Non pensavo di ricevere tanti pareri in cos� poco tempo!
Ora vi spiego un po'... Nel 1999 acquistai una Kodak DC210plus, che ora ha raggiunto le 10200 foto, che aveva il contatore a cinque cifre e, udite udite, aveva la possibilit� di sovrimprimere la data di scatto...
Con tale macchina, con tutti i limiti di velocit� operativa e di risoluzione, sono andato avanti fino al 2003. Finalmente, messo mano a ben 1200�, ho acquistato una Coolpix 5700... prima tragedia! Non c'era nessuna possibilit� di sovrimprimere la data!!! In compenso(!!), il contatore si fermava a quattro cifre. In breve, dopo 6500 scatti, l'ho svenduta a 250�. In dicembre 2004, rimetto mano al portafogli e acquisto una D70... naturalmente niente data e contatore a quattro cifre. Cosiderate che uso la fotocamera per certificare l'avanzamento dei lavori che eseguiamo, che a suo tempo (2002) ho sostituito una F70 con una F80 solo per avere il dorso data, e tirate un po' le somme: voglio tenere comunque una copia dei file SENZA manomissioni di sorta. In effetti, comunque, quando con Device Detector di ACDSee importo gli scatti, li rinomino usando nome file, data ed ora estratti dagli Exif... questo per� solo per la copia di sicurezza che 'infilo' in vari DVD per il backup.
Va be'... cercher� di trovare una soluzione, eventualmente rivolgendomi a altre Case, forse un po' meno fossilizzate di Nikon.
Ringrazio tutti per i consigli, a buon rendere!
Saluti.