Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gchiano
Sono un po' preoccupato perch� mentre le stavo riguardando sul display sono sparite tutte le foto e la camera da allora d� "la scheda non contiene immagini". C'� da dire che le immagini le avevo da un paio di giorni e gi� le avevo guardate senza problemi. Non credo di aver toccato nessun tasto. Sono sparite in una frazione di secondo mentre ne guardavo una.
Ho provato la scheda su un'altra macchina e per ora ha le immagini. Ho provato un'altra scheda sulla D 800 e per ora ha le immagini, ho provato la scheda incriminata nuovamente sulla D 800 e dopo qualche fallimento ha ripreso a funzionare.
E' chiaro per� che ho perso la fiducia e non so cosa fare. E' colpa della macchina, � colpa della scheda, � colpa mia?
Grazie a chi vorr� rispondermi.
Marcus Fenix
Marca e modello della scheda di memoria su cui avevi memorizzato?
d.kalle
Una Vanish fotoecsion......? smile.gif

Dai pochi elementi sembra possa essere incriminata la scheda..
gchiano
E' una Lexar Professional 800x Compact Flash da 8GB.
logan7
QUOTE(gchiano @ Dec 14 2012, 12:52 PM) *
Ho provato un'altra scheda sulla D 800 e per ora ha le immagini, ho provato la scheda incriminata nuovamente sulla D 800 e dopo qualche fallimento ha ripreso a funzionare.

Se � come dici, hai una scheda difettosa.
Marcus Fenix
QUOTE(gchiano @ Dec 14 2012, 01:03 PM) *
E' una Lexar Professional 800x Compact Flash da 8GB.



Probabilmente come ti hanno gi� accennato potrebbe essere la scheda fallata.
gchiano
Grazie delle risposte. La rimander� indietro alla ditta dove l'ho comprata con la macchina.
dileo
QUOTE(gchiano @ Dec 14 2012, 12:52 PM) *
Sono un po' preoccupato perch� mentre le stavo riguardando sul display sono sparite tutte le foto e la camera da allora d� "la scheda non contiene immagini". C'� da dire che le immagini le avevo da un paio di giorni e gi� le avevo guardate senza problemi. Non credo di aver toccato nessun tasto. Sono sparite in una frazione di secondo mentre ne guardavo una.
Ho provato la scheda su un'altra macchina e per ora ha le immagini. Ho provato un'altra scheda sulla D 800 e per ora ha le immagini, ho provato la scheda incriminata nuovamente sulla D 800 e dopo qualche fallimento ha ripreso a funzionare.
E' chiaro per� che ho perso la fiducia e non so cosa fare. E' colpa della macchina, � colpa della scheda, � colpa mia?
Grazie a chi vorr� rispondermi.


Solo una curiosit�...hai formattato dalla macchina la scheda al suo primo utilizzo?
Se non l'hai fatto potrebbe essere questo il problema, anche se raro non lo escluderei.
Se invece la scheda � stata correttamente formattata (attenzione sulla macchina!) allora quasi certamente � difettosa.


marce956
Da quello che racconti, piu' facile pensare alla scheda, la Lexar fornisce un software di recupero file (Rescue), � coperta dalla garanzia della macchina, anzi, se non ricordo male, le Lexar sono garantite a vita ...
_Lucky_
QUOTE(gchiano @ Dec 14 2012, 12:52 PM) *
Sono un po' preoccupato perch� mentre le stavo riguardando sul display sono sparite tutte le foto e la camera da allora d� "la scheda non contiene immagini". C'� da dire che le immagini le avevo da un paio di giorni e gi� le avevo guardate senza problemi. Non credo di aver toccato nessun tasto. Sono sparite in una frazione di secondo mentre ne guardavo una.
Ho provato la scheda su un'altra macchina e per ora ha le immagini. Ho provato un'altra scheda sulla D 800 e per ora ha le immagini, ho provato la scheda incriminata nuovamente sulla D 800 e dopo qualche fallimento ha ripreso a funzionare.


Se effettivamente non dipende da qualcosa che hai fatto tu sia pure involontariamente, puo' essere un problema tanto della scheda quanto della macchina, anche se la prima ipotesi statisticamente parlando e' la piu' probabile. Purtroppo oramai e' troppo tardi per stabilire cosa e' successo.
Quando la macchina ti ha detto che la scheda non conteneva immagini, prima di usarla nuovamente dovevi togliere la scheda, inserirla in un buon lettore di card collegato al computer a verificare cosa c'era di visibile sulla scheda, in che stato era il file system, e cosa era eventualmente recuperabile dalla scheda con un programma di rescue.....
Comunque sia, se per cortesia commerciale, ti sostituiscono la scheda con un'altra scheda nuova (che possibilmente non sia un fake...) nei prossimi giorni saprai se il problema era la card o la macchina.....
gchiano
QUOTE(dileo @ Dec 15 2012, 11:33 AM) *
Solo una curiosit�...hai formattato dalla macchina la scheda al suo primo utilizzo?
Se non l'hai fatto potrebbe essere questo il problema, anche se raro non lo escluderei.
Se invece la scheda � stata correttamente formattata (attenzione sulla macchina!) allora quasi certamente � difettosa.

La prima cosa che ho fatto � stata quella di formattare la scheda in macchina. Grazie.
gchiano
QUOTE(marce956 @ Dec 15 2012, 11:54 AM) *
Da quello che racconti, piu' facile pensare alla scheda, la Lexar fornisce un software di recupero file (Rescue), � coperta dalla garanzia della macchina, anzi, se non ricordo male, le Lexar sono garantite a vita ...

Grazie Marcello domani cercher� di recuperare le immagini, anche se son solo delle foto di prova, e poi rimando la scheda a chi me l'ha venduta chiedendone la sostituzione.

QUOTE(_Lucky_ @ Dec 15 2012, 05:28 PM) *
Se effettivamente non dipende da qualcosa che hai fatto tu sia pure involontariamente, puo' essere un problema tanto della scheda quanto della macchina, anche se la prima ipotesi statisticamente parlando e' la piu' probabile. Purtroppo oramai e' troppo tardi per stabilire cosa e' successo.
Quando la macchina ti ha detto che la scheda non conteneva immagini, prima di usarla nuovamente dovevi togliere la scheda, inserirla in un buon lettore di card collegato al computer a verificare cosa c'era di visibile sulla scheda, in che stato era il file system, e cosa era eventualmente recuperabile dalla scheda con un programma di rescue.....
Comunque sia, se per cortesia commerciale, ti sostituiscono la scheda con un'altra scheda nuova (che possibilmente non sia un fake...) nei prossimi giorni saprai se il problema era la card o la macchina.....

Grazie domani prover�, il problema � che sono fermo da un paio di giorni per una specie di blocco psicologico dato che con tante altre macchine e relative schede mi era andata sempre bene. blink.gif
stefp
Riesumo questa discussione perch� mi trovo a dover acquistare delle CF per la D800, il taglio di cui ho bisogno � 32Gb.
Controllando il manuale, le Lexar da 32 Gb approvate, sono le 400x e le 600x. Visto per�, che si trovano a minor prezzo le 800x rispetto alle 400x, ho fatto una piccola ricerca e sono arrivato qua:
http://support.nikonusa.com/app/answers/de...--d800%2F-d800e
dove ho visto che oltre le 400x e le 600x solo le 1000x sono approvate. Mancano quindi le 800x.

A questo punto chiedo... secondo voi derivano da questo i problemi di gchiano? sar� rischioso acquistare le 800x?

Grazie e buone foto!
Stefano
stefanoc72
QUOTE(stefp @ Feb 1 2013, 11:28 PM) *
Riesumo questa discussione perch� mi trovo a dover acquistare delle CF per la D800, il taglio di cui ho bisogno � 32Gb.
Controllando il manuale, le Lexar da 32 Gb approvate, sono le 400x e le 600x. Visto per�, che si trovano a minor prezzo le 800x rispetto alle 400x, ho fatto una piccola ricerca e sono arrivato qua:
http://support.nikonusa.com/app/answers/de...--d800%2F-d800e
dove ho visto che oltre le 400x e le 600x solo le 1000x sono approvate. Mancano quindi le 800x.

A questo punto chiedo... secondo voi derivano da questo i problemi di gchiano? sar� rischioso acquistare le 800x?

Grazie e buone foto!
Stefano


tutte quelle indicate sulla tabella sono quelle che la Nikon ha provato ed ha approvato, se non � indicata la CF che vuoi comprare non � detto che non funzioni.
Certo che lo fai a tuo rischio e pericolo e sinceramente io non rischierei mai di perdere delle foto per via di una CF.
Le 600x vanno pi� che bene anche per i video.

Stefano
Cesare44
QUOTE(stefp @ Feb 1 2013, 11:28 PM) *
Riesumo questa discussione perch� mi trovo a dover acquistare delle CF per la D800, il taglio di cui ho bisogno � 32Gb.
Controllando il manuale, le Lexar da 32 Gb approvate, sono le 400x e le 600x. Visto per�, che si trovano a minor prezzo le 800x rispetto alle 400x, ho fatto una piccola ricerca e sono arrivato qua:
http://support.nikonusa.com/app/answers/de...--d800%2F-d800e
dove ho visto che oltre le 400x e le 600x solo le 1000x sono approvate. Mancano quindi le 800x.

A questo punto chiedo... secondo voi derivano da questo i problemi di gchiano? sar� rischioso acquistare le 800x?

Grazie e buone foto!
Stefano

le Lexar, come le San disk sono schede alquanto affidabili, ci� non toglie che si possano rompere anche loro.

Riguardo al fatto che la tua non venga citata sul manuale, non vuol dire che non sia approvata da Nikon, pi� probabile che, al momento dei test, non fosse ancora commercializzata con quella velocit� e capacit�.

ciao
Andrea Meneghel
non per portar sfortuna... biggrin.gif

ma comprata settimana scorsa una Sandisk microSD da 32GB classe 10 da usare con la GoPro Hero 3 Black...durata 2gg poi si � bruciata ... per dire, capita anche ai migliori

biggrin.gif
stefp
No scusatemi, forse non mi sono spiegato.
Io devo acquistare nuove CF da 32 Gb. e a questo link: Nikon Usa - Approved Memory Cards non compaiono le 800x ma sono approvate le 1000x, ci� vuol dire che le 800x esistevano gi� al momento del test ma per qualche motivo non sono state approvate.
E' chiaro che ci possono essere molte spiegazioni, magari non avevano a disposizione le CF 800x al momento del test, ma potrebbe anche essere che per qualche motivo non funzionano correttamente sulla D800.
E' altrettanto ovvio che posso montare qualsiasi altra CF sulla macchina, e magari funzionerebbe, ma a me non piace corre rischi su questi aspetti.... gi� quelle approvarte, per mille motivi possono rompersi o dare problemi, quindi non vedo proprio il motivo di aumentare le probabilit� di perdere le foto solo per acquistare qualcosa di non approvato da nikon, visto che poi non � che con le 800x si risparmi chi sa cosa!

Googolando un p� ho trovato anche questo: D800 and x800 problem e questo tenderebbe a confermare l'ipotesi che la D800 non digerisce bene le 800x.

A questo punto credo che mi orienter� o sulle 600x o sulle 1000x, il prezzo pi� basso sara il fattore che determiner� la scelata.

Grazie a tutti per l'aiuto e buone foto
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.