Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Billy84
ciao gente,

volevo sapere se gli obiettivi NIKON AI (NIKKOR)i :

800mm f5,6 if ed il 500mm f8 catadiottrico e il 200mm micro if f4

possono essere montati (compatibili) con la nikon d50 e la nikon d100 ??

Grazie e a presto ! grazie.gif
Francesco Martini
...NO..!!!!
Perdi la lettura dell'esposimetro...
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 25 2006, 09:37 PM)
...NO..!!!!
Perdi la lettura dell'esposimetro...
Francesco Martini
*




..SIII..!! biggrin.gif
Perdi l'esposimetro, ma ti aiutano monitor, istogramma e regola del 16.. rolleyes.gif
giampiv60
.....anche io risponderei SI! Perdi l'esposimetro ma , lo faccio anche io,............. scatti, .................verifichi lo scatto sul monitor , ...........e decidi la corretta esposizione Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Feb 25 2006, 09:53 PM)
..SIII..!! biggrin.gif
Perdi l'esposimetro, ma ti aiutano monitor, istogramma e regola del 16.. rolleyes.gif
*


..pero'..mi sa' che li devi spiegare la regola del 16..... biggrin.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 25 2006, 10:01 PM)
..pero'..mi sa' che li devi spiegare la regola del 16..... biggrin.gif
Francesco Martini
*



Allora: con un soggetto illuminato in pieno sole (mezzogiorno) si imposta f/16 e un tempo che � il reciproco della sensibilit� in ISO (es: 200 ISO= 1/200) o una coppia equivalente (es. f/8 1/800).
Per un soggetto scuro, o in ombra, si ragiona in termini di scostamento, in stop, dalla luce piena.
Con un po' di pratica, si indovina almeno il 50% delle esposizioni. Poi si confronta a monitor..
Io ho cominciato cos�, con una Rollei biottica senza esposimetro.
E senza monitor.. rolleyes.gif

Francesco Martini
Si' Gianni..la sapevo...Funziona..di solito..Al limite fai tre scatti a "forcella"...(uno sottoesposto..uno normale e uno sovraesposto)..uno di questi e' buono.....
Francesco Martini
Billy84
QUOTE(giannizadra @ Feb 25 2006, 10:11 PM)
Allora: con un soggetto illuminato in pieno sole (mezzogiorno) si imposta f/16 e un tempo che � il reciproco della sensibilit� in ISO (es:  200 ISO= 1/200) o una coppia equivalente (es. f/8 1/800).
Per un soggetto scuro, o in ombra, si ragiona in termini di scostamento, in stop, dalla luce piena.
Con un po' di pratica, si indovina almeno il 50% delle esposizioni. Poi si confronta a monitor..
Io ho cominciato cos�, con una Rollei biottica senza esposimetro.
E senza monitor.. rolleyes.gif
*




OK grazie, quindi vado tranquillo con la serie Ai e in particolare con quelli obbiettivi , con la nikon d50 e la nikon d100?!!! l'importatne � adoperare questa regola! giusto? grazie.gif
Franco_
QUOTE(Billy84 @ Feb 26 2006, 12:45 AM)
OK grazie, quindi vado tranquillo con la serie Ai e in particolare con quelli obbiettivi , con la nikon d50 e la nikon d100?!!! l'importatne � adoperare questa regola! giusto? grazie.gif
*



Si, come ti � gi� stato detto puoi sempre aiutarti con il monitor sul dorso della fotocamera. Scattare in Manuale � affascinante, in un secondo fai un salto indietro nel tempo di una trentina d'anni wink.gif
Billy84
QUOTE(Franco_ @ Feb 26 2006, 12:46 PM)
Si, come ti � gi� stato detto puoi sempre aiutarti con il monitor sul dorso della fotocamera. Scattare in Manuale � affascinante, in un secondo fai un salto indietro nel tempo di una trentina d'anni  wink.gif
*




ok grazie ! pensavo che la d50 non potesse supportare la serie Ai !
Gianluca_GE
QUOTE(Franco_ @ Feb 26 2006, 12:46 PM)
Si, come ti � gi� stato detto puoi sempre aiutarti con il monitor sul dorso della fotocamera. Scattare in Manuale � affascinante, in un secondo fai un salto indietro nel tempo di una trentina d'anni  wink.gif
*



beh per� allora non c'era il monitor della fotocamera..... smile.gif

Io ho usato parecchio la mia d100 con ottiche Ai....un p� di pratica e pazienza e si ottengono buoni risultati.....

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.