Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giacomomontebelli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Salve a tutti, vorrei pareri su questo bw, considerando che posso lavorare in pp con view nx2. Cosa cambiereste? Grazie per la partecipazione
Lutz!
L'inquadratura.
SurfingAlien
QUOTE(Lutz! @ Dec 20 2012, 12:09 PM) *
L'inquadratura.


pensa... un giorno non lontano le DSLR avranno degli scanner 3d invece dei sensori "flat" e si potr� cambiare anche quella aprendo il raw!
gigi 72
io caricherei solo i mezzi toni, per il resto a me piace anche l'inquadratura .

Gigi
Gian Carlo F
QUOTE(Lutz! @ Dec 20 2012, 12:09 PM) *
L'inquadratura.



QUOTE(gigi 72 @ Dec 20 2012, 12:16 PM) *
io caricherei solo i mezzi toni, per il resto a me piace anche l'inquadratura .

Gigi


Se posso...
premesso che l'immagine � gi� molto bella, io cambierei entrambe le cose:

- il formato lo farei quadrato, togliendo la parte che sta dietro al bambino che non dice nulla ed avrebbe il vantaggio di posizionare il bimbo e la prua della barca nei giusti centri di attenzione.

- caricherei un po' i mezzitoni, ma non troppo, altrimenti si perderebbe l'effetto di immagine luminosa e solare, attenzione anche a non scurire il volto del bambino.
giacomomontebelli
QUOTE(studioardesign @ Dec 20 2012, 12:14 PM) *
pensa... un giorno non lontano le DSLR avranno degli scanner 3d invece dei sensori "flat" e si potr� cambiare anche quella aprendo il raw!



messicano.gif Pollice.gif
giacomomontebelli
rolleyes.gif Grazie Giancarlo e Gigi per i consigli...mi sa che per fare un lavoro di "fino" ci vorrebbe un Photoshop o un Capture. Voi cosa usate se posso abusare della vostra pazienza?



P.s. Lutz sempre "caustico" messicano.gif







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.9 MB




Forse questa avrebbe una prospettiva migliore, se non avessi tagliato la prua..
gigi 72
decisamente la prima ,e ripeto non cambierei nulla, il bambino al centro ci sta bene avendo sulla sinistra la barca e lo sfondo sulla dx da profondit� alla scena ma qui son gusti e non sempre la tecnica va applicata alla lettera,
io uso ligthroom 4 per tutto e mi trovo bene poi co capture nx correggo al limite piccole porzioni di immagini.
Gian Carlo F
QUOTE(luigino77 @ Dec 20 2012, 03:55 PM) *
rolleyes.gif Grazie Giancarlo e Gigi per i consigli...mi sa che per fare un lavoro di "fino" ci vorrebbe un Photoshop o un Capture. Voi cosa usate se posso abusare della vostra pazienza?
P.s. Lutz sempre "caustico" messicano.gif


Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Forse questa avrebbe una prospettiva migliore, se non avessi tagliato la prua..


io uso Photoshop CS4

anche io preferisco la prima anche se in questa (a livello di foto ricordo) si vede meglio il viso del bimbo smile.gif

In questa il bimbo sembra un po' messo nell'angolino, ha poca visuale davanti a lui e dietro c'� troppo spazio, se lo immagini girato dalla parte opposta ci sarebbe sicuramente un altro effetto
giacomomontebelli
Grazie ancora per la disponibilit�, effettivamente per il mio livello l' unica cosa di cui sento la mancanza su View � la possibilit� di lavorare su porzioni d'immagine. Chiss� magari babbo natale.. messicano.gif



Photoshop mi sa che � complicatuccio, forze Capture sarebbe pi� semplice, ma se per caso un domani si prendesse anche una mirroless ( o come diavolo si scrive ) se non � Nikon mi sa che non lo potrei usare..

Gian Carlo F
QUOTE(luigino77 @ Dec 20 2012, 07:41 PM) *
Grazie ancora per la disponibilit�, effettivamente per il mio livello l' unica cosa di cui sento la mancanza su View � la possibilit� di lavorare su porzioni d'immagine. Chiss� magari babbo natale.. messicano.gif
Photoshop mi sa che � complicatuccio, forze Capture sarebbe pi� semplice, ma se per caso un domani si prendesse anche una mirroless ( o come diavolo si scrive ) se non � Nikon mi sa che non lo potrei usare..


Capture � pi� intuitivo di Photoshop ma � solo questione di abitudine, sempre di Adobe comunque c'� anche Lightroom di cui se ne parla molto bene.

Comunque mi sembra che anche con l'ultima versione di View si possano fare ritagli
giacomomontebelli
Ora mi informo meglio su View nx2, anche se sono quasi sicuro che non si possa lavorare solo una parte dell' immagine. Senn� dovro' approfondire e spendere qualche soldino per un programma pi� strutturato. GianCarlo che dire..
grazie.gif

alkmenes
QUOTE(luigino77 @ Dec 20 2012, 10:23 PM) *
Ora mi informo meglio su View nx2, anche se sono quasi sicuro che non si possa lavorare solo una parte dell' immagine. Senn� dovro' approfondire e spendere qualche soldino per un programma pi� strutturato. GianCarlo che dire..
grazie.gif



ViewNX2 permette di ritagliare una parte dell'immagine. E di raddrizzarla. E di cambiare un po' di parametri base...

In quel modo far� "vedere" la foto con le modifiche effettuate, e si potr� esportare, aprire con un altro programma, o farne quel che si desidera. Inoltre, non tocca minimamente il NEF (Raw).

Su un pc nuovo, ho trovato PSElements, che trovo discreto (anche se preferisco sempre GIMP, che comunque non uso che al 10% delle sue possibilit�)...

Spesso abbiamo gi� tutto quello che ci serve, ma non lo sappiamo smile.gif

giacomomontebelli
QUOTE(alkmenes @ Dec 21 2012, 06:10 AM) *
ViewNX2 permette di ritagliare una parte dell'immagine. E di raddrizzarla. E di cambiare un po' di parametri base...

In quel modo far� "vedere" la foto con le modifiche effettuate, e si potr� esportare, aprire con un altro programma, o farne quel che si desidera. Inoltre, non tocca minimamente il NEF (Raw).

Su un pc nuovo, ho trovato PSElements, che trovo discreto (anche se preferisco sempre GIMP, che comunque non uso che al 10% delle sue possibilit�)...

Spesso abbiamo gi� tutto quello che ci serve, ma non lo sappiamo smile.gif




Qui mi hanno confermato che non si pu� modificare una parte dell' immagine



http://www.nikonclub.it/forum/View_Nx2-t299406.html



Non capisco il tuo discorso, se devo tagliare un pezzo di foto, modificarla e poi esportarla su altro programma, allora tanto vale non usare affatto View.

viciosg
Anche io spessissimo faccio conversioni BN, per migliorare le cose apprese in rete hodeciso di acquistare il tris Bianco nero digitale della BiBlioteca del fotografo, ti mando in Mp il link
giacomomontebelli
QUOTE(viciosg @ Dec 21 2012, 01:47 PM) *
Anche io spessissimo faccio conversioni BN, per migliorare le cose apprese in rete hodeciso di acquistare il tris Bianco nero digitale della BiBlioteca del fotografo, ti mando in Mp il link



Grazie Vincenzo, gentilissimo vado subito a visitare il link...a presto!
Alberto Gandini
Puoi scaricare dal sito Nital la versione in prova gratuita di Capture NX2 (vale per 60 giorni). In 60 giorni ne fai di prove! C'� anche il tutorial che ti aiuta.
Io la sto provando e mi sembra un buon prodotto per non professionisti.
Mi sembra che faccia tutto quello che mi serve, non � difficile, permette azioni solo su parti dell'immagine, riduzione del "noise" ecc, salvo la possibili� di raddrizzare le linee cadenti architettoniche.
giacomomontebelli
QUOTE(Alberto Gandini @ Dec 21 2012, 04:04 PM) *
Puoi scaricare dal sito Nital la versione in prova gratuita di Capture NX2 (vale per 60 giorni). In 60 giorni ne fai di prove! C'� anche il tutorial che ti aiuta.
Io la sto provando e mi sembra un buon prodotto per non professionisti.
Mi sembra che faccia tutto quello che mi serve, non � difficile, permette azioni solo su parti dell'immagine, riduzione del "noise" ecc, salvo la possibili� di raddrizzare le linee cadenti architettoniche.



Grazie Alberto, effettivamente non c'avevo pensato. Cos� vedo se pu� essere quello che fa per me. Anche se penso proprio che , come dici tu, sia intuitivo e pi� che sufficiente per un amatore come me! La versione prova me la scarico poi vediamo rolleyes.gif ,
Lutz!
Mi fa piacere abbiate apprezzato il caustico sarcasmo. Sai che son cosi di natura. Buoni tutti i consigli. Vedrai che prox volta starai piu attento a cosa inquadri nel mirino...

Che poi... hai idea di quante foto ho buttato perch� ho sbagliato a inquadrare.... mille milaaa
alkmenes
QUOTE(luigino77 @ Dec 21 2012, 09:08 AM) *
Qui mi hanno confermato che non si pu� modificare una parte dell' immagine
http://www.nikonclub.it/forum/View_Nx2-t299406.html
Non capisco il tuo discorso, se devo tagliare un pezzo di foto, modificarla e poi esportarla su altro programma, allora tanto vale non usare affatto View.


Alcune regolazioni (quelle di base), le puoi fare: Contrasto, luminosit�, D-lighting*, nitidezza, correzione temperatura di colore, ecc.ecc.

Poi puoi raddrizzare la foto, o tagliarne una parte (crop), e salvare il risultato in formato Jpeg o Tiff (8 o 16 Bit).

Hai anche la possibilit� di "aprire" la foto, direttamente da ViewNX, con il programma che preferisci, freeware o meno.

Ma credo di aver capito: No, non puoi "modificare" in maniera spinta solo una parte della foto. Per quello, ovviamente, servono software specifici. ViewNX serve per una visualizzazione e per una leggera modifica di tutto il fotogramma.


Non sia per un eccesso di fiducia, ovviamente, ma per me, tutte le foto che scatto, passano prima da viewNX, e poi da quello che preferisco usare. Naturalmente non sono un professionista, e non pretendo di insegnare niente a nessuno, riporto solo la mia esperienza.
E posso solo imparare qualcosa di pi�, se scopro cose che non so, oppure gioire se riesco a contribuire, nel mio piccolo, all'esperienza di qualcun altro.


* So che molti non amano il D-lighting - infatti � disattivo, sulla macchina -, ma quando ti trovi a fare foto senza la possibilit� di aggiustare come vorresti tutti i parametri (foto catturate al momento, e cose simili), pu� essere davvero di aiuto, in un principio di Post Produzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.