Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iDanss
Ciao a tutti, domani vorrei realizzare un video in stop motion del cielo stellato per dare l'effetto del movimento terrestre, intendo scattare delle foto (con la giusta esposizione, circa 12 sec.) intervallate di qualche secondo, per un totale sufficiente per realizzare una decina di secondi di video (suppongo pi� di un centinaio di foto). In campagna ovviamente c'� molto freddo e molta umidit�, e la macchina (non tropicalizzata) dovr� rimanere fuori anche pi� di un'ora.. Mi chiedevo che tipo di accorgimenti potrei prendere a riguardo per evitare di rovinare la macchina.
Grazie in anticipo per le risposte :)
marco98.com
Io se facevo delle foto al lunga esposizione con la d3100, molto simile come corpo alla d5100, se c'era molta umidit� le mettevo attorno una busta di plastica con un foro per l' obiettivo; prima impostavo esposizione, composizione... poi ricoprivo con la busta il tutto e premevo il pulsante di scatto/ usavo l' autoscatto.
Ma non credo che senza questi accorgimenti la d5100 muoia.... rolleyes.gif


Marco

P.S. Scusate ma sembra quasi una ricetta!!! messicano.gif

matcos
La classica "busta trasparente per il freezer" formato grande � la migliore alleata in questi casi. biggrin.gif .Corpo e ottica avvolti, ed elastico per chiudere la busta sull'obiettivo. Mi raccomando...se la busta non � quella per i cibi surgelati, le foto non escono. messicano.gif
iDanss
QUOTE(marco98.com @ Dec 20 2012, 08:21 PM) *
Io se facevo delle foto al lunga esposizione con la d3100, molto simile come corpo alla d5100, se c'era molta umidit� le mettevo attorno una busta di plastica con un foro per l' obiettivo; prima impostavo esposizione, composizione... poi ricoprivo con la busta il tutto e premevo il pulsante di scatto/ usavo l' autoscatto.
Ma non credo che senza questi accorgimenti la d5100 muoia.... rolleyes.gif
Marco

P.S. Scusate ma sembra quasi una ricetta!!! messicano.gif

QUOTE(kin8 @ Dec 20 2012, 08:30 PM) *
La classica "busta trasparente per il freezer" formato grande � la migliore alleata in questi casi. biggrin.gif .Corpo e ottica avvolti, ed elastico per chiudere la busta sull'obiettivo. Mi raccomando...se la busta non � quella per i cibi surgelati, le foto non escono. messicano.gif

E poi alla fine cosa faccio, 40 secondi nel microonde modalit� scongelamento? biggrin.gif
Andrea Meneghel
10 secondi di filmato sono 250scatti totali a 25fps

se non c'� umidit� non ti preoccupare per il corpo macchina, ma per esperienza qualora ci fosse devi avere anche l'accortezza di pulire la lente che ne accumuler� un bel po rendendo le foto inusabili..
matcos
QUOTE(iDanss @ Dec 20 2012, 08:42 PM) *
E poi alla fine cosa faccio, 40 secondi nel microonde modalit� scongelamento? biggrin.gif


Ottima mossa! fammi sapere il risultato! biggrin.gif
Max Lucotti
Quoto Andrea, il vero problema � la lente, che si appanner� terribilmente, quindi straccio in mano e oggni tanto la devi asciugare.
per la macchina io ho visto situazioni da umidit� al 100% con d60, d90 e d7000.. nessun problema solo presta attenzione al caldo -freddo. Quindi non portare la macchina calda in ambiente freddo (e sempio dall'abitacolo della macchina all' esterno con 20 o pi� gradi di differenza) o viceversa ed eviterai formazione di condensa fuori o dentro il corpo e l'ottica.

Ciao

Max
Andrea Meneghel
esatto..se passi in ambienti caldi con la reflex fredda..mettila dentro ad un sacchetto tipo quelli da freezer aspira l'aria e sigillalo..appena la reflex � tornata a temperatura ambiente puoi tirarlo fuori; in questo modo eviti che si inzuppi dentro e fuori per la condensa wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.