Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcobedo
Come ho riportato nel titolo non voglio scatenare "l'inferno" fra gli accesi sostenitori di un modello o dell'altro,
vorrei solamente cercare di raccogliere le vs. impressioni d'uso e i consigli in merito.
Possiedo una d700 che considero incedibile (macchina con cui mi trovo molto bene e con cui c'è stato sempre un buon feeling)
Spesso xò ho sentito il bisogno di un secondo corpo (in passato ho avuto altre reflex DX) che poi con il tempo ho venduto (assieme alle ottiche dx) x monetizzare.
Quindi, sempre rivolto verso il formato FX sono indeciso verso le due opzioni più ovvie: D600 o d800???
Premetto che ho provato entrambe (la d600 a dir la verità per poco tempo)
e anche se sulla qualità dei file, su entrambe penso che non ci siano dubbi,
ho ancora delle perplessità a riguardo...


Infatti se da un verso il corpo più contenuto e leggero della d600 mi attira,
dall'altra il corpo della d800 restituisce indubbiamente una sensazione di solidità che è sempre un buon valore aggiunto (oltretutto x chi come me è abituato bene con la d700!)

Anche qualche mpx in più è ovviamente ben accetto ma forse i 36 della d800 sono troppi?! difficile sfruttarli tutti, difficile da gestire in PP e in archiviazione.
Forse i 24 mpx della d600 li vedo più equilibrati.

Altro punto, il sistema AF... anche se non faccio sport e quindi il sistema della d600 mi andrebbe cmq bene, quello della d800 ovviamente è migliore e probabilmente funziona meglio con poca luce....?!

Poi c'è la questione rumore ad alti ISO... ho navigato parecchio sul web,
ma in realtà non si riesce a capire bene quale delle due macchina vada meglio.
Alcune comparazioni parlano meglio della d600, altri dicono che sono uguali o addirittura che la d800 "ricampionata" a 24mpx vada un po' meglio.

Infine ultimo punto (ma non meno importante) il prezzo...
ovviamente la d600 costa meno e questo va a suo vantaggio, ma la differenza è ancora poca se si comprano prodotti Nital (forse finita la promo del flash in omaggio caleranno il prezzo anche loro????)
Sull'import è diverso xchè iniziano ad esserci 900 caffè di differenza.

Tirando le conclusioni, l'impressione che ho avuto è che la d800 sia forse più adatta all'utilizzo in studio (che non mi interessa fra l'altro)
mentre la d600 ha un'utilizzo più "all around" e quindi di concezione più simile alla d700.
Però la mia paura è che non vorrei fare un "downgrade" rispetto alla d700, ma avere uno strumento altrettanto valido su cui contare.

Sono tutto orecchi... magari c'è qualche fortunato possessore che le ha entrambi
(o le ha provate intensamente entrambe) e mi sa consigliare o dare una sua opinione.

PS: aggiungo che la d600 ha ancora dei problemini noti di olio/polvere, etc...
ma non ho fretta di aspettare e penso che prima o poi li risolveranno (almeno si spera!)

Grazie in anticipo a tutti

Enrico_Luzi
io ho la d700 e come posso prendo la d800E
MarcoD5
Vai x la D800/E
Cesare44
a parte la differenza tecnologica, secondo me, la D700 è più vicina, come ergonomia e costruzione, alla D800 che alla D600.

ciao
Lightworks
Direi che entrambe sono un upgrade, la differenza di prezzo però non è poca.

Ti posso dire per quanto riguarda la D600:

- corpo/ergonomia: venivo da una D200, quindi peso, comandi e dimensioni simili alla d700; ebbene, nessun problema di adattamento, ho le mani grandi ma la macchina si impugna bene e i comandi sono anche più comodi che sulla d200(e d700), hai tutto a portata di dito, inoltre puoi cambiare al volo U1 e U2 senza passare dal menù.

- mpix: penso che con un pc moderno con abbastanza memoria non dovresti avere il minimo problema a gestire i 36mpix, io con i 24 della 600 nemmeno noto la differenza,come pesantezza, rispetto ai 10mpix della d200. Un problema invece può essere l'archiviazione.

- af: ahò, non mi posso lamentare, giocatori di basket, bambini e cani in corsa, anche verso di me, li prende al volo e senza grossi problemi. LA copertura è poca, ma dipende da come fotografi, io spesso uso il centrale fisso. Ma anche i 39 che si sceglie da sola funzionano discretamente.

- tenuta alti iso: non ho un paragone diretto con d800, ma meglio di così mi sembra difficile wink.gif



Unica vera e tangibile rogna della d600 la polvere nel sensore.

Clood
QUOTE(Cesare44 @ Dec 17 2012, 05:51 PM) *
a parte la differenza tecnologica, secondo me, la D700 è più vicina, come ergonomia e costruzione, alla D800 che alla D600.

ciao

Giusto..e logico
giuliocirillo
Premettendo che la D800 (da me provata molte volte) è strabiliante e che la D600 (mai provata) lo sarà sicuramente altrettanto, io avevo lo stesso tuo, diciamo "dilemma", ho una D700 e avevo preso in cosiderazione le suddette......dopo aver riflettuto un giorno intero ho comprato una D4...... tongue.gif

ciao
Clood
QUOTE(marcobedo @ Dec 17 2012, 02:49 PM) *
Come ho riportato nel titolo non voglio scatenare "l'inferno" fra gli accesi sostenitori di un modello o dell'altro,
vorrei solamente cercare di raccogliere le vs. impressioni d'uso e i consigli in merito.
Possiedo una d700 che considero incedibile (macchina con cui mi trovo molto bene e con cui c'è stato sempre un buon feeling)
Spesso xò ho sentito il bisogno di un secondo corpo (in passato ho avuto altre reflex DX) che poi con il tempo ho venduto (assieme alle ottiche dx) x monetizzare.
Quindi, sempre rivolto verso il formato FX sono indeciso verso le due opzioni più ovvie: D600 o d800???
Premetto che ho provato entrambe (la d600 a dir la verità per poco tempo)
e anche se sulla qualità dei file, su entrambe penso che non ci siano dubbi,
ho ancora delle perplessità a riguardo...
Infatti se da un verso il corpo più contenuto e leggero della d600 mi attira,
dall'altra il corpo della d800 restituisce indubbiamente una sensazione di solidità che è sempre un buon valore aggiunto (oltretutto x chi come me è abituato bene con la d700!)

Anche qualche mpx in più è ovviamente ben accetto ma forse i 36 della d800 sono troppi?! difficile sfruttarli tutti, difficile da gestire in PP e in archiviazione.
Forse i 24 mpx della d600 li vedo più equilibrati.

Altro punto, il sistema AF... anche se non faccio sport e quindi il sistema della d600 mi andrebbe cmq bene, quello della d800 ovviamente è migliore e probabilmente funziona meglio con poca luce....?!

Poi c'è la questione rumore ad alti ISO... ho navigato parecchio sul web,
ma in realtà non si riesce a capire bene quale delle due macchina vada meglio.
Alcune comparazioni parlano meglio della d600, altri dicono che sono uguali o addirittura che la d800 "ricampionata" a 24mpx vada un po' meglio.

Infine ultimo punto (ma non meno importante) il prezzo...
ovviamente la d600 costa meno e questo va a suo vantaggio, ma la differenza è ancora poca se si comprano prodotti Nital (forse finita la promo del flash in omaggio caleranno il prezzo anche loro????)
Sull'import è diverso xchè iniziano ad esserci 900 caffè di differenza.

Tirando le conclusioni, l'impressione che ho avuto è che la d800 sia forse più adatta all'utilizzo in studio (che non mi interessa fra l'altro)
mentre la d600 ha un'utilizzo più "all around" e quindi di concezione più simile alla d700.
Però la mia paura è che non vorrei fare un "downgrade" rispetto alla d700, ma avere uno strumento altrettanto valido su cui contare.

Sono tutto orecchi... magari c'è qualche fortunato possessore che le ha entrambi
(o le ha provate intensamente entrambe) e mi sa consigliare o dare una sua opinione.

PS: aggiungo che la d600 ha ancora dei problemini noti di olio/polvere, etc...
ma non ho fretta di aspettare e penso che prima o poi li risolveranno (almeno si spera!)

Grazie in anticipo a tutti

Da possessore della Fantastica e Ognitempo 700..ti dico 800e..quello che farò tra un paio d anni circa.
ma con 700 sempre in canna..non la venderò
karlsruhe
E un altra D700?
ahahahahahhahaahahahahahahhahaha
edate7
Vedo meglio una D800E. È realmente un passo (anche due...) avanti rispetto alla D700. Spendere per spendere, mi piacerebbe avere un corpo intrigante ed innovativo su cui sperimentare...
Un consiglio: qualunque sia la tua scelta, prendila Nital. Non si scherza sui corpi macchina, specie a quelle cifre, e quattro anni di garanzia italiana non sono pochi, praticamente coprono, ai ritmi di presentazione attuale di nuovi modelli, l'intero ciclo di vita della reflex.
Ciao!
Paolo66
Dovessi scegliere anch'io opterei sicuramente per la D800E, mi intriga di più. Da felice possessore di 700, la 600, che pure dalla sua una resa spettacolare certificata da mezzo mondo, non mi "dice" più di tanto. La 800E la vedo di più come "qualcosa di nuovo".

ovvimante IMHO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.