Pur non avendo figli, e quindi non potendo condividere problematiche inerenti a passeggini, figli in braccio o da rincorrere e similia, prima di partire per un viaggio mi pongo anch'io la stessa domanda: viaggiare leggero o pesante ? Ovvero, se voglio godermi la vacanza in relax, oppure vagare alla disperata ricerca di soggetti, inquadrature o situazioni particolari da dover immortalare all'istante.
Certo, la risposta non � semplice, e dipende molto dal livello di stress accumulato prima del viaggio, e quindi dalla necessit� di un
total reset viaggio durante; oppure anche dalla presenza o meno di soggetti di assoluto interesse che meritano esclusivamente delle foto di qualit� che con una compatta � molto difficile realizzare.
Secondo me, e forse tanti non saranno d'accordo, non vedo ancora compatte che possano competere qualitativamente con una reflex tipo D700 + 24-120/4. Premetto che la mia idea di compatta � quella macchina che posso tenere tranquillamente nella tasca del giubbotto, ed estrarre con immediatezza alla bisogna; qualsiasi "accrocchio" pi� grande, tale quindi da necessitare di una qualsiasi borsa dedicata per essere riposta, non incontra i miei favori, e pertanto in quel frangente sceglierei certamente la reflex.
Per il momento non mi disturba pi� di tanto girare tutto il giorno con lo zaino sulle spalle contenente, oltre al corredo fotografico (D700 con 4 o 5 obiettivi) anche i tipici "ammenicoli" da gita (guide, cartine, acqua, ombrello, lampadina (Surefire), milleusi (Leatherman), qualcosina da sgranocchiare e cos� via); talvolta, per�, la sera la schiena grida vendetta, ed ecco che il corredo leggero - Fuji X10 o Leica D-Lux 6 - diventa un toccasana.
Devo per� ammettere, vuoi per pigrizia, vuoi forse per eccessiva prudenza (non amo girare dappertutto con la reflex al collo), tirare la reflex fuori e dentro dallo zaino a lungo andare pu� diventare quasi uno stress, non ultimo perch� il pi� delle volte si perde l'attimo per una foto interessante.
Riassumendo, e scusandomi per essere stato eccessivamente logorroico, dal mio punto di vista se volessi godermi una citt� come Parigi opterei per una compatta (nel tuo caso la OM-D); oppure, se proprio non volessi in alcun modo rinunciare alla reflex, D4 + 24-120/4 e basta.
Comunque sia, ti auguro buon viaggio e buon divertimento ... e salutami Parigi, che in fondo in fondo mi � piaciuta proprio tanto.
Per ingolosirti, tipico soggetto parigino, con X10
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB