Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
ho sempre avuto qualche dubbio riguardo l'effettiva utilità di questi corsi brevi, in effetti le scuole di fotografia costano molto di più ma è pur vero che offrono una formazione più lunga. Mi domando se i workshop ( a me interessano sull'illuminazione) valgono quello che costano e se danno realmente un insegnamento in quelle poche ore disponibili oppure sono soltanto uno dei tanti metodi per aumentare un pò il fatturato dei fotografi che li organizzano
fabio camandona
QUOTE(Gino12 @ Dec 20 2012, 07:40 PM) *
ho sempre avuto qualche dubbio riguardo l'effettiva utilità di questi corsi brevi, in effetti le scuole di fotografia costano molto di più ma è pur vero che offrono una formazione più lunga. Mi domando se i workshop ( a me interessano sull'illuminazione) valgono quello che costano e se danno realmente un insegnamento in quelle poche ore disponibili oppure sono soltanto uno dei tanti metodi per aumentare un pò il fatturato dei fotografi che li organizzano



Se sono ben fatti hanno senso altrimenti no. Come le scuole di fotografia o il pane dal panettiere wink.gif
shutterman
QUOTE(fabio camandona @ Dec 20 2012, 07:46 PM) *
Se sono ben fatti hanno senso altrimenti no. Come le scuole di fotografia o il pane dal panettiere wink.gif

be .. bella scoperta in effetti... bisognerebbe solo capire quali sono quelli fatti bene prima di sborsare 300 euro. Il problema è che secondo me lo capisci solo dopo che l' hai fatto.
fabio camandona
QUOTE(Gino12 @ Dec 20 2012, 08:00 PM) *
be .. bella scoperta in effetti... bisognerebbe solo capire quali sono quelli fatti bene prima di sborsare 300 euro. Il problema è che secondo me lo capisci solo dopo che l' hai fatto.



Purtroppo in linea di massima... si...
se hai pazienza prova a seguire il fotografo che lo tiene per un po' (magari su fb) prima di partecipare. Vedi cosa dicono di lui etc etc

Personalmente invece sconsiglio le scuole: ho avuto molti allievi giunti da tali scuole e ho sempre riscontrato una gran preparazione "di tutto un po' " ma in realtà poca sostanza, poca pratica e poca capacità di gestire la realtà.
hroby7
QUOTE(fabio camandona @ Dec 20 2012, 08:06 PM) *
ma in realtà poca sostanza, poca pratica e poca capacità di gestire la realtà.


Insomma....più o meno come tutte le scuole biggrin.gif

Ciao
Roberto
fabio camandona
QUOTE(hroby7 @ Dec 20 2012, 08:08 PM) *
Insomma....più o meno come tutte le scuole biggrin.gif

Ciao
Roberto


purtroppo, esattamente si.
shutterman
QUOTE(fabio camandona @ Dec 20 2012, 08:09 PM) *
purtroppo, esattamente si.

fortuna che sono un buon autodidatta e mi piace moltissimo studiare per conto mio smile.gif
andre.a
QUOTE(hroby7 @ Dec 20 2012, 08:08 PM) *
Insomma....più o meno come tutte le scuole biggrin.gif

Ciao
Roberto


Ciao a tutti, mi intrometto...
...non voglio smentire quello che dite (parlo da neofita) ma dipende tanto anche da chi lo segue...
...l'anno scorso ho seguito un corso base che mi ha lasciato molto, soprattutto a livello creativo...
...non solo a me ma anche altri miei 'compagni' che hanno già messo 'in piazza' le loro belle opere ma non tutti...
Tanti seguivano con superficialità e non ci han capito un pif... c'è stato anche chi si è lamentato del fatto che non abbiamo fatto 'macro'.......ad un corso base???
10 lezioni + workshop con modelle/i +workshop in studio + uscita in street = 180 oppure 140 se regalo di Natale...
Andrea...
shutterman
QUOTE(andre.a @ Dec 20 2012, 10:55 PM) *
Ciao a tutti, mi intrometto...
...non voglio smentire quello che dite (parlo da neofita) ma dipende tanto anche da chi lo segue...
...l'anno scorso ho seguito un corso base che mi ha lasciato molto, soprattutto a livello creativo...
...non solo a me ma anche altri miei 'compagni' che hanno già messo 'in piazza' le loro belle opere ma non tutti...
Tanti seguivano con superficialità e non ci han capito un pif... c'è stato anche chi si è lamentato del fatto che non abbiamo fatto 'macro'.......ad un corso base???
10 lezioni + workshop con modelle/i +workshop in studio + uscita in street = 180 oppure 140 se regalo di Natale...
Andrea...

e quale sarebbe questo corso??? sembra piuttosto interessante il programma! Se puoi consigliamelo in privato .. ciao
stefanoc72
mah dipende chi fa il Workshop, se è un bravo e serio professionista sicuramente aumenterai il tuo sapere, altrimenti sono solo soldi buttati tanto vale magari affittare modella e sala posa e fare da se.
Altrimenti puoi fare come me, che ogni anno cerco di farmi un viaggio fotografico che è anche un workshop ^_^ e devo dire che seguendo quelli della Nikon School Travel (ne ho fatti 4 e mi appresto a fare il quinto) ho imparato molto...

Stefano
paola grassi
QUOTE(stefanoc72 @ Dec 21 2012, 12:29 AM) *
mah dipende chi fa il Workshop, se è un bravo e serio professionista sicuramente aumenterai il tuo sapere, altrimenti sono solo soldi buttati tanto vale magari affittare modella e sala posa e fare da se.
Altrimenti puoi fare come me, che ogni anno cerco di farmi un viaggio fotografico che è anche un workshop ^_^ e devo dire che seguendo quelli della Nikon School Travel (ne ho fatti 4 e mi appresto a fare il quinto) ho imparato molto...

Stefano

verissimo!
I nikon school travel sono fatti benissimo e in uno solo (venezia 2012) ho appreso molte più nozioni dei tanti workshop che avevo frequentato precedentemente in varie scuole.

infatti, per il 2013 me ne sono regalati altri 2 (Venezia e Nepal) con un master nikon bravissimo
fedeeepd
Ciao a tutti,
secondo me bisogna anche dire che ovviamente bisogna trovare un professionista ma prima di tutto parte da noi e dallo studio che ci facciamo a casa della fotografia

per capirci... se vai ad un workshop di un gran professionista del ritratto, lui ti spiega tutto e poi quando devi scattare ti dice prova a chiudere di diaframma e tu non hai idea di che ti ha detto bhe.. NON CI SIAMO biggrin.gif

e ne ho visti eh...

Federico
riccardobucchino.com
Work Shop... eh magari ci fossero negozi di lavoro, andrei subito a comprarmi un bel lavoro!
GiulianoPhoto
Dipende...

Ormai molti workshop vengono fatti da cani e porci... occorre valutare con attenzione da chi andare.

Per esempio ho partecipato ad un workshop sul matrimonio con una modella da un professionista (molto bravo e quotato)....morale della favola...
Le vere difficoltà le hai quando la sposa è cicciona, brutta, pioggia, luce pessima, condizioni di affollamento, problemi di organizzazione... e devi riuscire a portare lo stesso un servizio professionale a casa.

Detto questo sono sicuramente utili per comprendere alcune tecniche più nello specifico, per saper sfruttare le situazioni nel miglior modo possibile, ma ci deve essere da parte del fotografo che vuole imparare una interpretazione personale poi sul campo. Vale anche per tutti gli altri generi. Per ottenere questo obbiettivo fa la differenza chi insegna, lì si vede la differenza tra un ciarlatano e un professionista serio.

smile.gif
gambit
occorre valutare bene chi tiene il workshop. io ne ho fatti pochissimi preferendo investire su un corso in una scuola di arte a londra. cmq l ultimo workshop l'ho fatto la primavera scorsa, due giorni, circa 16 ore, tenuto da benedusi. non mi è servito a nulla se penso a quanto avrei voluto imparare di tecnica, di composizione etc...ho scattato meno di 30 foto, tra l'altro pessime. ma è stato un grandissimo insegnamento di ricerca di linguaggio e progetto fotografico. e non è poco secondo me. sono tornato a casa abbastanza sorpreso di non aver in mano niente ma, nella tabula rasa che avevo, sentivo che qualcosa "dentro" me era profondamente cambiato.
CVCPhoto
QUOTE(Gino12 @ Dec 20 2012, 07:40 PM) *
ho sempre avuto qualche dubbio riguardo l'effettiva utilità di questi corsi brevi, in effetti le scuole di fotografia costano molto di più ma è pur vero che offrono una formazione più lunga. Mi domando se i workshop ( a me interessano sull'illuminazione) valgono quello che costano e se danno realmente un insegnamento in quelle poche ore disponibili oppure sono soltanto uno dei tanti metodi per aumentare un pò il fatturato dei fotografi che li organizzano


Ciao Gino, è impossibile generalizzare. Ci sono degli workshop utili e ben fatti, altri che invece servono solo ad arrotondare il bilancio di chi li organizza. Stesso discorso vale per i corsi di fotografia, dove spesso trovi docenti improvvisati, ma anche delle persone veramente in gamba che danno utili insegnamenti.

QUOTE(gambit @ Dec 21 2012, 12:30 PM) *
occorre valutare bene chi tiene il workshop. io ne ho fatti pochissimi preferendo investire su un corso in una scuola di arte a londra. cmq l ultimo workshop l'ho fatto la primavera scorsa, due giorni, circa 16 ore, tenuto da benedusi. non mi è servito a nulla se penso a quanto avrei voluto imparare di tecnica, di composizione etc...ho scattato meno di 30 foto, tra l'altro pessime. ma è stato un grandissimo insegnamento di ricerca di linguaggio e progetto fotografico. e non è poco secondo me. sono tornato a casa abbastanza sorpreso di non aver in mano niente ma, nella tabula rasa che avevo, sentivo che qualcosa "dentro" me era profondamente cambiato.



Pollice.gif La tecnica è la base indispensabile per fotografare, ma poi quello che conta, una volta assimilata la tecnica dalla quale non si può prescindere, è il linguaggio e la cultura fotografica che sommate alla sensibilità individuale riescono a fare la differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.