Come ho riportato nel titolo non voglio scatenare "l'inferno" fra gli accesi sostenitori di un modello o dell'altro,
vorrei solamente cercare di raccogliere le vs. impressioni d'uso e i consigli in merito.
Possiedo una d700 che considero incedibile (macchina con cui mi trovo molto bene e con cui c'è stato sempre un buon feeling)
Spesso xò ho sentito il bisogno di un secondo corpo (in passato ho avuto altre reflex DX) che poi con il tempo ho venduto (assieme alle ottiche dx) x monetizzare.
Quindi, sempre rivolto verso il formato FX sono indeciso verso le due opzioni più ovvie: D600 o d800???
Premetto che ho provato entrambe (la d600 a dir la verità per poco tempo)
e anche se sulla qualità dei file, su entrambe penso che non ci siano dubbi,
ho ancora delle perplessità a riguardo...
Infatti se da un verso il corpo più contenuto e leggero della d600 mi attira,
dall'altra il corpo della d800 restituisce indubbiamente una sensazione di solidità che è sempre un buon valore aggiunto (oltretutto x chi come me è abituato bene con la d700!)
Anche qualche mpx in più è ovviamente ben accetto ma forse i 36 della d800 sono troppi?! difficile sfruttarli tutti, difficile da gestire in PP e in archiviazione.
Forse i 24 mpx della d600 li vedo più equilibrati.
Altro punto, il sistema AF... anche se non faccio sport e quindi il sistema della d600 mi andrebbe cmq bene, quello della d800 ovviamente è migliore e probabilmente funziona meglio con poca luce....?!
Poi c'è la questione rumore ad alti ISO... ho navigato parecchio sul web,
ma in realtà non si riesce a capire bene quale delle due macchina vada meglio.
Alcune comparazioni parlano meglio della d600, altri dicono che sono uguali o addirittura che la d800 "ricampionata" a 24mpx vada un po' meglio.
Infine ultimo punto (ma non meno importante) il prezzo...
ovviamente la d600 costa meno e questo va a suo vantaggio, ma la differenza è ancora poca se si comprano prodotti Nital (forse finita la promo del flash in omaggio caleranno il prezzo anche loro????)
Sull'import è diverso xchè iniziano ad esserci 900 caffè di differenza.
Tirando le conclusioni, l'impressione che ho avuto è che la d800 sia forse più adatta all'utilizzo in studio (che non mi interessa fra l'altro)
mentre la d600 ha un'utilizzo più "all around" e quindi di concezione più simile alla d700.
Però la mia paura è che non vorrei fare un "downgrade" rispetto alla d700, ma avere uno strumento altrettanto valido su cui contare.
Sono tutto orecchi... magari c'è qualche fortunato possessore che le ha entrambi
(o le ha provate intensamente entrambe) e mi sa consigliare o dare una sua opinione.
PS: aggiungo che la d600 ha ancora dei problemini noti di olio/polvere, etc...
ma non ho fretta di aspettare e penso che prima o poi li risolveranno (almeno si spera!)
Grazie in anticipo a tutti