Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ricky74VE
Ciao a tutti, ho inserito un annuncio nel mercatino per la vendita di un 50mm AFD; come contatti ho lasciato la mia email oltre al messaggio privato...
In questi giorni mi scrive un'email una persona, di cui non conosco il nick nel forum, che mi chiede
"come possiamo concordarci per il pagamento in maniera che abbiamo entrambi assicurazioni?"

Questo, ovviamente per tutelarsi da eventuali "bidoni".
Io rispondo di utilizzare un metodo di pagamento tracciabile, come il bonifico bancario e che non spedisco in contrassegno, ma mi si replica dicendo "eh ma il bonifico te lo faccio poi mi arriva una paperella per la vasca al posto dell'obiettivo, con chi me la prendo?"

A questo punto io suggerisco che in questi casi si puo' sporgere denuncia e, capita la situazione, dico al tipo di cercare un'inserzione in cui sia possibile per lui lo scambio di persona, per evitare problemi...

Lui mi dice di aver avuto un'esperienza negativa ed io, un po' contrariato, gli replico che allora non capisco cosa cerca qui, nel senso che se non si fida di un mercatino del genere allora non dovrebbe neppure perdere tempo cosi'. Gli allego un link dove c'e' la lista dei miei feedback nel noto sito che qui chiamiamo "baia", feedback anche come venditore di un obiettivo...

Viste le segnalazioni positive da me ricevute su tale sito, questa persona sembra convincersi. A questo punto sono io ad avere dei dubbi, del tipo, veniamo al dunque:

supponiamo che io spedisca regolarmente il pacco, con l'obiettivo all'interno, ma che al momento della ricezione, tale persona pur ricevendo il tutto dichiari di aver trovato una "paperella per la vasca", come lui mi aveva detto. come posso dimostrare le mie ragioni? Io ho spedito l'obiettivo, il compratore l'ha ricevuto ma dichiara di non averlo trovato nel pacco e mi denuncia. Come posso tutelarmi io?

Voi cosa ne pensate? Cosa fareste?

Sono rimasto un po' dubbioso ed interdetto... cerotto.gif

grazie a tutti,
ciao


ricky74VE
Mi sono scordato di dirvi che ho spedito anche le foto dell'obiettivo in questione, foto del numero di serie sia sul barilotto che sulla scatola...
Antonio Canetti
vendi solo consegna a mano!!

non vedo il problema.

quel poco che ho comprato tramite internet (a parte ditte commerciali ) solo consegna a mano, come si dice:

"qui la merce,qui soldi"

poi ognuno si regola come crede.

Antonio
hroby7
QUOTE(ricky74VE @ Dec 18 2012, 07:38 PM) *
.... e che non spedisco in contrassegno


Perchè ?

Non è poi chissà quale scocciatura, devi perderci davvero poco tempo

Naturalmente sei padronissimo di decidere il metodo che ritieni più opportuno, però non sarei così rigido

Ciao
Roberto
davide.lomagno
spedisci tramite mail box,dato che sono loro a preparare il pacco ed a certificarne il contenuto,costa di piu' ma ti togli il pensiero,oppure...lascia perdere questo acquirente...
francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 18 2012, 07:49 PM) *
vendi solo consegna a mano!!

non vedo il problema.

quel poco che ho comprato tramite internet (a parte ditte commerciali ) solo consegna a mano, come si dice:

"qui la merce,qui soldi"

poi ognuno si regola come crede.

Antonio



concordo io solo consegna a mano... cosa vorrebbe il tizio una ricarica poste pay?
io non spedisco ma se lo faccio e a rischio del compratore!
romeo87
fatti pagare il costo in + del contrassegno e via...

almeno concludi e siete entrambi soddisfatti.

io per fortuna non ho mai avuto di questi problemi, sempre pag.to anticipato sul mio cc e poi spedizione, l'ultima volta ho tardato qualche gg la spedizione per motivi di lavoro ed allora ho tenuto costantemente i contatti con il cliente (amico del forum)... di bidonari in giro ce ne sono parecchi quindi mi metto anche nei panni dell'acquirente e capisco la poca voglia di concludere.

Fagli magari presente che sei sul forum da un pò e on ti rovineresti la "piazza" per un importo così piccolo...
paola grassi
assolutamente solo scambio a mano con relativo pagamento, così lui si accerta delle condizioni dell'oggetto e tu prendi i soldi.
nelle poche occasioni in cui ho venduto qualcosa, ho sempre scelto lo scambio a mano specificando ben bene la località, ho sempre dato appuntamento in un centro commerciale o in qualche luogo affollato e ci sono andata "in compagnia", insomma non si sa mai, se vendi una custodia è un conto, ma se vendi obiettivi si tratta di centinaia di euro, ti conviene aspettare che qualcuno nella zona sia interessato e concludere personalmente l'affare.
ricky74VE
Grazie a tutti dell'attenzione. Ovviamente anch'io, se possibile, preferisco lo scambio a mano: in questo caso non sarebbe possibile vista la distanza che ci separa...

QUOTE(davide.lomagno @ Dec 18 2012, 07:51 PM) *
spedisci tramite mail box,dato che sono loro a preparare il pacco ed a certificarne il contenuto,costa di piu' ma ti togli il pensiero,oppure...lascia perdere questo acquirente...

Ecco, questa potrebbe essere la soluzione: io cercavo qualcuno che potesse "testimoniare" il contenuto del pacco!
Non conosco questo tipo di spedizione, mi informero' perche' credo che potrebbe rappresentare la risposta ideale al mio quesito...

In fondo uno che spedisce un obiettivo, se proprio vuole fare il furbo, si rovina la reputazione per un 50mm f/1.4 che vale 200 caffè?

Grazie ancora a tutti!

Riccardo
daniele.frezzolini
analogo problema l'ha avuto un mio amico con un telaio per macchinette da tatuaggio.L'acquirente ha detto che la scatola era vuota e a nulla sono valse le carte col peso del pacchetto spedito(i pacchi vengono pesati) ecc ecc.......ha dovuto restituire i soldi e c'ha perso il telaio texano.gif
meglio lo scambio a mano....io faccio sempre così,anche se devo farmi 200km in macchina,......meglio scendere o far scendere di 30 euro il prezzo per pagare la nafta e andare sul posto che ritrovarsi con queste rogne
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.