Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Clau_S
Se non � il primo topic che apro in 3 anni, poco ci manca. Passo subito al dunque. Giorni fa mi sono imbattuto in un video musicale. La canzone al 90% non incontra i miei gusti (diciamo cos�) e fosse stato per quella l'avrei chiuso subito. L'immagine per� mi ha catturato cos� l'ho visto e rivisto pi� volte dall'inizio alla fine. E' praticamente solo fotografia. Mi � piaciuta la gestione delle luci, la creazione (a parte qualche dettaglio) e composizione delle immagini, il trattamento del bianco e nero e del colore. Quasi ogni fotogramma potrebbe essere una foto a s� stante. Cos� volevo condividerlo con voi.
Il video per� mi ha fatto anche scattare pensieri random su quanto sia importante la cura della fotografia nella videoripresa. Una buona storia ripresa male � brutta da vedere e perde forza. Al contrario un contenuto poco interessante (come per me la canzone) pu� essere supportato (o sopportato) o addirittura prevaricato dalla visione. Mi viene in mente anche il film "la ragazza con l'orecchino di perla". Ne sono rimasto molto colpito a livello visivo (non parlo solo di Scarlett Johansson) ma avessi avuto il telcomando del cinema avrei tolto l'audio.
Per farla breve, dite quello che vi pare del video o tutto ci� che vi viene in mente sulla relazione tra fotografia e ripresa. E' un argomento a piacere.
Clau_S
Avevo dimenticato di inserire il video... dry.gif messicano.gif

Alessandro_Brezzi
QUOTE(Clau_S @ Dec 8 2012, 08:11 PM) *
Se non � il primo topic che apro in 3 anni, poco ci manca. Passo subito al dunque. Giorni fa mi sono imbattuto in un video musicale. La canzone al 90% non incontra i miei gusti (diciamo cos�) e fosse stato per quella l'avrei chiuso subito. L'immagine per� mi ha catturato cos� l'ho visto e rivisto pi� volte dall'inizio alla fine. E' praticamente solo fotografia. Mi � piaciuta la gestione delle luci, la creazione (a parte qualche dettaglio) e composizione delle immagini, il trattamento del bianco e nero e del colore. Quasi ogni fotogramma potrebbe essere una foto a s� stante. Cos� volevo condividerlo con voi.
Il video per� mi ha fatto anche scattare pensieri random su quanto sia importante la cura della fotografia nella videoripresa. Una buona storia ripresa male � brutta da vedere e perde forza. Al contrario un contenuto poco interessante (come per me la canzone) pu� essere supportato (o sopportato) o addirittura prevaricato dalla visione. Mi viene in mente anche il film "la ragazza con l'orecchino di perla". Ne sono rimasto molto colpito a livello visivo (non parlo solo di Scarlett Johansson) ma avessi avuto il telcomando del cinema avrei tolto l'audio.
Per farla breve, dite quello che vi pare del video o tutto ci� che vi viene in mente sulla relazione tra fotografia e ripresa. E' un argomento a piacere.


hai visto il film The Fall ?
CVCPhoto
Bellissimo Clau!
Clau_S
QUOTE(ma01417 @ Dec 8 2012, 08:23 PM) *
hai visto il film The Fall ?


Dici questo?

Premetto che non sono un cinefilo (ho un rapporto anomalo con la visione dei film) e le mie critiche sono opinioni personali, non tecniche. L'ho visto un po' di tempo fa in tv ma ho perso qualche scena. Lo ricordo un po' lento e "allucinato" (che non � una critica negativa) ma con una vena poetica. Non un capolavoro ma manco una fetecchia.
Che vuoi dirne tu?
NKNRS
Visto e piaciuto!

Concordo con te: la fotografia � molto curata e quasi ogni fotogramma, potrebbe in teoria, essere stampato.

Ciao Roby.
alcarbo
Io dico che una bella rassegna di diapositive o foto digitali accompagnate da un idonea colonna musicale � ............... il massimo
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Clau_S @ Dec 8 2012, 09:34 PM) *
Dici questo?

Premetto che non sono un cinefilo (ho un rapporto anomalo con la visione dei film) e le mie critiche sono opinioni personali, non tecniche. L'ho visto un po' di tempo fa in tv ma ho perso qualche scena. Lo ricordo un po' lento e "allucinato" (che non � una critica negativa) ma con una vena poetica. Non un capolavoro ma manco una fetecchia.
Che vuoi dirne tu?


S�, il film � quello. L'ho citato solo per la fotografia e la composizione delle scene. Sono d'accordo con te che � lento, ma ci sono immagini ed alcune sequenze che da sole, a mio avviso, valgono il film (ma andrebbe visto sul grande schermo o almeno su una buona tele HD)

Ciao

Alessandro
Clau_S
QUOTE(ma01417 @ Dec 17 2012, 04:08 PM) *
S�, il film � quello. L'ho citato solo per la fotografia e la composizione delle scene. Sono d'accordo con te che � lento, ma ci sono immagini ed alcune sequenze che da sole, a mio avviso, valgono il film (ma andrebbe visto sul grande schermo o almeno su una buona tele HD)

Ciao

Alessandro


Tecnicamente non ho nemmeno un televisore, figuriamoci se � grande, ma cercher� di farci caso quando e se mi ricapiter� di vederlo.
Eveno
QUOTE(Clau_S @ Dec 8 2012, 08:11 PM) *
Il video per� mi ha fatto anche scattare pensieri random su quanto sia importante la cura della fotografia nella videoripresa.


Guardati TUTTI i film di Kubrick, soprattutto Barry Lyndon, ed anche i film Fellini, con la fotografia di Storaro, fanno scuola.

Certo andrebbero visti al cinema in una buona sala ma anche un TV da 50" full HD potrebbe bastare se prendi versioni in bluray :-)

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.