iTeucci
Dec 18 2012, 04:02 PM
La Nikon D600 � adatta per fotografare sport (tipo il calcio)?
aretul
Dec 18 2012, 04:05 PM
E' una domanda un po strana comunque � adattissima.
Un saluto.
Renato
iTeucci
Dec 18 2012, 04:12 PM
Ehehehe si � un p� strana � vero, ma non � buttata li a caso

.
Sto valutando molto bene quale Nikon � pi� adatta in questo campo.
Su internet nn si trovano molte discussioni a riguardo.
Ovviamente senza discutere si sa che la D4 � perfetta. Ma per me sarebbe veramente sprecata e cmq ha il suo costo
Magari qui trovo consigli utili per prendere una saggia decisione.
Mariuccio4
Dec 18 2012, 04:16 PM
Dipende da come e cosa vuoi fotografare il calcio e soprattutto che ottiche hai.....
perch� paradossalmente potrebbe esserti pi� utile una DX per il crop ed avere lunghezze focali pi� "spinte"
magari qualche dettaglio in pi� ci aiuterebbe a dare consigli specifici.
Ciao
iTeucci
Dec 18 2012, 04:20 PM
Come ottiche uso:
Nikkor - 70-200mm f/2.8.
Nikkor - 24-70mm f/2.8.
shark84
Dec 18 2012, 04:24 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 18 2012, 04:20 PM)

Come ottiche uso:
Nikkor - 70-200mm f/2.8.
Nikkor - 24-70mm f/2.8.

D700 con BG raggiungi se non erro i 7/8 fps, quindi tra qualit�, robustezza e velocit� hai un po' tutto

...
iTeucci
Dec 18 2012, 04:27 PM
Tenderei ad acquistare la D800 ma avendo 36 megapixel dopo 5 scatti in sequenza risulta molta lenta...
La D600 credo sia un buon compromesso.
Insomma ci sono sempre dei "pro" e dei "contro" :-/
shark84
Dec 18 2012, 04:33 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 18 2012, 04:27 PM)

Tenderei ad acquistare la D800 ma avendo 36 megapixel dopo 5 scatti in sequenza risulta molta lenta...
La D600 credo sia un buon compromesso.
Insomma ci sono sempre dei "pro" e dei "contro" :-/
Ho appena aperto un thread a riguardo , 5/6 scatti e 3 secondi di attesa... per� � da dire che � fantastica in egual modo, L'af � davvero performante, il lato positivo � che ti spinge a cercare lo scatto nel momento esatto e razionalizzare la quantit� di file generati
LucaCorsini
Dec 18 2012, 04:48 PM
QUOTE(shark84 @ Dec 18 2012, 04:33 PM)

... il lato positivo � che ti spinge a cercare lo scatto nel momento esatto e razionalizzare la quantit� di file generati

Esatto!
Non ho mai capito perch� alla fotografia sportiva deve essere associata la velocit� di raffica.
Torni a casa con mille scatti tutti uguali a gruppi di ... 10(?)
che te ne fai ?
Tornando alla domanda mi appare ancora piu strana avendo letto le ottiche
La D600 � una FX
questa � la considerazione da fare.
Le distanze a cui scatti le sai tu
Quindi puoi fare 2+2
iTeucci
Dec 18 2012, 04:55 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 04:48 PM)

Esatto!
Non ho mai capito perch� alla fotografia sportiva deve essere associata la velocit� di raffica.
Torni a casa con mille scatti tutti uguali a gruppi di ... 10(?)
che te ne fai ?
Tornando alla domanda mi appare ancora piu strana avendo letto le ottiche
La D600 � una FX
questa � la considerazione da fare.
Le distanze a cui scatti le sai tu
Quindi puoi fare 2+2
Infatti concordo anch'io...i 4 fps della D800 vanno bene il problema � che deve elaborare piu dati e alla fine perdo secondi preziosi.
LucaCorsini
Dec 18 2012, 05:07 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 18 2012, 04:55 PM)

Infatti concordo anch'io...i 4 fps della D800 vanno bene il problema � che deve elaborare piu dati e alla fine perdo secondi preziosi.

Vabb� io c'ho provato ...
iTeucci
Dec 18 2012, 05:09 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 05:07 PM)


Vabb� io c'ho provato ...

ok...mi sa che nn ho capito cosa intendevi...
shark84
Dec 18 2012, 05:16 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 05:07 PM)


Vabb� io c'ho provato ...

Non demordere

Rispondendo all'altro utente: la raffica di 4fps non � un problema o un limite (anzi ti permette di sensibilizzare lo scatto e di aumentare anche la conoscenza di quello che scatti).. il MIO personalissimo problema era solo nel riempimento del buffer molto rapido, ma la cosa mi � successa 2 volte, ho ovviato scattando con raziocinio e comunque la cosa � ovviabile perch� avevo settaggi non proprio idonei alla situazione e una scheda di memoria non proprio performante per questo utilizzo.
Paolo66
Dec 18 2012, 05:21 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 04:48 PM)

Esatto!
Non ho mai capito perch� alla fotografia sportiva deve essere associata la velocit� di raffica.
Torni a casa con mille scatti tutti uguali a gruppi di ... 10(?)
che te ne fai ?
Tornando alla domanda mi appare ancora piu strana avendo letto le ottiche
La D600 � una FX
questa � la considerazione da fare.
Le distanze a cui scatti le sai tu
Quindi puoi fare 2+2
Dipende dallo sport: cogliere l'attimo di una ginnasta in volo, oppure un'espressione fra due giocatori di pallacanestro che si scontrano, non � semplice "cogliendo l'attimo", ma pu� fare un'enorme differenza sull'impatto di una foto una frazione di istante prima da dopo.
Con brevi raffiche nel momento giusto, � pi� facile...
Io, per il mio uso, mi trovo bene con 5 ftg, anche se la mia arriva tranquillamente ad 8. Ho provato anche i 3, prima di prendere la enel4, ma li ho trovati scarsi. Intendiamoci, si pu� fare tutto: e si � sempre fatto di tutto, anche foto a F1 con macchine manual focus...Dipende da cosa vuoi ottenere e, soprattutto dal come!

Certo: poi ti ritrovi il solito migliaio di foto da selezionare ma, d'altro canto, se ti interessa quel genere di foto credo sia abbastanza normale.
Hai mai notato che le macchine pro, ideali per qual genere di foto, snocciolano dieci-e-passa fotogrami al secondo?
shark84
Dec 18 2012, 05:25 PM
Tornando per� all'amico che ha chiesto un consiglio: D800 v� ottimamente budget permettendo, la d700 ha la raffica maggiore (con accessori da montare) ma altrettanto ottima, D600 non conosco, ma penso sia discreta per lo sport come lo � la D7000 (che ho avuto) nell' AF. L'af penso derivi dalla D7000 o sbaglio?
Cesare44
Dec 18 2012, 05:54 PM
per le foto sportive si possono usare tutte le reflex che si vogliono, dipende dalle esigenze di chi fotografa, ma va ricordato che le ammiraglie attuali come la D4 e 1Dx hanno raffiche sopra i 10 FPS non per caso.
Chi fotografa per passione pu� benissimo cercare l'attimo migliore per lo scatto privilegiando altri parametri, piuttosto che la velocit�, ma chi lo fa per portare a casa la pagnotta, la prima cosa che verifica sulla reflex, l'affidabilit� dell'autofocus e la velocit� di esecuzione.
Naturalmente IMHO
ciao
marco98.com
Dec 18 2012, 06:02 PM
QUOTE(shark84 @ Dec 18 2012, 05:25 PM)

Tornando per� all'amico che ha chiesto un consiglio: D800 v� ottimamente budget permettendo, la d700 ha la raffica maggiore (con accessori da montare) ma altrettanto ottima, D600 non conosco, ma penso sia discreta per lo sport come lo � la D7000 (che ho avuto) nell' AF. L'af penso derivi dalla D7000 o sbaglio?
Si, ma non � stato adattato al mirino per FX; � stato fatto solo un copia-incolla. Il risultato � un agglomerato di punti af al centro dell' immagine, ma questo non vuol dire che fa schifo nella af per tipo sportivo!!
IMHO
Marco
LucaCorsini
Dec 18 2012, 06:18 PM
Se dovessi pensare ad una fotocamera pensando ai fps ...
penserei ad una Videocamera , hai voglia che fps !
Se uno che fotografa "per portare a casa la pagnotta" mi venisse a fare una domanda del genere ...
b� spero faccia anche altro nella vita
IMHO IMHO IMHO (non so che significa ma vedo che va di moda allora ne metto 3).
Paolo66
Dec 18 2012, 06:24 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 06:18 PM)

Se dovessi pensare ad una fotocamera pensando ai fps ...
penserei ad una Videocamera , hai voglia che fps !
Se uno che fotografa "per portare a casa la pagnotta" mi venisse a fare una domanda del genere ...
b� spero faccia anche altro nella vita
IMHO IMHO IMHO (non so che significa ma vedo che va di moda allora ne metto 3).

IMHOabundare quam deficere
Frafio
Dec 18 2012, 07:27 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 18 2012, 04:27 PM)

Tenderei ad acquistare la D800 ma avendo 36 megapixel dopo 5 scatti in sequenza risulta molta lenta...
La D600 credo sia un buon compromesso.
Insomma ci sono sempre dei "pro" e dei "contro" :-/
Con gli obiettivi che ha e con una FX, anche se sta a bordo (fondo) campo, ci fotografa solo il calciatore quando va a battere l'angolo o, al limite, il portiere da dietro la porta.
Per un campo di calcio, prima di pensare al numero di scatti in sequenza, deve pensare ad tele luminoso (f/2.8), ad es. un 300 mm. (molti prof scattano col 400); in questo caso il DX aiuta molto.
Uno che lo fa per professione deve avere due corpi, uno con il tele spinto (e il DX aiuta), l'altro con uno zoom corto, e questo potrebbe essere FX.
La raffica arriva almeno "terza", dopo il tele, la luminosit� ed il sensore.
saluti
Franco
marce956
Dec 18 2012, 09:23 PM
QUOTE(Frafio @ Dec 18 2012, 07:27 PM)

....La raffica arriva almeno "terza", dopo il tele, la luminosit� ed il sensore.
...................
Quoto assolutamente al 100%
Cesare44
Dec 18 2012, 09:30 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 18 2012, 06:18 PM)

Se dovessi pensare ad una fotocamera pensando ai fps ...
penserei ad una Videocamera , hai voglia che fps !
Se uno che fotografa "per portare a casa la pagnotta" mi venisse a fare una domanda del genere ...
b� spero faccia anche altro nella vita
IMHO IMHO IMHO (non so che significa ma vedo che va di moda allora ne metto 3).

credo sia molto improbabile che un professionista che si � fatto le ossa sul campo venga a chiedere un parere ad uno come te che, da quanto scrivi, ignori totalmente l'argomento.
In ogni caso, io rispetto il parere di tutti e, se ho opinioni differenti, esprimo la mia opinione senza fare del sarcasmo gratuito e non mi interesso di cosa faccia nella vita.
shutterman
Dec 19 2012, 12:13 AM
guarda per l' esperienza di sport che ho ti posso dire che gli FPS sono importantissimi, fanno la differenza tra una foto sbalorditiva ed una da buttare... ovviamente tralasciando cose tipo D4 o D3S secondo me la D600 � un ottimo acquisto, io ho la D7000 ma putroppo il battery pack non aggiunge velocit� di scatto, se la D600 lo fa credo sia proprio il top. Lascia stare la D800 che � una macchina adatta ad altri generi...
iTeucci
Dec 19 2012, 07:55 AM
Si ragazzi, si...il mio � "solo" un hobby, nella vita mia vita faccio anche altro se vi\ti interessa tanto.
Ho posto semplicemente questa domanda per avere piu informazioni e pareri personali da piu persone; magari da qualcuno che lo fa come lavoro ed � piu esperto.
Anche mi nonno sa che se compro la D4 risolvo tutti i problemi, ma per il momento gli � nn mi crescono in giardino...essendo cmq 2 corpi (D600 e D800) abbastanza costosi volevo sapere un po di pareri generali...anche perche i problemi principali di entrambi sono:
D600: sensore sporco.
D800: il buffer.
GRAZIE A TUTTI CMQ!!
edate7
Dec 19 2012, 08:06 AM
Potresti cercare una D3 o D3s usata... Risolveresti tutti i tuoi problemi di raffica, e 12 mega pixel (buonissimi, peraltro) bastano ed avanzano...
Non conosco direttamente per l'uso sportivo le D600 o 800, ma penso che un ottimo tele luminoso e un corpo pro possano fare la differenza anche per un fotografo dilettante...
Ciao
Lightworks
Dec 19 2012, 11:39 AM
Da amatore a amatore: la D600 non va bene, va benissimo per riprendere lo sport! Con un vecchio bighiera (quindi non motorizzato) ho ripreso agevolemente basket, minibasket, cani e bimbi in corsa. I 24mpix si vedono tutti e tornano utili in caso di crop.
Francamente o spendi da abbastanza a molto di pi� o ti porti a casa tecnologia obsoleta, vedi te.
shark84
Dec 19 2012, 03:07 PM
QUOTE(Gino12 @ Dec 19 2012, 12:13 AM)

guarda per l' esperienza di sport che ho ti posso dire che gli FPS sono importantissimi, fanno la differenza tra una foto sbalorditiva ed una da buttare... ovviamente tralasciando cose tipo D4 o D3S secondo me la D600 � un ottimo acquisto, io ho la D7000 ma putroppo il battery pack non aggiunge velocit� di scatto, se la D600 lo fa credo sia proprio il top. Lascia stare la D800 che � una macchina adatta ad altri generi...
Modulo Af identico alla D4... 4 fps (6 in crop mode 15mpx e BG) corpo pro e appunto il crop DX che puo essere un vantaggio ..contro i 5.5 fps non incrementabili della D600 modulo af derivato dalla D7000 con stesso corpo.... perch� dovrebbe lasciar stare la D800 e preferire la D600 per uso sportivo?? La D600 si presta come una reflex buona in tutto...ottimo sensore da dire... ma comunque la d800 � una spanna sopra o forse � quel 1.5 fps un handicap??. Quindi non capisco la tua affermazione.
Magari le considerazioni sono da fare sulla base del budget, sulla gestibilit� dei file, ma da 24 a 36 non penso che sia abissale la differenza, forse una 15mb in pi� per la d800.
mariomarcotullio
Dec 19 2012, 04:48 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 19 2012, 07:55 AM)

Si ragazzi, si...il mio � "solo" un hobby, nella vita mia vita faccio anche altro se vi\ti interessa tanto.
Ho posto semplicemente questa domanda per avere piu informazioni e pareri personali da piu persone; magari da qualcuno che lo fa come lavoro ed � piu esperto.
Anche mi nonno sa che se compro la D4 risolvo tutti i problemi, ma per il momento gli � nn mi crescono in giardino...essendo cmq 2 corpi (D600 e D800) abbastanza costosi volevo sapere un po di pareri generali...anche perche i problemi principali di entrambi sono:
D600: sensore sporco.
D800: il buffer.
GRAZIE A TUTTI CMQ!!

Credo che qualche esempio valga pi� di 1000 parole. Raffica con D800 (JPEG full frame)
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
d.kalle
Dec 19 2012, 04:53 PM
Qualcuno potrebbe obiettare che l'immagine migliore (ad immaginarsela) sta tra la terza e la quarta....e la D800 nun c'ha fa...
iTeucci
Dec 19 2012, 05:11 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 19 2012, 04:48 PM)

Ne hai altre magari da bordo campo?
mariomarcotullio
Dec 20 2012, 12:09 AM
QUOTE(d.kalle @ Dec 19 2012, 04:53 PM)

Qualcuno potrebbe obiettare che l'immagine migliore (ad immaginarsela) sta tra la terza e la quarta....e la D800 nun c'ha fa...

E neanche Mirco Bergamasco: rimane un pessimo placcatore

QUOTE(iTeucci @ Dec 19 2012, 05:11 PM)

Ne hai altre magari da bordo campo?
Le "meno peggio" le ho postate sul club. Bordo campo? Ero in tribuna Tevere, olimpico esaurito: non si andava da nessuna parte.
massimhokuto
Dec 24 2012, 12:06 AM
se ti serve una reflex per lo sport innanzi tutto,dipende da che sport.per il calcio amaotoriale basta quasliasi cosa,
una d600 � poco adatta ma si pu� usare benissimo, io fotografo calcio professionistico , dove il gioco � ,molto pi� veloce, e l'attimo sfugge, in questo caso i fgs sono utili, con gli stessi soldi di una d600 ti compri una D3 usata seminuova dove lo sport � il suo pane,� ancora attuale sui campi di calcio di serie A,non tutti sono passati a d4,nessuno usa d600 per�, in ambito sportivo la reflex viene messa alla corda,ogni partita sono tanti scatti, a volte piove, a volte il buffer si riempe,a volte devi essere prontissimo all'azione decisiva, una d3 � pi� affidabile in questo. Ovviamente il corpo macchina da solo non basta serve anche l'obbiettivo molto luminoso,veloce di focale piuttosto spinta... insomma una spesa non da poco.se il calcio � amatoriale, magari a 7 allora ok..ma per il calcio a 11 servono supertele e tanta affidabilit�.
la D4 � il top ovviamente, la non dimentichiamo la D3 che con 1500/1800 euro la facciamo nostra.
rapporto qualit� prezzo 10/10
manueleletto
Dec 24 2012, 02:11 PM
Personalmente penso che nella fotografia sportiva la raffica conta, eccome! Certo per un uso amatoriale forse ci si pu� accontentare ma lavorandoci, solo con una buona raffica puoi cogliere un incidente, una macchina che salta su un cordolo etc. Altrimenti e come tirare una monetina... Perch� si smitraglia tanto nello sport? Semplice, per avere, o meglio cercare di avere, lo scatto ideale. Io sto parlando a livello generico poi conosco professionisti che usano la d800 (con per� almeno una d3 in borsa...) perch� le loro agenzie richiedono file giganti
tommasog.
Dec 24 2012, 05:54 PM
QUOTE(iTeucci @ Dec 18 2012, 04:02 PM)

La Nikon D600 � adatta per fotografare sport (tipo il calcio)?
io uso la d7000 e faccio fotosportive per un sito locale fanosport.net e fotografo squadre di calcio dalla 2 divisione (professionismo alla prima categoria) e con la d7000 ho il 70-200 nikon vr2 e uso praticamente solo quello e si comporta benissimo croppo parecchie foto perche' come ottica nne lunghissima ti ricopre meta campo ma si comporta bene ti mostro qualche scatto
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.