QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 20 2012, 02:55 PM)

Io sconsiglio i flash a meno che tu non li usi stra bene, la luce in una foto di arredamento deve essere realistica, deve sembrare una vera casa molto luminosa, solo nelle camere da letto puoi puntare un po' sul "buio" nel resto delle "stanze" (che immagino siano ricreate nello showroom) deve esserci luce a go go ma vai di tempi lunghi e cavalletto, il flash usalo solo se per esempio la luce è omogenea e vuoi simulare la presenza di una finestra (che magari non c'è) ma non è mai cosa semplice, questo genere di fotografie se le vuoi fare bene richiedono un attenzione a dir poco maniacale per la luce e attenzione ai dettagli e alla pulizia del set, ti servirà molto tempo e alcune prove perché in pratica è fotografia architettonica e niente richiede attenzione quanto la fotografia architettonica. Se sei nel nord del piemonte e lo show-room è interessante non mi dispiacerebbe darti una mano, è un po' che aspetto di mettermi alla prova su questo genere di fotografie.
ho iniziato la mattina stessa... e ho fatto dalle 10 alle 19 circa...
Il problema... come dubitavo.... è che le cose, tra come "dovrebbero essere" e come sono in realtà.. sono molto differenti!
per prudenza.. visto che non avevo visto in precedenza a cosa andavo incontro... (xke non è neanche dove abito)... mi sono portato tutto... sia il cavalletto col temporizzatore, sia i flash con filtri, ombrelli, trigger ecc.
E infatti... ho avuto una triste rivelazione: ...lo showroom era si allestito, ma gli spazi spesso erano eccessivamente risicati, e l'illuminazione c'era... tanti faretti che avrebbero dovuto illuminare l'ambientazione... in un "set" funzionavano, in un'altro no, in uno solo in parte, in un'altro funzionavano ma c'erano luci bianche e luci gialle).
Infatti ho provato il primo set senza luci, cavalletto e tempi lunghi (e ti dirò mi piaceva anche com'era venuta).. ma subito mi hanno detto...senza neanche guardare la foto.... "no no, usa le tue luci!!".... poi ho capito il perchè....

!!
Oltre al fatto che in circa 6 ore effettive di scatti..sono riuscito a fare circa una 30 di set credo... e considera che inizialmente pensavano di riucire a farli tutti (quasi altrettanti, di cui un pò in un'altra sede).. nella stessa giornata!!