Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Laerte
Buon Giorno
Sono fresco di acquisto e scarso di esperienza, ho da poco acquistato una D50 con 18-70 e 70-300 tutto nikor-nital, oggi volevo uscire per fare un delle foto ma la batteria segna metà carica e per non rimanere scarico sul più bello la vorrei ricaricare pero non riesco a capire se la batteria EN-EL3 in dotazione è priva dell'effetto memoria sembra che tale informazione non sia reperibile da nessuna parte. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Oppure consigliatemi come scaricare velocemente la restante c grazie.gif arica! Grazie.
ang84
le batteria al Litio non hanno l'effetto memoria di solito ,dico così perchè ho fatto caso che la cosa varia a seconda della marca della batteria...
X esempio sul mio Samsung(cell) che uso da 3 anni, la batteria la carico praticamente tutte le notti(dato l'uso intensivo) xò non ha ma variato di un ora la durata ,mentre le batteria del lettore mp3 (sempre al litio) in 4 mesi sono gia mezze fregate.. quindi che dirti? è sempre meglio scaricarle del tutto e caricarle per una 10ina d'ore!
Laerte
QUOTE(ang84 @ Feb 25 2006, 10:50 AM)
le batteria al Litio non hanno l'effetto memoria di solito ,dico così perchè  ho fatto caso che la cosa varia a seconda della marca della batteria...
X esempio sul mio Samsung(cell) che uso da 3 anni, la batteria la carico praticamente tutte le notti(dato l'uso intensivo) xò non ha ma variato di un ora la durata ,mentre le batteria del lettore mp3 (sempre al litio) in 4 mesi sono gia mezze fregate.. quindi  che dirti? è sempre meglio scaricarle del tutto e caricarle per una 10ina d'ore!
*





Grazie, e un modo veloce per scaricarla?
brusa69
Per me e' sempre meglio avere 2 batterie in ogni apparecchio del quale si fa uso intensivo:
- ho 2 batterie per il cellulare
- ho 2 batterie per la D70

Tenendone una sempre carica di scorta
- si permette ad ogni batteria di completare cicli di scarica/carica
- non si rimane mai a piedi
- non si ha la psicosi da ricarica

La spesa iniziale della seconda batteria, ripaga ampiamente con la durata di entrambe.
Praticamente usando questo metodo non ho mai avuto problemi con alcuna batteria, sia stata essa al litio o ni-mh.

ciao
Maga84
QUOTE(brusa69 @ Feb 25 2006, 11:38 AM)
- si permette ad ogni batteria di completare cicli di scarica/carica
- non si rimane mai a piedi
*



Quoto in pieno, meglio avere sempre 2 batterie!
Ricordiamoci però di tenere sempre carica la seconda biggrin.gif
Ciao
Marino_de_Falco
In effetti mi stavo ponendo anche io questo interrogativo e proprio in questi giorni: ho fatto una serie di scatti in un weekend poi in un altro, oggi devo usare la macchina ed essere sicuro della carica. Avevo pensato di lasciare accesa la macchina per far scaricare del tutto la batteria e caricarla oggi. La batteria non si è per niente scaricata, almeno nel display segnava piena carica. Ovviamente quello che segna il display sarebbe potuto calare repentinamente proprio oggi e così l'ho caricata lo stesso per sicurezza.

Detto ciò le domande sono: è vero che le batterie al lithio hanno un minor effetto memoria, quindi potrei ricaricare la batteria tante volte. Ma se volessi scaricarla del tutto? E' corretto tenere la macchina accesa per tanti giorni?!? hmmm.gif

Poi se tengo una batteria in macchina, l'altra batteria la devo tenere in carica perenne? E quindi alternarle?

Gli scarica batterie mi sembra siano sconsigliati da Nikon...
dscmax
Per quel che ne so io, anche se sulle batterie ho letto di tutto ed il contrario di tutto, le batterie al litio è meglio NON scaricarle del tutto ! La seconda batteria, specie con la D200, è un must.
ang84
si del tutto infatti nn intendevo dire che deve spegnersi da sola per quanto è scarica! quando ti lampeggia il logo mettila a caricare
Laerte
Dunque vediamo un pò se o capito: blink.gif
1)Le batterie agli ioni di litio non hanno memoria
2)é conveniente non scaricarle completamente
3)non caricarle più di quello che necessitano
Pollice.gif
Se non che sembrerebbe:
1)Le batterie agli ioni di litio è comunque megli scaricarle completamente
2)caricarle più di quello consigliato (10ore)

laugh.gif
Lo sapete che vi dico Lampadina.gif
io lunedi mattina me ne compro un'altra
e dormo tranquillo. biggrin.gif

Grazie comunque.
Falcon58
QUOTE(Laerte @ Feb 25 2006, 05:13 PM)
Dunque vediamo un pò se o capito: blink.gif
1)Le batterie agli ioni di litio non hanno memoria
2)é conveniente non scaricarle completamente
3)non caricarle più di quello che necessitano
                          Pollice.gif
                Se non che sembrerebbe:
1)Le batterie agli ioni di litio è comunque megli scaricarle completamente
2)caricarle più di quello consigliato (10ore)

                              laugh.gif
                            Lo sapete che vi dico Lampadina.gif
                            io lunedi mattina me ne compro un'altra
                            e dormo tranquillo. biggrin.gif

Grazie comunque.
*



Per avere il ciclo di carica e scarica completo, sarebbe bene ogni tanto arrivare al punto di spegnimento della macchina; in questo modo la batteria non è completamente scarica, ma lo è per il valore di tensione di soglia minimo al di sotto del quale la macchina la recepisce come tale.
Per quanto riguarda la carica, normalmente è sconsigliato eccedere le 24h di carica ininterrotta (questo è valido per tutti i tipi di batterie ricaricabili), comunque sia quando il caricabatteria la sente completamente carica, passa in modalità di carica di mantenimento in modo da impedirne il naturale processo di autoscarica, quindi di fatto non serve a lasciarla a caricare ancora.

Resta inteso comunque che con le batterie al litio la ricarica la si può fare in qualsiasi momento indipendentemente dal suo stato di carica proprio perchè non soffre di effetto memoria.

Ciao

Luciano

P.S. Lunedì compri un'altra batteria............se ti riesce di trovarla wink.gif
Marino_de_Falco
Vorrei solo aggiungere una richiesta di chiarimento sul fatto di lasciare la macchina accesa nella borsa per far scaricare lentamente la batteria: è una fesseria? Si potrebbe creare un qualsivoglia danno? Surriscaldamento?
Falcon58
QUOTE(bladerunner @ Feb 25 2006, 08:16 PM)
Vorrei solo aggiungere una richiesta di chiarimento sul fatto di lasciare la macchina accesa nella borsa per far scaricare lentamente la batteria: è una fesseria? Si potrebbe creare un qualsivoglia danno? Surriscaldamento?
*



Lasciare la macchina "accesa" dentro alla borsa non serve a nulla in quanto dopo un determinato tempo prefissato che puoi scegliere (a meno che tu non abbia una D200 e imposti l'esposimetro su "sempre acceso") va in standby e quindi non assorbe più corrente dalla batteria.

Ciao

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.