Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessioto
Ciao a tutti,
credo di avere un problema di messa a fuoco con la mia d700.
a volte mi succede che la macchina non riesca a mettere a fuoco l'oggetto inquadrato.
Sono costretto a premere molte volte il tasto della messa a fuoco prima che il fuoco sia raggiunto veramente.

Questo problema ce l'ho con tutte le ottiche.

In controluce avviene quasi sempre ma accade anche con condizioni di luce non ottimali ma cmq mai estreme.

Se per esempio scatto da dentro casa verso la finestra (con sole esterno) la messa a fuoco � difficoltosa.
In casi del genere l'obiettivo inizia a spostare la messa a fuoco dal minimo al massimo.

Sapete consigliarmi qualcosa?

grazie




marce956
Un giretto in assistenza dry.gif ...
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Dec 16 2012, 08:25 PM) *
Un giretto in assistenza dry.gif ...


La D700 non pu� aver problemi! messicano.gif
alessioto
QUOTE(alessioto @ Dec 16 2012, 08:23 PM) *
Ciao a tutti,
credo di avere un problema di messa a fuoco con la mia d700.
a volte mi succede che la macchina non riesca a mettere a fuoco l'oggetto inquadrato.
Sono costretto a premere molte volte il tasto della messa a fuoco prima che il fuoco sia raggiunto veramente.

Questo problema ce l'ho con tutte le ottiche.

In controluce avviene quasi sempre ma accade anche con condizioni di luce non ottimali ma cmq mai estreme.

Se per esempio scatto da dentro casa verso la finestra (con sole esterno) la messa a fuoco � difficoltosa.
In casi del genere l'obiettivo inizia a spostare la messa a fuoco dal minimo al massimo.

Sapete consigliarmi qualcosa?

grazie



Aggiungo che uso un nikon 24-70
Tony_@
Pu� succedere ed � abbastanza normale con scarsa illuminazione, con inquadrature non contrastate, (muro uniforme, ecc.), vetri di mezzo, pattern regolari come sbarre verticali affiancate, quadrettature fitte, ecc.

Guarda a pagina 80 del Manuale d'uso della tua D700 (vedi stralcio in allegato).

Bye,
Tony.
alessioto
QUOTE(Tony_@ @ Dec 16 2012, 08:49 PM) *
Pu� succedere ed � abbastanza normale con scarsa illuminazione o con inquadrature non contrastate (muro uniforme, vetri di mezzo, o pattern regolari come sbarre verticali affiancate, quadrettature fitte, ecc.)

Guarda a pagina 80 del Manuale d'uso della tua D700 (vedi stralcio in allegato).

Bye,
Tony.


Grazie per la spiegazione.

L'ultima volta � successo mentre stavo cercando di scattare un primo piano dentro casa con luce dall'alto...
Spero non sia un problema.
Non vorrei portarla in assistenza dopo 3 mesi di vita.
Comunque con la D90 non ho mai notato una cosa del genere..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.