Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gianni5
Ciao a tutti vorrei capire tra Nikon view e PictureProject quale � la differenza sostanziale e voi quale dei due mi consigliate
















@ssembl@tore
Uso soltanto Nikon View per vedere in anteprima velocemente i file in NEF, (risulta abbastanza veloce ) li seleziono e passo ad altri programmi di grafica.
Picture P. non lo conosco perche' non l'ho mai installato.
bogifoto
Gianni5, volevo fare la stessa domanda, e cio� se � meglio usare VIEW o PICTURE.
tempo fa ho installato Picture e ho dovuto prima disistallare View, poi sono tornato a View perch� con P. non riuscivo ad aprire tutte le cartelle del computer, forse io sbagiavo qualche cosa.....
spero che altri possano risponderci
Buone foto bruno
Gianni5
io ripropongo il quesito c'� qualkuno ke mi chiarisce questo dubbio
fukka75
Cominciamo col dire che sono entrambi gratuiti.
Nikon View � un semplice visualizzatore di file immmagine, non ha funzioni di post produzione; PictureProject invece ha comandi basilari di post produzione, correzione occhi rossi, correzione alte luci, booster colore, nitidezza, non confrontabili cmnq con le capacit� di NikonCapture (il programma ideale per elaborare i file NEF delle camere Nikon) ma lo ritengo piuttosto "lento" e macchinoso come semplice visualizzatore.
Se ti serve un visualizzatore di NEF veloce e leggero usa NikonView, se devi elaborare i file NEF usa NikonCapture (che per� e a pagamento, una volta esaurito il periodo di prova di 30 giorni della versione scaricabile dal sito nital).
Livio
QUOTE(fukka75 @ Apr 20 2006, 02:24 PM)
Nikon View � un semplice visualizzatore di file immmagine, non ha funzioni di post produzione; PictureProject invece ha comandi basilari di post produzione,
[...]


Attenzione: Nikon View possiede le stesse possibilit� basilari di post-produzione di PictureProject.

fukka75
QUOTE(Livio @ Apr 21 2006, 01:44 PM)
Attenzione: Nikon View possiede le stesse possibilit� basilari di post-produzione di PictureProject.
*


Az, hai ragione guru.gif guru.gif
Sorry per la castroneria wink.gif
Gianni5
quindi sono uguali..... unsure.gif blink.gif
carloesse
Non vorrei darti un consiglio errato(mi scuso in anticipo)ma con Wiew riesci ad aprire i file Nef mentre con PP nisba.ciao wink.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(carloesse @ Apr 22 2006, 12:59 PM)
Non vorrei darti un consiglio errato(mi scuso in anticipo)ma con Wiew riesci ad aprire i file Nef mentre con PP nisba.ciao wink.gif
*


Non � cos�, si aprono anche con PP...

[attachmentid=47696]

Spiacente ma l'allegato non si vede, � un hard screen di PP con un NEF aperto, spero mi crederai sulla parola! tongue.gif wink.gif biggrin.gif
Marino_de_Falco
Ci riprovo...

[attachmentid=47700]
fukka75
Onestamente non saprei dirti come si comportano in post-produzione, visto che uso solo Nikon Capture, ma come visualizzatore trovo Nikon View decisamente pi� indicato di PictureProject (almeno per quanto riguarda i miei gusti personali) e lo trovo anche pi� leggero: i NEF sono gestibili con entrambi i sw, anche se la compatibilit� con le ultime macchine Nikon (D50, D70s, D2x, D200) � garantita solo con la versione 6.2.7 di NikonView che al momento � disponibile solo in inglese, mentre PictureProject (l'ultima versione � la 1.6.1) � disponibile anche in italiano.
Considerando che sono entrambi gratuiti, direi che non ti costa nulla scaricarli entrambi, e vedere di persona quale sia il pi� adatto a te wink.gif
giopie
Ciao a tutti,
mi sapete dire se esistono programmi a livello di Photo Schop ma completamente gratuiti o Open Source, che lavorano anche sulformato Raw della D50? grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.