QUOTE(luca.racanella @ Jan 10 2013, 11:00 AM)

Prima di mandare via la macchina avevo fatto il testo di b/f focus su un obiettivo (50 1.8). Il risultato era un notevole problema di back focus, confermato poi da un fotoriparatore in zona.
Ora vedo che, tra le altre cose, ltr ha eseguito anche delle tarature sul corpo...per scrupolo rimonto l'obiettivo...rieseguo il test..e il problema è quasi sparito..
Se prima compensando da software della macchina al massimo cmq il problema persisteva, ora basta un piccolo aggiustamento (-5 su scala 0-20) per far si che il problema sia quasi risolto...
Ma è possibile che dipendesse dalla macchina e solo in minima parte dall'obiettivo? mi suona nuova come cosa...
chiedo lumi ai più esperti!!
grazie
Ciao mi permetto di rispondere perchè ho studiato bene il problema del back/front focus essendo interessato, a suo tempo, ad un'ottica che sembrava soffrirne. Qulcosa trovi anche qui sul forum. Ho letto di persone che hanno mandato indietro la lente 2-3 volte prima di ottenere quella "buona".
In realtà ho scoperto che non è un problema da imputare alla sola macchina o alla sola ottica, ma bensì all'accoppiata delle due. Potenzialmente potrebbero soffrirne tutte (ottiche e macchine) in combinazione fra loro.
In breve, ci sono dei margini di costruzione sia sulle ottiche che sui corpi per quel che riguarda la taratura del fuoco, per cui potresti anche avere ad esempio un'ottica che ha un leggero back-focus ma se viene montata su una macchina che ha lo stesso margine in frontfocus in pratica hai un accoppiamento perfetto.
proprio per questo motivo, c'è la regolazione fine dell'AF