QUOTE(Sueticchia @ Dec 13 2012, 04:43 PM)

Ciao a tutti ho una Nikon P510 da poco. Vorrei sapere come posso fare a fotografare più fotogrammi e poi unirli insieme per avere la visione completa (per esempio di una piazza ecc) premetto che sono una principiante e non so nulla ;-(
Grazie a tutti.
Non sono un possessore della Nikon Coolpix P510, tuttavia posso aiutarti ugualmente perché la funzionalità che sto per illustrarti è disponibile in tutte le Coolpix della fascia P (Performance)
-
Ruota la ghiera dei modi della tua Coolpix P510 in modo da selezionare uno dei seguenti modi di ripresa: P, S, A, MSe scegli il modo M (Manuale) devi impostare manualmente l'apertura del diaframma, il tempo di esposizione e il livello ISO per ottenere la corretta esposizione
Se scegli il modo S (Auto a priorità dei tempi) imposta manualmente un tempo di esposizione e la fotocamera automaticamente setterà gli altri due parametri Apertura ed ISO in modo da ottenere la corretta esposizione
Se scegli il modo A (Auto a priorità dei diaframmi) imposta manualmente l'apertura del diaframma e la fotocamera automaticamente setterà gli altri due parametri Tempo di esposizione ed ISO in modo da ottenere la corretta esposizione
Se scegli il modo P (Auto programmato) sarà la fotocamera autonomamente e automaticamente ad impostare i tre parametri Apertura del diaframma, Tempo di esposizione, ISO in modo da ottenere la corretta esposizione
-
Premi il pulsante Menu e vai nella scheda di ripresa P,S,A o M (a seconda del modo che hai scelto), quindi seleziona la voce sequenza e attiva la funzionalità foto intervallate, devi ovviamente impostare anche il tempo che deve trascorrere tra uno scatto e il successivo-
Esci quindi dal menu premi a metà corsa il pulsante di scatto per la messa a fuoco automatica, quindi premi a fondo il pulsante di scatto(a questo punto la fotocamera automaticamente blocca la messa a fuoco e l'esposizione e comincia a scattare ad oltranza rispettando l'intervallo di tempo tra uno scatto e il successivo che hai impostato, non ci sono limiti al numero di scatti che la fotocamera può effettuare se esiste un limite questo è ovviamente imposto dalla capacità della memoria micro SD esterna che hai inserito nell'apposito slot della fotocamera)
-
Premi a fondo il pulsante di scatto quando ritieni opportuno di terminare la ripresa in sequenzaNon ritengo inutile consigliarti che per questo tipo di riprese dovrai utilizzare un cavalletto fotografico o un appoggio stabile di fortuna e devi disattivare la funzione VR