Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
the.stan
Ciao a tutti, sto facendo una riflessione da qualche giorno e la condivido con voi perché penso possiate darmi consigli utili...

Premessa: ho una D800, un 24-120 f4, un 70-200 f2.8 VRII e un 50 f1.4G. E poi ho una D80, un 12-24 f4 DX, un 18-135 DX e un 70-300 f4-5.6 VR.

Riflessione: la D800 mi piace moltissimo e me la voglio tenere stretta...ma da un po' di tempo mi piacerebbe affiancarle un secondo corpo macchina con caratteristiche complementari, da usare per l'azione e anche da portare con me in situazioni meno impegnative: cercherei quindi principalmente raffica più veloce e meno megapixel.

Vincoli: qualcuno potrebbe suggerirmi la D4 e mi troverebbe d'accordo, ma purtroppo non me la posso permettere. Qualcun altro potrebbe nominare la D600, ma l'ho già esclusa e non mi piace.

Sto invece pensando a queste cose:
D300S: mai provata, ma sulla carta è un bel corpo macchina con una bella raffica e un buon AF. E' DX, e quindi potrei valorizzare il 12-24 f4 che mi piace tanto, oltre ad essere un po' più piccola e maneggevole della D800 e quindi comoda nelle situazioni in cui non vuoi portarti la D800. Di contro è una macchina vecchia, agli alti ISO da quel che leggo in giro non è un gran che e rischierei quindi di portare comunque la D800 in situazioni da ISO medio alti.

D700: la qualità delle foto, anche agli alti ISO, è ottima e non mi farebbe rimpiangere la D800 (ovvero non rischierei di portare comunque sempre la D800). Di contro però dovrei comprare anche il battery grip per avere una raffica realmente superiore, e in termini di leggerezza per le uscite meno impegnative non cambierebbe nulla...

Aspettare: vedere se in tempi non troppo lunghi dovesse uscire un rimpiazzo per la D300S.

Entrambe non sono proprio nuove...ma purtroppo non esiste una nuova D700, mentre la forse futura D400 è attualmente solo un rumor confuso.

Ora vi chiedo: rispetto alla vostra esperienza cosa consigliereste? A volte mi domando se la D700 non sia per certi versi un po' troppo vicina alla D800, da non giustificarsi... e invece la D300s potrebbe aver senso ma in effetti avrebbe bisogno di una rinfrescata...

che dite?
CVCPhoto
Io sono un fan sfegatato della D300s che tengo come secondo corpo a fianco della D700. Nel tuo caso tuttavia ti consiglierei la D7000 che ha comunque una buona raffica, un corpo più compatto per uscite leggere e non da ultimo, condivide le batterie con la D800.

Abituato alla D800 inoltre, non avrai problemi a gestire i 16 mpx e avrai una gamma dinamica molto simile.
em@
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 15 2012, 12:50 AM) *
Io sono un fan sfegatato della D300s che tengo come secondo corpo a fianco della D700. Nel tuo caso tuttavia ti consiglierei la D7000 che ha comunque una buona raffica, un corpo più compatto per uscite leggere e non da ultimo, condivide le batterie con la D800.

Abituato alla D800 inoltre, non avrai problemi a gestire i 16 mpx e avrai una gamma dinamica molto simile.


Pollice.gif
danielezeni
io ho i due corpi d300s e d800, è una buona accoppiata, con le ottiche che hai va più che bene. la trovi a prezzi ineressanti usata, magari con ancora qualche mese di garanzia!! è vero che la d300s, non è l'ultima generazione, ma si difende ancora molto bene ed il corpo è considerato pro.
come pesi ti dirò non si distaccano molto la d300s e la d800 !!
buone foto !!
Lapislapsovic
QUOTE(the.stan @ Dec 15 2012, 12:42 AM) *
...Aspettare: vedere se in tempi non troppo lunghi dovesse uscire un rimpiazzo per la D300S.

Ciao the.stan,
io aspetterei fino ad Aprile, se poi ti urge la seconda reflex, andrei di D7000 (usata), ho una fortissima sensazione che entro il 2013 uscirà qualcosa di mix tra D300s e D7000, che comunque sia chiaro, non è detto che possa essere meglio...

Ciao ciao
the.stan
Innanzitutto grazie per le risposte!
La D7000 non sembrerebbe male come performance, anche se le mancano alcune cose come il tasto AF ON sul dorso e ha solo 1fps in più della D800.

Ho visto che nessuno invece ha parlato della D700, e questo mi incuriosisce... è perché nessuno ha l'accoppiata d700 e D800 o perché le due sono molto in sovrapposizione? Ovviamente con due corpi FF finirei per vendere il 12-24 f4, visto che la D80 la sto tenendo per quando mia figlia sarà più grande e basterà il 18-135 smile.gif
Grazie ancora
Lapislapsovic
QUOTE(the.stan @ Dec 15 2012, 09:03 AM) *
Innanzitutto grazie per le risposte!
La D7000 non sembrerebbe male come performance, anche se le mancano alcune cose come il tasto AF ON sul dorso e ha solo 1fps in più della D800.

Ho visto che nessuno invece ha parlato della D700, e questo mi incuriosisce... è perché nessuno ha l'accoppiata d700 e D800 o perché le due sono molto in sovrapposizione? Ovviamente con due corpi FF finirei per vendere il 12-24 f4, visto che la D80 la sto tenendo per quando mia figlia sarà più grande e basterà il 18-135 smile.gif
Grazie ancora

La D7000 arriva a 6 fs in CH, in CL sono 5...

Prima di rispondere alla domanda riporto parte del tuo post
"mi piacerebbe affiancarle un secondo corpo macchina con caratteristiche complementari, da usare per l'azione e anche da portare con me in situazioni meno impegnative: cercherei quindi principalmente raffica più veloce e meno megapixel."
Se ti occorresse principalmente quanto riportato, sarebbe la D800 ad affiancare la D700 laugh.gif , l'unico problema è che la "nonnetta", è ancora troppo "arzilla" per quanto concerne il prezzo, poi la scelta è solo sull'usato perchè non più reperibile sul mercato del nuovo, l'operazione effettuata da Nikon che le ha ritirate senza smaltire le scorte a magazzino con ovvia notevole riduzione di prezzo, ha lasciato l'amaro in bocca ad un bel pò di gente...
Ciao ciao
Cesare44
QUOTE(the.stan @ Dec 15 2012, 09:03 AM) *
Innanzitutto grazie per le risposte!
La D7000 non sembrerebbe male come performance, anche se le mancano alcune cose come il tasto AF ON sul dorso e ha solo 1fps in più della D800.

Ho visto che nessuno invece ha parlato della D700, e questo mi incuriosisce... è perché nessuno ha l'accoppiata d700 e D800 o perché le due sono molto in sovrapposizione? Ovviamente con due corpi FF finirei per vendere il 12-24 f4, visto che la D80 la sto tenendo per quando mia figlia sarà più grande e basterà il 18-135 smile.gif
Grazie ancora

credo che, il motivo sia insito nella tua puntuale analisi, riguarda la raffica e l'eventuale inutilizzo della lente Dx che già possiedi.
A parte questi particolari che, evidentemente, rivestono una determinante rilevanza per le tue esigenze, la D700 è un'ottima reflex, superiore in tutto alle Dx della sua generazione. Fermo restando che, pur con qualche anno, come per la D700, anche la D300s ha ancora molto da dire.

ciao
Enrico_Luzi
se vuoi rimanare su dx io ti condiglio la D7000 dato che ha qualche cartuccia in più rispetto alla d300
Lordy
D 7000 tutta la vita
marce956
Come secondo corpo (hai già la Dx) andrei su una D700, se ne trovano usate a prezzi piu' che accessibili dry.gif ...
AndersonBR
QUOTE(the.stan @ Dec 15 2012, 12:42 AM) *
Ciao a tutti, sto facendo una riflessione da qualche giorno e la condivido con voi perché penso possiate darmi consigli utili...

Premessa: ho una D800, un 24-120 f4, un 70-200 f2.8 VRII e un 50 f1.4G. E poi ho una D80, un 12-24 f4 DX, un 18-135 DX e un 70-300 f4-5.6 VR.

Riflessione: la D800 mi piace moltissimo e me la voglio tenere stretta...ma da un po' di tempo mi piacerebbe affiancarle un secondo corpo macchina con caratteristiche complementari, da usare per l'azione e anche da portare con me in situazioni meno impegnative: cercherei quindi principalmente raffica più veloce e meno megapixel.

Vincoli: qualcuno potrebbe suggerirmi la D4 e mi troverebbe d'accordo, ma purtroppo non me la posso permettere. Qualcun altro potrebbe nominare la D600, ma l'ho già esclusa e non mi piace.

Sto invece pensando a queste cose:
D300S: mai provata, ma sulla carta è un bel corpo macchina con una bella raffica e un buon AF. E' DX, e quindi potrei valorizzare il 12-24 f4 che mi piace tanto, oltre ad essere un po' più piccola e maneggevole della D800 e quindi comoda nelle situazioni in cui non vuoi portarti la D800. Di contro è una macchina vecchia, agli alti ISO da quel che leggo in giro non è un gran che e rischierei quindi di portare comunque la D800 in situazioni da ISO medio alti.

D700: la qualità delle foto, anche agli alti ISO, è ottima e non mi farebbe rimpiangere la D800 (ovvero non rischierei di portare comunque sempre la D800). Di contro però dovrei comprare anche il battery grip per avere una raffica realmente superiore, e in termini di leggerezza per le uscite meno impegnative non cambierebbe nulla...

Aspettare: vedere se in tempi non troppo lunghi dovesse uscire un rimpiazzo per la D300S.

Entrambe non sono proprio nuove...ma purtroppo non esiste una nuova D700, mentre la forse futura D400 è attualmente solo un rumor confuso.

Ora vi chiedo: rispetto alla vostra esperienza cosa consigliereste? A volte mi domando se la D700 non sia per certi versi un po' troppo vicina alla D800, da non giustificarsi... e invece la D300s potrebbe aver senso ma in effetti avrebbe bisogno di una rinfrescata...

che dite?

mi permetta la domanda ma...a cosa servono 3 corpi macchina ??

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.