QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 18 2012, 09:20 PM)

Ciao, fatte stamattina alla recita di mia figlia. D700 24/70 2.8 SB-900 (primafila). ISO 800, esposizione in M tempo 1/125 f/9 flash a 45� in TTL con diffusore, ti metto un paio di scatti, un crop al 100% di mia figlia ed una panoramica, credo che il flash non abbia influito sull'atmosfera, ciao e buone foto.
Vedendo gli scatti, sono sicuro che il flash non abbia influito sull'atmosfera, semplicemente perch� non c'era "l'atmosfera", fare recite scolastiche in palestre o teatri scarsamente iluminati, pochi neon appena sufficienti per vedere di non inciampare, ma come si fa a non usare una fonte di luce supplementare e nel contempo avere una buona profondit� di campo???
Sarebbe simpatico se tu avessi una foto a f/2,8 1/30 iso 3200, giusto per capire cosa sarebbe saltato fuori senza flash...
Scrivo ci� perch� tempo fa risposi ad una domanda analoga (foto recita scolastica), e consigliai di utilizzare il flash se ovviamente le condizioni di luce per portare a casa una foto decente erano scarse od inesistenti, mi diedero addosso, saltarono fuori commenti nei quali risaltava che l'uso del flash distruggeva l'atmosfera creata dal regista, che il tecnico delle luci aveva studiato i fasci giusti per illuminare la scena, che il direttore della fotografia aveva scelto l'illuminazione creativa,etc. etc...
Ciao ciao