Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aldo1
Mi si � piegato un piedino del lettore della CF, quindi sono indeciso se sostituire la slitta CF e spendere �120 o spendere circa �480 e comprare un corpo D90 (migliorie, garanzia ecc.)?
Il sogno sarebbe la D600, ma perderei i tre obiettivi che ho e spenderei parecchio di pi�.
MrFurlox
da D70 a D90 faresti un bel balzo in avanti ... sinceramente non farei riparare la D70 visto che con poco pi� si pu� trovare usata e perfettamente funzionante


Marco
GabrieleBielli
Concordo con mr-Furlox, non vale la pena spendere cos� tanto per sistemarla. Passa a d90 e vivi felice!
sandrofoto
Idem, D90 e salterai di gioia!
hasitro
Cambiala!
password
Direi anche D7000 usata a pochi scatti e sei a posto.
Cesare44
purtroppo arriva il momento che una riparazione costa da sola quasi quanto il valore di mercato dell'oggetto usato.

Direi che ti conviene cercare una D90 o un'altra DX, e continuare ad utilizzare le tue ottiche.

ciao
Enrico_Luzi
io proverei a cercare una d7000 usata
em@
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 14 2012, 10:40 AM) *
io proverei a cercare una d7000 usata



Pollice.gif
robermaga
Io NON prenderei una D90, non perch� non sia validissima, intendiamoci....... ma perch� � pure lei sul viale del tramonto.
Se non avessi moccoli, farei riparare a 120 la D70 e quando li avrei andrei dritto dritto su una D7000, moderna e altamente performante. Tenendomi la vecchia di riserva.

Ciao
Roberto
marce956
Prenderei in considerazione anche una D300 usata dry.gif ...
mariano1985
Io chiamerei un bravo amico pratico di elettronica e la farei aprire! tongue.gif
Probabilmente per arrivare al lettore non deve smontare miliardi di parti meccaniche, ma solo la plastica esterna e qualche scheda (niente di trascendentale per uno pratico di elettronica)

Alla fine, arrivato al lettore, se il piedino � solo piegato, basta raddrizzarlo e via!
Magari poi inserisci la CF ed eviti di estrarla per non forzare ulteriormente il piedino indebolito.
, e cos� mantieni un secondo corpo per scattare in tranquillit�! smile.gif

Per carit�, questa � una mia supposizione, ma penso che sia una cosa fattibile!
Ben diverso se il guasto era qualcosa di serio, come la scheda elettronica o l'otturatore... in quel caso la miglior soluzione � un fotoriparatore preparato, ma per una D70 non credo ne valga la pena....
umbertomonno
Io chiamerei un bravo amico pratico di elettronica e la farei aprire! tongue.gif
................
Concordo pienamente.
Persa per persa ci proverei a ripararla in proprio visto anche il tipo di intervento da effettuare.
Vai che facciamo tutti il tifo per te.
1berto
PS C'� un nostro collega che proprio qui sul forum ha smontato e rimontato uno zoom 70/200 dato per morto.
Alla fine era meglio di uno nuovo. guru.gif
Seba_F80
QUOTE(mariano1985 @ Dec 16 2012, 02:28 PM) *
Io chiamerei un bravo amico pratico di elettronica e la farei aprire! tongue.gif
Probabilmente per arrivare al lettore non deve smontare miliardi di parti meccaniche, ma solo la plastica esterna e qualche scheda (niente di trascendentale per uno pratico di elettronica)

Alla fine, arrivato al lettore, se il piedino � solo piegato, basta raddrizzarlo e via!
Magari poi inserisci la CF ed eviti di estrarla per non forzare ulteriormente il piedino indebolito.
, e cos� mantieni un secondo corpo per scattare in tranquillit�! smile.gif

Per carit�, questa � una mia supposizione, ma penso che sia una cosa fattibile!
Ben diverso se il guasto era qualcosa di serio, come la scheda elettronica o l'otturatore... in quel caso la miglior soluzione � un fotoriparatore preparato, ma per una D70 non credo ne valga la pena....


A me � successo il giorno prima di partire per Barcellona, per giunta una domenica. Cambiavo la CF da 2GB che avevo sempre tenuto dentro con una nuova da 4GB per nn avere pi� pensieri ed invece di pensieri mi si � prospettato un incubo.

Armato di ostinazione e pazienza sono riuscito a raddrizzarlo da solo. I piedini sono molto morbidi (credo anche troppo morbidi, per i miei gusti) ed aiutandoti con dei cacciavitini per elettronica (spendi meno di 5 euro ad un ferramenta fornito), avendo l'accortezza di scaricare sempre meticolosamente a massa la tua statica come quando si assembla un PC, dovresti riuscirci.

Buona fortuna wink.gif Seb
Manuel_MKII
QUOTE(mariano1985 @ Dec 16 2012, 02:28 PM) *
Io chiamerei un bravo amico pratico di elettronica e la farei aprire! tongue.gif
Probabilmente per arrivare al lettore non deve smontare miliardi di parti meccaniche, ma solo la plastica esterna e qualche scheda (niente di trascendentale per uno pratico di elettronica)

Alla fine, arrivato al lettore, se il piedino � solo piegato, basta raddrizzarlo e via!
Magari poi inserisci la CF ed eviti di estrarla per non forzare ulteriormente il piedino indebolito.
, e cos� mantieni un secondo corpo per scattare in tranquillit�! smile.gif

Per carit�, questa � una mia supposizione, ma penso che sia una cosa fattibile!
Ben diverso se il guasto era qualcosa di serio, come la scheda elettronica o l'otturatore... in quel caso la miglior soluzione � un fotoriparatore preparato, ma per una D70 non credo ne valga la pena....


Sono perfettamente d'accordo, con un po' di pazienza puoi rimetterla a posto da te....tanto non puoi rompere qualcosa che e' gia' inutilizzabile no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.