Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcomigliori
Sembra una domanda retorica ma .... Vengo dalla D90 sto considerando di cambiare corpo perch� non posso alzare gli iso e questa e' la mia unica carenza/esigenza/limitazione La normale evoluzione potrebbe portare alla D7000 ma mi incuriosisce molto anche la d5200 che essendo molto pi� recente monta expeed 3 che mi sarebbe utile con tutti quegli effetti considerando che faccio una post produzione minima e occasionale... Mi piace anche l'idea che non sia eccessivamente grande e pesante, della 5200 mi frena il fatto che non ha la seconda ghiera, e non so se sia possibile abbinarci il battery-pack ad impugnatura verticale. (?) Della d7000 invece mi frena che quello che costa penso sia sproporzionato rispetto alle migliorie che mi offrirebbe. Spero di ricevere consigli ponderati e attinenti. Grazie in anticipo a chi vorr� rispondere
danielg45
QUOTE(marcomigliori @ Dec 9 2012, 04:45 AM) *
Sembra una domanda retorica ma ....

Vengo dalla D90 sto considerando di cambiare corpo perch� non posso alzare gli iso e questa e' la mia unica carenza/esigenza/limitazione

La normale evoluzione potrebbe portare alla D7000 ma mi incuriosisce molto anche la d5200 che essendo molto pi� recente monta expeed 3 che mi sarebbe utile con tutti quegli effetti considerando che faccio una post produzione minima e occasionale...

Mi piace anche l'idea che non sia eccessivamente grande e pesante, della 5200 mi frena il fatto che non ha la seconda ghiera, e non so se sia possibile abbinarci il battery-pack ad impugnatura verticale. (?)

Della d7000 invece mi frena che quello che costa penso sia sproporzionato rispetto alle migliorie che mi offrirebbe.

Spero di ricevere consigli ponderati e attinenti. Grazie in anticipo a chi vorr� rispondere

Ciao, anch'io ho d90 ma se dovessi scegliere andrei diritto diritto come un fuso su d7000. Non ci penserei neanche alla d5200 che in pratica e' una d5100 con sensore da 24megapizze. Ed essendo appena uscita ho paura che la d5200 non venga meno di na d7000 che si trova dai 700� scarsi in su. Considera che la d7000 e' una semipro e non una entry level evoluta come la d5200. Gi� su dx 16mpx sono molti , al pari di una d800 da 36mpx come densit�, figurarsi una d5200. La d7000 ha motore af, regolazione fine af, esposimetro funzionante con ottiche ai/AIs, tropicalizzata in parte. � altro che non aggiungo, comunque anche con i men� delle entry per cui va bene un po' per tutti.ultracollaudata. Tenuta iso ottima. Se e' per gli iso e vorresti un deciso passo avanti allora devi andare su d600 e qui la musica cambia di molto, ma il prezzo sale e si entra nel campo fx. Considera che gi� una d7000 e' l'evoluzione della ottima d90 con uno stop e pi� di vantaggio della d7000 ad alti iso, la d600 almeno uno stop in pi� su d7000.
Cesare44
della D5200 si pu� dire solo quello che si legge sulla carta, perch�, almeno qui sul forum, non l'ha vista, tanto meno provata nessuno.

Quindi non puoi aspettarti una comparativa se non un elenco delle caratteristiche di una reflex che, dovrebbe essere in sostanza, l'implementazione della D5100 con 24 Mpx e il nuovo expeed 3.

Inoltre, al tuo posto, alla luce dei problemi di giovent� delle ultime realizzazioni di casa Nikon, aspetterei qualche tempo prima di acquistare una new entry. Allo stato dell'arte, meglio una collaudata D7000 che, ha ancora molto da dire.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(marcomigliori @ Dec 9 2012, 04:45 AM) *
...Vengo dalla D90 sto considerando di cambiare corpo perch� non posso alzare gli iso e questa e' la mia unica carenza/esigenza/limitazione

Ciao marcomigliori,
dovresti specificare, riguardo l'esigenza di alzare gli iso, quale prevedi possa essere il tetto massimo che ti serve, dico ci� perch� uno dei motivi per il passaggio al FX � proprio la possibilit� di avere meno rumore e files pi� puliti rispetto al DX a parit� di alti iso, riassumendo se ti occorre raggiungere i 3200 od i 6400 iso, il pi� delle volte...la D7000 io la escluderei.

Ciao ciao
sandrofoto
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 9 2012, 08:53 AM) *
Ciao marcomigliori,
dovresti specificare, riguardo l'esigenza di alzare gli iso, quale prevedi possa essere il tetto massimo che ti serve, dico ci� perch� uno dei motivi per il passaggio al FX � proprio la possibilit� di avere meno rumore e files pi� puliti rispetto al DX a parit� di alti iso, riassumendo se ti occorre raggiungere i 3200 od i 6400 iso, il pi� delle volte...la D7000 io la escluderei.

Ciao ciao


Condivido, se il motivo essenziale sono Gli ISO, allora il full frame � l'unica soluzione pi� coerente, tra i DX la differenza in termini di tenuta agli ISO non � elevata, guadagni qualcosa ma il vero salto � appunto l' FX magari anche un semplice ma ottima D700.
marcomigliori
Mi interessa poter usare almeno fino a 2000 iso con ottima qualit�. Per il momento ho escluso le full frame. Grazie
Lapislapsovic
QUOTE(marcomigliori @ Dec 9 2012, 10:16 AM) *
Mi interessa poter usare almeno fino a 2000 iso con ottima qualit�. Per il momento ho escluso le full frame. Grazie

Visto le premesse, con la D7000, volente o nolente, dovresti rientrarci.

Ciao ciao
marcomigliori
Grazie a tutti !
barbaratm
Mi aggiungo anch'io... Non pensarci troppo su: la D7000 � la scelta giusta, se non vuoi/puoi permetterti le full frame.
Io avevo la D70s ma da quando sono passata alla 7000, da un paio di anni, posso dirti che ho trovato quello che cercavo. Robusta, affidabile nelle situazioni in cui hai fretta e vai in automatico, buon autofocus, pochissimo rumore ad alte iso, ben impermeabilizzata, fa piccoli video ottimi ma soprattutto...incredibile al semibuio! Io amo gli scatti senza flash, con luce naturale anche in ambienti poco illuminati, come le chiese o i musei e adesso non ho proprio pi� problemi. Ho fatto delle foto notturne impensabili prima...


Balilello
una D700 usata costa quasi come una d7000 nuova, ma � un altro mondo wink.gif
danielg45
QUOTE(Balilello @ Dec 18 2012, 10:12 PM) *
una D700 usata costa quasi come una d7000 nuova, ma � un altro mondo wink.gif

500� 700 vs 1200� minimo.
edate7
Prenderei seriamente in considerazione l'acquisto di una eccellente D700 usata, specie se hai qualche amico che se la vuole vendere. Con meno del prezzo di una D7000 nuova, cambi mondo... e puoi usare alti ISO a go-go. Io ho una D3, considerata una specie di dinosauro qui, ma ho fatto ottime foto anche a 3200 e a 6400 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 769.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

La D700 ha lo stesso sensore della D3....
Ciao
fabio aliprandi
Adesso non so che prezzi vedete, ma la differenza di prezzo tra D7000 e D700 credo sia molta... 700� usata contro i 1200� usata. Sono sempre 500�...
Quindi qu si passa al budget.
Io sinceramente volevo passare a una FX, ma.......se compro un BMW e poi lo lascio in garage, che senso avrebbe.
(per ch ha orecchie per intendere intenda).
mko61
QUOTE(edate7 @ Dec 19 2012, 01:09 AM) *
Prenderei seriamente in considerazione l'acquisto di una eccellente D700 usata, specie se hai qualche amico che se la vuole vendere. Con meno del prezzo di una D7000 nuova, cambi mondo...


Cambi mondo ma anche ottiche ..... non andiamo un po' troppo in l� ... ?

barbaratm
Le fullframe sono fullframe e non si discute...
Ma si parlava di budget medio, mi sembra. Quindi rimaniamo in questo settore, anche perch� chi ti vendesse la D700 a poco prezzo vuol dire che l'ha sfruttata e...chiss�, bistrattata parecchio. Io sarei sospettosa.

Tranquillizzo l'amico che ha messo il post all'inizio: le foto ai concerti, senza cavalletto, la D7000 le fa comodamente. � una delle cose che faccio pi� spesso, avendo amici che suonano. Il suo processore � veramente molto sensibile e non riscalda.
Non so quanto costi oggi, ma io non rimpiango quello che ho speso 😊. Secondo me � un modello riuscito.
sandrofoto
Possiedo la D7000 e ti garantisco che un ottima macchina, migliorata rispetto alla D90 che ho posseduto.
Le foto ai concerti le fai tranquillamente anche con una D90, queste sono con Nikkor 80-200 2,8 su D90 a mano libera, ho lavorato tranquillamente fino a 1600 ISO senza problemi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 298.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 353.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 597.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 312.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 265.4 KB
Cesare44
QUOTE(marcomigliori @ Dec 9 2012, 10:16 AM) *
Mi interessa poter usare almeno fino a 2000 iso con ottima qualit�. Per il momento ho escluso le full frame. Grazie

allora rimanendo in tema, prendi una D7000, i 2000 ISO li digerisce facilmente ed hai una reflex su cui puoi montare anche le lenti pi� datate come i manual focus AI/AIS senza perdere la funzione esposimetrica, o i pi� recenti AF senza perdere l'autofocus.

ciao

ciao
Balilello
QUOTE(danielg45 @ Dec 18 2012, 10:50 PM) *
500� 700 vs 1200� minimo.

una D7000 nuova a 500� e dove � possibile prenderla???
Oppure hai capito male quello che ho detto???
danielg45
QUOTE(Balilello @ Dec 19 2012, 02:08 PM) *
una D7000 nuova a 500� e dove � possibile prenderla???
Oppure hai capito male quello che ho detto???

Scusa ho sbagliato io a formulare la risposta. Sono 700� minimo import vs d700 usata �1200 minimo, che detto tra noi non la prenderei mai a quel prezzo. 300� in pi� c'� la d600 import nuova, questo riferito alla d700
Balilello
QUOTE(danielg45 @ Dec 19 2012, 02:32 PM) *
Scusa ho sbagliato io a formulare la risposta. Sono 700� minimo import vs d700 usata �1200 minimo, che detto tra noi non la prenderei mai a quel prezzo. 300� in pi� c'� la d600 import nuova, questo riferito alla d700

adesso � chiaro, personalmente non ho mai messo in preventivo l'acquisto di una "import", per cui la mia risposta era relativa all'acquisto di confezioni Nital, anche se il prezzo della import � accattivante tongue.gif ma poi in caso di problemi come si comporta l'assistenza???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.