QUOTE(Francesco Martini @ Feb 25 2006, 10:01 PM)
..pero'..mi sa' che li devi spiegare la regola del 16.....
Francesco Martini
Allora: con un soggetto illuminato in pieno sole (mezzogiorno) si imposta f/16 e un tempo che � il reciproco della sensibilit� in ISO (es: 200 ISO= 1/200) o una coppia equivalente (es. f/8 1/800).
Per un soggetto scuro, o in ombra, si ragiona in termini di scostamento, in stop, dalla luce piena.
Con un po' di pratica, si indovina almeno il 50% delle esposizioni. Poi si confronta a monitor..
Io ho cominciato cos�, con una Rollei biottica senza esposimetro.
E senza monitor..