mlweb
Dec 14 2012, 11:16 AM
Salve, ho riscontrato che a volte il mio flash SB700 si comporta in modo anomalo, ad esempio emette un lampo molto meno potente rispetto al necessario anche in modalit� TTL, oppure mettendolo in manuale non flasha... poi dopo che provo per un p� inizia a flashare correttamente senza mostrare pi� problemi.
Da cosa pu� dipendere? L'unica cosa che ho rilevato � che ho la batteria della fotocamera scarica, potrebbe dipendere da quello?
In oltre sapete spiegarmi bene come funziona il lampo tipo illuminatore? Dovrebbe funzionare anche quando il flash � impostato da fotocamera su manuale?
Grazie
Marco
MrFurlox
Dec 14 2012, 08:06 PM
non dai tempo ai condensatori di ricaricare e probabilmente utilizzi pile non adeguate ... prendi delle ricaricabili con tecnologia ibrida , aumenta gli iso , usa tempi relativamente lenti e vedrai che il problema lo risolvi

Marco
Enrico_Luzi
Dec 15 2012, 11:09 AM
QUOTE(MrFurlox @ Dec 14 2012, 08:06 PM)

non dai tempo ai condensatori di ricaricare e probabilmente utilizzi pile non adeguate ... prendi delle ricaricabili con tecnologia ibrida , aumenta gli iso , usa tempi relativamente lenti e vedrai che il problema lo risolvi

Marco
decarolisalfredo
Dec 15 2012, 03:13 PM
Non credo che la batteria della reflex c'entri molto, credo piuttosto che siano le batterie del flash.
Prima di scattare con il flash guarda nel mirino se l'icona di flash pronto � accesa (� il sombolo del lampo), ma aspetta un secondo ancora da quando si accende.
Per il lampo di preilluminazione, devi sapere che il flash emette una serie di lampi consecutivi che ti permettono di controllare velocemente l'immagine illuminata dal flash, questi lampi scaricano il condensatore e uindi devi aspettare un attimo per farlo ricaricare prima di scattare.
E' un sistema che funziona quando devi fare una posa ed hai del tempo a disposizione, roba da studio, e non quando scatti velocemente.
Per il flash usa pile ben cariche e del tipo che riescono ad emettere potenza velocemente, al massimo, se necessario, usa le alcaline.
mlweb
Dec 16 2012, 02:09 PM
Grazie a tutti per i suggerimenti vi rispondo in ordine.
Per le pile utilizzo le ibride e sono sicuramente pile idonee e utilizzate da molti qui nel forum. Il problema non si presenta dopo aver gia scattato, ma all'inizio, dopo aver acceso il flash ho questi problemi...
mentre dopo un p� inizia a scattare e allora non si ferma piu, va benissimo.
Quasi quasi faccio un video per mostrarvi il problema perch� � davvero strano e difficile da spiegare.
Ad esempio, l'altro giorno stavo facendo dei scatti con l'sb impostato su remote, e sulla macchina il flash incorporato come controller e l'impostazione del canale A su TTL.
Tutto funzionava alla perfezione, poi ho impostato il canale A (sempre dal menu D90) su M (quindi manuale) e non flashava pi�... dopo vari tentativi a ripreso a funzionare.
Prover� a fare altri test per cercare di essere pi� preciso, per� a volte non scatta proprio...
decarolisalfredo
Dec 17 2012, 04:21 PM
Il difetto si presenta quando � montato in slitta o solo quando � in CLS a distanza?
Se lo fa anche in slitta prova a vedere se il segnale di flash carico, l'cona del lampo o la luce sul flash � accesa prima di scattare, potrebbe dipendere da un contatto del vano pile, quindi controlla che il flash sia pronto a scattare.
Questo perch� dicevi che dopo un po' si mette a funzionare normalmente, magari muovendolo i contatti tornano a funzionare.
Facci sapere.
mlweb
Dec 18 2012, 03:09 PM
Il problema "mi sembra" risolto, utilizzavo il flash con un altro flash entrambi in remoto, credo anche se non so per quale motivo che l'altro flash di altra marca andava impostato su un altra modalit�, altrimenti forse scattava prima portandomi fuori tempo anche l'sb700. L'icona del flash in camera si accende sempre e anche rapidamente. Tra la flashata e la riaccensione passa poco, credo meno di 1 sec.
Adesso sembra tutto funzionare, anche se continuo a non capire per quale motivo l'altra volta, con flash montato sulla slitta, mi flashava molto piano anche se impostato in TTL. Le foto mi erano venute tutte abbondantemente sottoesposte.
decarolisalfredo
Dec 18 2012, 07:12 PM
Sono contento che hai risolto il problema, l'altro flash non CLS scatta sicuramente alla vista dei prelampi di monitoraggio. quindi quando le tendine dell'otturatore non sono aperte.
Per le foto sottoesposte bisognerebbe vederne almeno una, potrebbe dipendere da molti fattori come il diaframma troppo chiuso ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.