QUOTE(luigino77 @ Dec 21 2012, 09:08 AM)

Qui mi hanno confermato che non si pu� modificare una parte dell' immagine
http://www.nikonclub.it/forum/View_Nx2-t299406.htmlNon capisco il tuo discorso, se devo tagliare un pezzo di foto, modificarla e poi esportarla su altro programma, allora tanto vale non usare affatto View.
Alcune regolazioni (quelle di base), le puoi fare: Contrasto, luminosit�, D-lighting*, nitidezza, correzione temperatura di colore, ecc.ecc.
Poi puoi raddrizzare la foto, o tagliarne una parte (crop), e salvare il risultato in formato Jpeg o Tiff (8 o 16 Bit).
Hai anche la possibilit� di "aprire" la foto, direttamente da ViewNX, con il programma che preferisci, freeware o meno.
Ma credo di aver capito: No, non puoi "modificare" in maniera spinta solo una parte della foto. Per quello, ovviamente, servono software specifici. ViewNX serve per una visualizzazione e per una leggera modifica di tutto il fotogramma.
Non sia per un eccesso di fiducia, ovviamente, ma per me, tutte le foto che scatto, passano prima da viewNX, e poi da quello che preferisco usare. Naturalmente non sono un professionista, e non pretendo di insegnare niente a nessuno, riporto solo la mia esperienza.
E posso solo imparare qualcosa di pi�, se scopro cose che non so, oppure gioire se riesco a contribuire, nel mio piccolo, all'esperienza di qualcun altro.
* So che molti non amano il D-lighting - infatti � disattivo, sulla macchina -, ma quando ti trovi a fare foto senza la possibilit� di aggiustare come vorresti tutti i parametri (foto catturate al momento, e cose simili), pu� essere davvero di aiuto, in un principio di Post Produzione.