QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 19 2013, 03:07 PM)

...rigorosamente Nikon...
...ho ottiche AFD e sto cercando qualcosa di vintage

In un precedente post hai indicato che vorresti qualcosa di almeno autofocus e in quel caso ti consiglirei anche io la F4s (ce l'ho ancora e anche da soprammobile il Giugiaro Design fa la sua s_porca figura) perche' molto valida sotto tutti gli aspetti ed e' tra le piu' belle Nikon di sempre perche' fu la prima ed ultima fotocamera autofocus (se si esclude la F3AF che fu in realta' solo una sorta di prototipo) ad avere la ghiera dei tempi sulla destra come tutte le gloriose macchine manual focus di Nikon.
Le trovi con magazzini batterie piu' o meno performanti (con l'MD20 si contraddistingue F4 standard, con l'MD21 la F4s e con l'MD23 la F4e) ma tutte vanno con batterie stilo sia alcaline che ricaricabili (c'e un selettore all'interno dei magazzini batteria che ti fa distinguere quelle che stai usando).
Se invece decidi per un corpo piu' compatto, con il fascino vintage della leva di carica, ti consiglio la FE2 (da prendere rigorosamente NERA) che e' una macchina superlativa ed ha gli automatismi essenziali a cui sei gia' abituato e che te la rendono un po' piu' versatile (TTL flash e automatismo a priorita' di diaframma), sincro flash a 1/250, tempi di scatto da 8 secondi a 1/4000, ghiera per la compensazione dell'esposizione, leva per le doppie esposizioni, pulsante per la profondita' di campo, autoscatto, presa sincroflash esterna, presa per motore di trascinamento e qualche altra cosa che sicuro mi sfugge.
Non farti spaventare dall'otturatore che senza pile non funziona perche' con una coppia di batterie a bottone ci vai avanti almeno un anno tranquillamente e scatti anche a temperature bassissime.
Del resto la FM3a (l'ultima della serie FM/FE venduta fino a pochi anni fa) e' la copia esatta della FE2 ma monta un otturatore ibrido che scatta su tutti i tempi anche senza batterie pur essendo elettronica.
Se vuoi spendere un pochino meno, ti consiglio quella che e' stata la mia prima Nikon nel 1979.....una FE liscia a cui ho abbinato l'MD12.
Ha solo la priorita' sul diaframma come automatismo, tempi di scatto da 8 secondi fino a 1/1000 con sincro a 1/125, ghiera di compensazione esposimetrica, leva per doppia esposizione, leva profondita' di campo, autoscatto, presa sincroflash esterna, presa per il motore ecc.
Ti allego una foto della mia FE con il suo 50 AI 1.8 e l'MD12
Visualizza sul GALLERY : 6.5 MB