Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
miami76
Visto i post che nel tempo si sono susseguiti nel forum circa l'argomento, ritengo utile fare un p� di chiarezza a chi le idee chiare non ce l'ha e un p� di informazione a chi ne vuole semplicemente sapere di pi�.
Se una batteria viene ripetutamente caricata prima che sia completamente scarica, essa dimentica di avere ulteriore capacit� energetica in aggiunta a quella fino a quel momento erogata. In altre parole, se partendo da una batteria completamente carica si utilizza solo il 70% della sua capacit� energetica e successivamente si passa alla ricarica, il dispositivo elettrochimico diventa inconsapevole del 30% di potenzialit� energetica rimasta che diventa, quindi, inutilizzabile. Questo fenomeno si riscontra generalmente nelle batterie NiCd solamente in alcune applicazioni aerospaziali; si pu� escludere avvenga in qualunque altra applicazione terrestre, se non in circostanze estremamente inusuali. Non bisogna confondere questo l'effetto memoria con uno pi� comune e simile, chiamato abbassamento di potenziale di scarica, che pu� facilmente e usualmente verificarsi nelle batterie NiCd e in quelle NiMH.
Nelle prime l'abbassamento del potenziale di scarica � dovuto alla crescita delle dimensioni dei cristalli di cadmio. Il materiale che forma gli elettrodi � costituito da cristalli di piccole dimensioni; fin tanto che questi cristalli rimangono di dimensioni ridotte le celle elettrochimiche funzionano in modo appropriato. Quando si ha crescita delle dimensioni ha luogo la drastica riduzione dell'area superficiale dei materiali elettrodici con conseguente diminuzione di voltaggio e quindi delle prestazioni del dispositivo elettrochimico. Qualora i cristalli crescano eccessivamente � possibile che i loro spigoli possano penetrare attraverso il separatore e cortocircuitare i due elettrodi; in queste condizioni si pu� verificare un'autoscarica della batteria. L'effetto della crescita delle dimensione dei cristalli � pi� pronunciato se la batteria viene lasciata sotto carica per giorni, o viene ripetutamente scaricata in maniera incompleta. Per evitare quest'effetto bisogna ciclare (caricare e scaricare) completamente la batteria almeno una volta ogni due o tre settimane.
Stesso fenomeno di crescita (autocrescita) delle dimensioni dei cristalli ha luogo anche se la batteria non viene usata per lungo tempo. In questo caso per ripristinare le caratteristiche iniziali � necessario un lento e profondo processo di scarica in grado di rimuovere completamente l'energia rimasta nella cella elettrochimica.
Nelle batterie NiMH l'abbassamento di potenziale di scarica si origina a seguito di un processo di sovraccarica che modifica la struttura cristallina dell'idrossido di nichel dalla forma beta a quella gamma; quest'ultima ha un potenziale d'elettrodo di circa 50 mV inferiore alla forma beta. Anche in questo tipo di batterie il fenomeno pu� essere rimosso con un processo di completa carica e scarica del dispositivo elettrochimico.
La pi� recente tecnologia sembrerebbe avere virtualmente eliminato questo problema; alcuni produttori dichiarano oggi assenza di qualunque effetto "memoria" nelle batterie NiMH.
Nelle batterie al litio non si verifica l'inconveniente dell'abbassamento di potenziale di scarica in quanto durante il processo di carica e scarica (intercalazione e deintercalazione di ioni litio) non si ha modificazione n� delle dimensioni dei grani n� della struttura cristallina dei materiali elettrodici.
marcelus
ottimo argomento...da approfondire ulteriormente....se ne hai voglia.

grazie x la spiegazione
barbatrukko
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 25 2006, 06:18 PM)
ottimo argomento...da approfondire ulteriormente....se ne hai voglia.

grazie x la spiegazione
*



approfondire ulteriormente???

l'unica cosa che � rimasta da dire sono tutti i nomi, uno per uno, dei cristalli contenuti nella batteria....: giacomino, mario, nicola... biggrin.gif biggrin.gif

Scherzo! Ottima spiegazione. Ci voleva un po di chiarezza.
nonnoGG
grazie.gif finalmente un contributo tecnico di grande valore!

guru.gif Complimenti.

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.