QUOTE(CVCPhoto @ Dec 16 2012, 12:02 AM)

E perché necessariamente una mirrorless? Se non hai la necessità di avere ottiche intercambiabili ti posso consigliare la Coolpix P7700 che è sufficientemente compatta e sforna ottimi files che fino a 800 ISO rimangono pulitissimi e a 1600 ISO sono decisamente gestibili. Dotata di un'ottica luminosa f/2-4 ha un ottimo VRIII che permette di utilizzare tempi di scatto impensabili.
Qui uno scatto a ISO normali alla massima focale, 200mm equivalenti su FX:
Ingrandimento full detail : 335.9 KBQui invece in controluce diretto:
Ingrandimento full detail : 355 KBQui nel suo terreno ideale, lo street:
Ingrandimento full detail : 366.5 KBE cosa che le mirrorless non fanno, a meno di usare ottiche dedicate, una ripresa close-up:
Ingrandimento full detail : 806.7 KBVedendo che dai post hai provato diverse fotocamere e formati hai avuto modo di testare qual'è la soglia in differenza di resa tra una m4/3 ed una P7700 a 3200 iso? La cosa mi tormeta da un po' ed appena ho liquidi affianco la D600. Uno dei casi in cui la userei è quei luoghi tipo musei o mostre dove seppur vietato fotografre tollerano la macchina piccola ma non la reflex....Anche in molte chiese è così, mi è capitato che chierico in loco lasciasse fare alle compatte ed abbia inseguito me per intimarmi di mettere via la reflex...Il problema è che temo che al chiuso la P7700 o similari (X10 ecc ecc) non tengano oltre una certa soglia senza flash..
QUOTE(pes084k1 @ Dec 16 2012, 12:20 AM)

La NEX è più vicina come formato, può montare ottiche Nikkor (che funzionano anche meglio che sulle DSRL DX) via adattatori, come sensore, meccanica generale e mirino elettronico non ha rivali, è anche facile da assistere e costa abbastanza poco. I sensori 16 Mp di Nex e Fuji sono identici come rumore e gamma dinamica a quelli delle D7000 e (rapportato al formato) a quello della D800e. In più praticamente non hanno filtro AA, bel vantaggio. Anche le ottiche kit sono abbastanza superiori nell'uso a quelle corrispondenti delle DSRL. Fuji ha una superiore ergonomia, ma non sempre, e ottimi obiettivi a focale fissa, che sono assenti sulle Nikon e che appena cominciano ad arrivare sulle Nex.
La reflex serve in pratica solo in macro, con i tele e i flash seri e la DSRL DX non fa tanto bene neppure la macro.
Le m4/3 sono inferiri e meno compatibili, sono realmente le eredi delle compatte digitali.
A presto
Elio
Elio
per la qualità e l'ingombro mi tengo stretta la D600 è nei casi delle uscite leggere che cerco qualcosa di aggiuntivo, per questo le Nex le tengo come ultima alternativa se constatassi che i sensori più piccoli proprio tracollano a sensibilità medie tipo 1600-3200...Per i 6400 e i 12800 (estrema emergenza) dovrò accettare il peso in più...