Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto_59

Salve

esplorando il menu della D200 (con manuale alla mano) mi sono accorto che il settaggio della ponderata centrale contiene oltre i 4 diversi diametri del cerchio centrale anche l'ulteriore voce AVG Media sulla quale il manuale non spende una riga (pg 155) ??

Help me..

Grazie per l'aiuto

Roberto
Carlo Macinai
QUOTE(lampuga @ Feb 25 2006, 03:17 PM)
Salve

esplorando il menu della D200 (con manuale alla mano) mi sono accorto che il settaggio della ponderata centrale contiene oltre i 4 diversi diametri del cerchio centrale anche l'ulteriore voce AVG Media sulla quale il manuale non spende una riga (pg 155) ??

Help me..

Grazie per l'aiuto

Roberto
*





Puoi scegliere a "quanta" area dare la prevalenza (fra 6 e 13 mm), se scegli AVG nessuna area � prevalente e la lettura � la media di ci� che stai inquadrando.

Ciao

Carlo
giannizadra
A lume di naso dovrebbe essere cos�. Pollice.gif
La vecchia misurazione "Integrale"..
Bella domanda, comunque.
Roberto_59
Grazie ad entrambi per le puntuali e chiarificatrici risposte smile.gif

Immagino quindi che sia un metodo di misurazione piu' "spannometrico" e meno preciso sia del Matrix sia della ponderata centrale..

Sono proprio curioso...faro' qualche prova per verificare i diversi risultati ottenibili..

sar� di coccio io...comunque sono gi� alla seconda lettura/studio del manuale della D200 e devo dire che non � stata inutile...anzi...

Buone foto

Roberto

PS: x Giannizadra..in un 'altra discussione ho letto che hai settato il tasto funzione della D200 per modoficare le dimensioni delle aree di messa a fuoco...
la cosa mi ha piacevolmente sorpreso..perche pure io dopo 2 settimane di riflessioni ed esperimenti su quale funzione assegnare a sto benedetto tasto ero giunto alla tua medesima conclusione.... biggrin.gif
Carlo Macinai
Vedi che � tutto soggettivo dry.gif

Io l'ho dedicato alla lettura spot.

Ciao

Carlo
giannizadra
In un primo tempo, Carlo, anch'io lo avevo dedicato alla lettura spot.
Poi ho considerato che lo spot � comodissimo anche dal suo pulsantino sul retro, mentre per cambiare la dimensione delle aree ( cosa che faccio spesso) era necessario andare a men�..
Tutto � comunque soggettivo, dipende da quanto si utilizzano le funzioni. wink.gif
Roberto_59
QUOTE(giannizadra @ Feb 25 2006, 10:03 PM)

Poi ho considerato che lo spot � comodissimo anche dal suo pulsantino sul retro, mentre per cambiare la dimensione delle aree ( cosa che faccio spesso) era necessario andare a men�..
Tutto � comunque soggettivo, dipende da quanto si utilizzano le funzioni. wink.gif

*



Certamente tutto � soggettivo...non che una scelta sia migliore dell'altra....ci mancherebbe....ma pure io ho trovato piu' comodo, per il mio modo di fotografare, assegnare al tasto quella funzione che utilizzo con frequenza senza essere costretto a modificarla dal men�...

Buone foto

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.