sono un felice possessore del seguente parco:
Nikon D90
Nikkor 18-105 3.5.-5,6 DX
Nikon 50 mm 1.4
Nikon 70-300 3.5-5.6 FX
Nikon SB-700
Fotografo soprattutto portrait, landscapes e reportage di viaggio.
Da tempo volevo fare un salto nel mondo FX e ho atteso, come molti, impaziente la venuta della D600.
Purtroppo l'attesa � stata delusa, sia per il prezzo non troppo distante da una D800, sia per tutti i problemi che ha manifestato la macchina e di cui si � a lungo dibattuto anche sul forum.
Sono rimasto a lungo incantato dalla D800, ma il prezzo esoso mi ha fatto rimanere sempre in standby, e considerando che sono un amatore e non un professionista, ho sempre temuto di non sfruttare al massimo tutte le potenzialit� offerte dalla nuova nata di casa Nikon.
Rimandando l'acquisto al momento in cui ci sarebbe stato un abbassamento di prezzo dell'ammiraglia, ho tenuto sotto controllo le vendite dell'usato della D700 e ho scoperto un'offerta interessante.
D700 Nital ancora per 2 anni, 5000 scatti, battery grip e nikon 24-120 a 1400 caff�.
Il prezzo � molto allettante e potrei provare la macchina di persona, ciononostante sono molto indeciso se acquistare subito la macchina usata piuttosto che aspettare qualche mese e prendere una d800 (a circa 2200 caff� import).
In quel caso dovrei prendere anche un obbiettivo versatile, capace di sostituire il 18-105 dx e quindi la spesa se ne andrebbe a circa 2800 caff�.
La prima domanda che mi pongo �: cosa perdo effettivamente, da amatore (fotografo della domenica

Seconda domanda:
Ho pensato anche di racimolare un po di soldi nel vendere la D90+18-105, quale sarebbe il giusto prezzo per una macchina con 40.000 scatti?
Confido nei vostri consigli e vi ringrazio per l'aiuto.
Big Mico.