Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Miliardo2
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?
swagger
Non guardando il prezzo ti consiglio il 16-85, lente veramente ottima, se vuoi farci paesaggi quei 2mm in più verso il grandangolo fanno comodo....più avanti puoi abbinarci un bel 70-300 oppure subito un bel fisso luminoso tipo il 35 F1.8 o il 50ino per le foto al figlio...

Ciao Luca
hroby7
Conosco più di qualcuno che è passato dal primo al secondo con soddisfazione, ma non conosco nessuno che abbia fatto il contrario

Quindi io andrei sul sicuro

Ciao
Roberto
shutterman
io li butterei entrambi dalla finestra, al posto tuo andrei su ottiche luminose...
hroby7
QUOTE(Gino12 @ Dec 11 2012, 04:54 PM) *
io li butterei entrambi dalla finestra


Viuleeenza ! biggrin.gif

Beh dai, basta avere anche un buon corredino di fissi luminosi e il problema è risolto

Non si può avere tutto, a uno zoom tuttofare leggero, ben costruito e con un VR ottimo gli si può perdonare qualcosa in termini di luminosità

Per me è una lente irrinunciabile (focali perfette per le mie esigenze)....nonostante abbia anche altre ottiche 1.8 e 1.4

Ciao
Roberto
ribaldo_51
QUOTE(Gino12 @ Dec 11 2012, 04:54 PM) *
io li butterei entrambi dalla finestra, al posto tuo andrei su ottiche luminose...

grande risposta!
beato te che te lo puoi permettere.

Per "Miliardo2" il 16-85 i 230 euro in più li vale sicuramente, come già detto sopra molti finiscono per passare dal 18-105 al 16-85 spendendo quasi il triplo (dei 230).
sandrofoto
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?


Vale assolutamente la pena spendere quei 230 euro in più.
Poi col tempo ci abbini un 35 1,8G e non ti manca nulla!
mko61
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 05:58 PM) *
...

quale dei due kit mi consigliate?


Non userei nessuno dei due, ma dovendo senza dubbio il 16-85.

Antonio Canetti
certamenteil 16-85 oltre per la qualità delle lenti, anche perchè ha un attacco serio in metallo, mentre l'altro l'attacco è di plastica, fosse niente, ma è di facile rottura.


Antonio
Tony_@
QUOTE(hroby7 @ Dec 11 2012, 05:04 PM) *
..................... Non si può avere tutto ...............

Behh, con un "Miliardo2" rolleyes.gif non tutto ma quasi smile.gif .

Tra le due ottiche meglio il 16-85 senza ombra di dubbio, anche se costa un po' di più.
Il solo innesto a baionetta in metallo anzichè in plastica già fa la differenza, ma anche i 2 mm di guadagno sul grandangolo si notano eccome.
Ho ottiche fisse AiS più luminose che possono lavorare in DX o FX, ma quando serve praticità il 16-85 (che ho potuto provare liberamente per alcuni giorni sulla mia D300) mi manca ed è un obiettivo molto valido, sempre rimanendo nel non professionale e nel DX.
Nonostante io abbia già il 18-200, il 16-85 è un pezzo che intendo prendere in sua sostituzione, tenendo conto che è otticamente migliore del 18-200 sulle lunghezze focali comuni ad entrambi e che in corredo ho anche il 70-300 (altra ottica decisamente valida) che completa l'escursione di cui ho bisogno.

Tony.
fabio aliprandi
Ma sinceramente li vedo un po troppo alti come prezzi, soprattutto con quegli obiettivi.. A parte ciò ti consiglierei questo: prendi D7000 solo body (900€ la trovi) e poi piazzaci un 50mm 1.8 AFD (120€ lo trovi). Per incominciare credo sia perfetto.
mm69
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?


Tra i due il secondo, cioè D7000 con 16-85 come già suggerito, ma...

dico la mia, D7000 con 35 1.8G e 85 1.8G, import sei sotto quel prezzo e Nital credo che sei lì.

ciao
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(fabio aliprandi @ Dec 11 2012, 06:02 PM) *
Ma sinceramente li vedo un po troppo alti come prezzi, soprattutto con quegli obiettivi.. A parte ciò ti consiglierei questo: prendi D7000 solo body (900€ la trovi) e poi piazzaci un 50mm 1.8 AFD (120€ lo trovi). Per incominciare credo sia perfetto.


...io mi domando e dico: ma come si fa a consigliare a un "principiante" (senza offes) di rinunciare in partenza alla versatilita' di uno zoom per la luminosita' dei fissi???...
GuidoGR
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?


D7000 + 16-85 sicuramente, fai di tutto e quando poi ne avvertirai la necessità ti prenderai i "fissi luminosi", nel frattempo farai tante belle foto.
Fra l'altro in viaggio è l'ottica DX che più amo, per la sua qualità, leggerezza e versatilità, e lo dico possedendo anche ottiche di ben altro spessore (24 1.4, 14-24, 50 1.4 ecc. ecc.)
Per i ritratti al figliolo con comodo ti prenderai in seguito un 50 od un 85 (1.8 od 1.4 a tua scelta), nel caso del 50 1.8 la spesa è poi minima...

IMHO ovviamente wink.gif
MarcoD5
senza dubbio il 16/85 VR l'ho messo fisso sulla D2X spettacolare
rodolfo.c
Senza dubbio 16-85 su D7000: qualità costruttiva migliore dell'altro, 2mm in più di focale verso il basso (che molte volte fa la differenza), prezzo onesto se preso in kit, come nel tuo caso.
Certo, la luminisotà non è il suo forte, ma non si può avere tutto smile.gif
mko61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 08:44 PM) *
...io mi domando e dico: ma come si fa a consigliare a un "principiante" (senza offes) di rinunciare in partenza alla versatilita' di uno zoom per la luminosita' dei fissi???...


... e come fai a consigliare come unico obbiettivo un 50mm su DX che non è né carne né pesce !?!?!?!!? (nè wide né normale nè tele)

Manuel_MKII
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 06:44 PM) *
...io mi domando e dico: ma come si fa a consigliare a un "principiante" (senza offes) di rinunciare in partenza alla versatilita' di uno zoom per la luminosita' dei fissi???...



QUOTE(mko61 @ Dec 12 2012, 08:40 AM) *
... e come fai a consigliare come unico obbiettivo un 50mm su DX che non è né carne né pesce !?!?!?!!? (nè wide né normale nè tele)


Beh avete ragione entrambi.

Uno zoom rende la vita facile a chi scatta da mille anni figuriamoci quando e' in uso ad un principiante.

Di contro come unica ottica su DX sicuramente il 50mm non e' versatile in quanto diventa l'equivalente di un medio tele.

Pero' non mi pare che nel suo commento Vincenzo abbia indicato questa soluzione all'autore del thread.
a_deias
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 06:44 PM) *
...io mi domando e dico: ma come si fa a consigliare a un "principiante" (senza offes) di rinunciare in partenza alla versatilita' di uno zoom per la luminosita' dei fissi???...


Diciamo che é il consiglio del 50 che non é opportuna, l'ottica da consigliare é il 35 1.8

Consigliare un fisso da abbinare alla D7000 non é una idea strampalata,anzi, é con i fissi che si impara a fotografare cercando l'inquadratura posizionandosi alla corretta distanza ed al posto giusto rispetto al soggetto.

Inoltre il 35mm é l'obiettivo giusto per fotografare bambini e grazie alla luminositá si puó in molte situazioni evitare l'uso del flash.

Non sarebbe quindi male iniziare con il 35mm abbinato alla D7000 avendo quindi un'ottica base luminosa dalla focale classica risparmiando qualche soldo come investimento iniziale.

Il 16-85 rimane comunque un'ottimo consiglio,daprendere magari con comodo usata, come ottica tuttofare.

fabio aliprandi
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 11 2012, 06:44 PM) *
...io mi domando e dico: ma come si fa a consigliare a un "principiante" (senza offes) di rinunciare in partenza alla versatilita' di uno zoom per la luminosita' dei fissi???...


Mi consigliò la stessa cosa un fotografo professionista di mia conoscienza.
In questo modo con un fisso si studia molto meglio il valore della fotografia, fatto di "composizione", diaframma e profondità di campo.
L'ho ascoltato acquistando 18-55 e 35mm... Insomma, il 18-55 non l'ho mai usato.
Allora "consiglio" la stessa cosa, dato che mi ha fatto capire veramente cosa vuol dire cercare la composizione giusta, piuttosto che il diaframma e la profondità di campo.
fvita
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?



Io ho preso da 5 giorni una d7000 con un tamron 17 55 2,8 prezzo 1050 (compreso spedizione)
ho fatto un centinaio di scatti, assolutamente perfetti
fvita
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?



scusa rettifico il mio post precedente tamron 17 50 2,8.
alberto minelli
Acquistata col primo, cambiato col secondo. Altro mondo..
Miliardo2
ok sembra che il giudizio si a quasi unanime sul secondo kit....dovrò trovare il modo di alzare il budget !!!

grazie sempre mitici
marcodik
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?



Ciao,

direi 16/85....ho avuto anch'io in Kit la D7000-Kit 16/85............semplicemente favoloso........
c'è anche a 1.390,00!!!!!
persenico
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 13 2012, 01:35 PM) *
ok sembra che il giudizio si a quasi unanime sul secondo kit....dovrò trovare il modo di alzare il budget !!!

grazie sempre mitici


Per problemi di budget, rimanendo in casa Nikon, valuta D7000 solo corpo + Nikkor AF-S 18-70 DX usato.
E' l'obiettivo "precedente" al 16-85, non ha il VR, ha meno escursione focale, ma la qualità è molto simile (e quindi ben migliore di quella del 18-105). Diciamo che tanto il 16-85 è spesso sopravvalutato (nei giudizi e nel prezzo) quanto questo è sottovalutato.
Si trova tra 150 e 170.

P.S. non spenderei mai i soldini di una D7000 per metterle davanti un 18-105
Alberto Gandini
Come vedi in firma ho anche il 16-85.
E' quello con cui scatto l'80% delle foto. Ottimo. Vai tranquillo. Costa un pò di più ma è anche molto utile il 16mm lato grandangolo.
marcodik
QUOTE(persenico @ Dec 13 2012, 01:47 PM) *
Per problemi di budget, rimanendo in casa Nikon, valuta D7000 solo corpo + Nikkor AF-S 18-70 DX usato.
E' l'obiettivo "precedente" al 16-85, non ha il VR, ha meno escursione focale, ma la qualità è molto simile (e quindi ben migliore di quella del 18-105). Diciamo che tanto il 16-85 è spesso sopravvalutato (nei giudizi e nel prezzo) quanto questo è sottovalutato.
Si trova tra 150 e 170.

P.S. non spenderei mai i soldini di una D7000 per metterle davanti un 18-105


Per questioni di budget concordo in pieno, non si discute.

"Diciamo che tanto il 16-85 è spesso sopravalutato...".....non me la sento di essere daccordo....perdonami!!!
Posso dirti che gli scatti che ho fatto con la D7000+16-85 sono molto molto interessanti!!!!
poi ho preso il 35-1,8 e il 85- 1,8 e la D7000 è volata MOLTO in alto!!!!!!

Il 16-85 a 16.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Il 16-85 a 19....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Il 16-85 a 85....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

E poi se provi il fisso Nikkor 35 1,8........
......parla da sè!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 801.2 KB

Spero di esserti stato di aiuto, cmq sia l'importante è divertirsi.....e buone foto!!!!!

cranb25
QUOTE(Miliardo2 @ Dec 11 2012, 03:58 PM) *
Salve,

sto valutando se farmi un regalone di natale oggi ho visto la D7000 in due kit e prezzi ovviamente
18-105 eur 1200
16-85 eur 1430

L'utilizzo che ne faccio sono principalmente viaggi, foto al mio pupo di 9 mesi, paesaggi e street foto.

quale dei due kit mi consigliate?

Tieni conto che sono entrambi obiettivi non luminosi ma fra i due andrei sul 16-85 vr di ben altra qualità
Stefano
persenico
QUOTE(marcodik @ Dec 13 2012, 05:30 PM) *
"Diciamo che tanto il 16-85 è spesso sopravalutato...".....non me la sento di essere daccordo....perdonami!!!
Posso dirti che gli scatti che ho fatto con la D7000+16-85 sono molto molto interessanti!!!!
poi ho preso il 35-1,8 e il 85- 1,8 e la D7000 è volata MOLTO in alto!!!!!!
E poi se provi il fisso Nikkor 35 1,8........
......parla da sè!!!
Spero di esserti stato di aiuto, cmq sia l'importante è divertirsi.....e buone foto!!!!!


Ho avuto una giornata faticosa, può darsi che ciò mi giochi un brutto scherzo.
Inizi dicendo che non te la senti di essere d'accordo... ma nel seguito lo sei perfettamente.
Boh.
Occirb82
Ho la D7000 da qualche giorno, spettacolare. Con il vecchio DX 18-70 della D70 fa foto poco nitide pur mettendo l'impostazione del picture control a 9 di nitidezza. Con il 50mm 1.4 foto perfette.
francescosciatore
oddio che prezzi... io 2 settimane fa ho preso una d7000 e 18-105 a 780 € ... ovviamente non nital, ma cmq con garanzia di 4 anni...
se vuoi sapere dove mandami un messaggio privato, dato che non penso si possano inserire link qui...
danielg45
QUOTE(francescosciatore @ Dec 15 2012, 11:10 AM) *
oddio che prezzi... io 2 settimane fa ho preso una d7000 e 18-105 a 780 € ... ovviamente non nital, ma cmq con garanzia di 4 anni...
se vuoi sapere dove mandami un messaggio privato, dato che non penso si possano inserire link qui...

4 anni se li hai prolungati perché import sono solo due anni. Fanno le garanzie estensive del periodo di legge.O l'hai presa usata nital.
Come escursione focale meglio il 18-105' molto più pratico. Come costruzione meglio il 16-85' ma questo e' relativo. Come resa molto simili. Prenderei quello che costa meno. Con il 18-105 ho visto che bisogna compensare in negativo di 0.7 la macchina.
cesman88
QUOTE(danielg45 @ Dec 15 2012, 12:05 PM) *
Come escursione focale meglio il 18-105' molto più pratico. Come costruzione meglio il 16-85' ma questo e' relativo.



non sono molto d'accordo (ovviamente è la mia opinione!):
- molto più azzeccata l'escursione 16-85: i 2 mm in più sul lato wide non li puoi tirare fuori dal 18-105, possono essere a volte fondamentali e se non si hanno esigenze particolari non si avrà necessità di ulteriori grandangoli sotto il 16. Per tirare fuori un'inquadratura "da 105", partendo dall'85 basta una croppatina.
- come costruzione meglio il 16-85, e questo è oggettivo biggrin.gif


ciao
Cesare

ribaldo_51
QUOTE(danielg45 @ Dec 15 2012, 12:05 PM) *
Con il 18-105 ho visto che bisogna compensare in negativo di 0.7 la macchina.


Questo dipende dalla singola fotocamera e dal singolo obbiettivo quindi non è quasi mai uguale e, se necessario, va verificato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.