QUOTE(buzz @ Dec 18 2012, 07:04 PM)

Sara, hai pensato mai all'idea di tenertela così com'è
Limiti l'uso ad una apertura minima di 8 e le righe non le vedrai.
L'immagine che hai postato è a F22, chiusura alla quale io non sono mai arrivato, ma mi rendo conto che per lo still o alcune foto particolari è preferibile aumentare il campo e far entrare la diffrazione.
Fosse stata la mia non me ne sarei mai accorto, dato che scatto prevalentemente a F2.8!
Rispondendo un po' a tutti: penso che farò pulire la D3 (ovviamente dopo aver richiesto nuovamente se è possibile sostituire il passa basso) inoltre penso che andrò su una D800 che ho trovato usata a un'ottimo prezzo da un mio amico! (quindi so come è stata trattata la macchina e so che uso ne ha fatto!)
Grazie a tutti per le risposte!
QUOTE(lorentag @ Dec 19 2012, 07:46 PM)

Guarda, non è per peccare di presunzione ma in Bames mi hanno detto che non è un'operazione fattibile perchè il sensore della D3 incorpora un filtro che non è staccabile dal sensore stesso sennò lo darebbero come ricambio, diversamente da alcuni modelli inferiori per fascia di prezzo e prestazioni che invece lo prevedono...ma ribadisco, non lo dico io ma tecnici del laboratorio di Vimercate!
Allora è per questo motivo che alla mia richiesta mi han risposto che era meglio sostituire il sensore piuttosto che fare altre operazioni (mi han detto solo questo) ma ora leggendo quello che hai scritto ho capito il perchè!