiero C.A.I. 14
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

...a partire dalla sx dell'immagine si vede appunto il Sasso Cavallo e subito a seguire una spaccatura che in realt� � la Val Cassina una via ferrata, l'idea era di arrivare al Sasso Cavallo appunto da quella via.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
FOTO 2
il sentiero iniziale � il 14 che porta al rifugio Elisa....per poi deviare al sentiero 16 della Val Cassina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
FOTO 3
questa � l'entrata nel canalone Val Cassina e come si pu� vedere incomincia a esserci un p� di neve...

FOTO4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

..ricordo che � una via ferrata....bisogna fare molta attenzione...
FOTO5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2 MB

...a questo punto la neve era troppo alta arrivava all'altezza di poco sotto al ginocchio e poter passare ai lati delle pareti sinceramente non era nelle mie capacit�, non essendo ne alpinista e ne rocciatore (meno della met� mi sento di essere in queste due discipline) ho purtroppo e coscentemente dovuto fare marcia indietro, il dispiacere era tanto, ma conosco molto bene i miei limiti...spiace di non potervi mostrare altre immagini in cima del Sasso Cavallo che mi avrebbero regalato un panorama mozzafiato...ci riprover� questa estate...ciao a tutti ed alla prossima mia escursione, con amicizia..


Davide Morellini


69andbros
ma quindi niente ciaspole???

Bella camminata e foto interessanti, bravo!

Mi piacerebbe andare a Piuro, poco a nord di Chiavenna, per fotografare le cascate e arrivare al borgo abbandonato di Savogno; se hai voglia di organizzare questa escursione fammi un fischio.

Ai piani di Lozza sei poi andato?

Ambrogio
davide morellini
Ciao Ambrogio...per le ciaspole sono stato invitato il 26 c.m. a Premana da amici, alla mattina ciaspolata al pomeriggio foto ai cani da corsa con slitta, sempre neve permettendo..... smile.gif ...la camminata di Sabato scorso � stata tosta la lingua lunga, lunga..... laugh.gif ....ai piani di Lozza penso questa domenica, devo sentire un amico che vuole anche lui venire a vedere questi piani incuriosito come me e che non � a conoscenza e lui � di Varese..... wink.gif ....per Piuro conosco la cascata ma sinceramente non ero a conoscenza di Savogno..sembra interessante, per andarci non so sinceramente se ho il tempo materiale, nel senso che io il 05 Febbraio parto per l'india e vado a fotografare il MAHA KUMBHA MELA 2013, RITORNO IL 22 fEBBRAIO...fammi vedere se nel prossimo W.E. ho tempo ti faccio il fischio..senza nessuna promessa e impegno Ambrogio, per ora non posso assicurarti nulla, ok? Ciao e GRAZIE del tuo passaggio.


Davide Morellini
davide morellini
Monte Barro (m 922) tempo 1h andata/ritorno

Uscita con decisione all'ultimo momento avendo una mattina libera fuori programma al vicino Monte Barro (LC)...


Punto di partenza dall' ex eremo francescano ora bar ristorante (Aperto al Sabato e Domenica) dove si pu� lasciare l'auto, poi seguendo il segnavia 301 con destinazione Sasso della vecchia (680 m) questo sentiero � di facilissima percorribilit� ma offre secondo me uno dei panorami tra i pi� belli del lago di Como...... (foto 1)Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

panorama che spazia dai 3 corni di Canzo (in alto a sx) alla Grigna settentrionale (m 2409) con la cima innevata dietro il Monte Coltignone (m 1473)

....il Sasso della vecchia......(foto 2)Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

...la difficolt� maggiore era nel trovare alcuni tratti ghiacciati nascosti sotto lo strato di neve.
Un fuori porta molto semplice ma di grande bellezza paesaggistica che consiglio di cuore....alla prossima.

Davide Morellini



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.