QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 06:15 PM)

La D90, tralasciando considerazioni personali sul corpo macchina pi� o meno pro, ha solo due grandi vantaggi rispetto alla D5100: la presenza del motore AF integrato e il pentaprisma al posto del pentaspecchio. Due cose di cui puoi tranquillamente fare a meno, considerato che la D5100 gestisce meglio il rumore ad alti ISO, pu� riprendere filmati a 1080p@30fps invece di 720p@24fps, ha la presa jack per un microfono esterno, ha l'hdr on camera, ha il display posteriore orientabile, ha pi� profondit� colore, ha una risoluzione maggiore, ecc.
Insomma, la D5100 � una macchina pi� moderna: � stata annunciata il mese prima di sospendere la produzione della D90.
beh scusa ma sono considerazioni molto discutibili ....
1) pentaprisma mirino pi� grande e luminoso , ci vedi meglio puoi comporre meglio
2) motore AF ... non ci rinuncerei mai e poi mai ci sono lenti spettacolari che esistono solo in versione AF-D ( 28 f/1.4 , 105 e 135 f/2 DC , 200 f/4 micro sono i primi che mi vengono in mente )
3) scordi il pop - up commander .... appena prenderai una flash esterno maledirai tutte le macchine che non lo hanno
4) seconda ghiera e tasti aggiuntivi per regolare le impostazioni in maniera pi� veloce e intuitiva che nei men�
5) display secondario .... utilissimo in piena luce per vedere i dati impostati in maniera ottimale ( non hai i riflessi tipici del display principale ) per non parlare poi dell' autonomia maggiore che ti permette la batteria non dovendo accedere praticamente mai al display principale ...
se come controparte mi metti i video ( che per la cronaca si gestiscono malissimo sulla D5100 perch� praticamente non puoi fare regolazioni e le poche che puoi fare le fai in maniera farraginosa ) e l' HDR on camera ( si fa al PC meglio .... ma molto meglio ) allora la partita non c'� proprio ...
alti iso migliori , si ma di uno stop ( quindi dobbiamo vedere che lenti si usano su entrambe per giudicare ... meglio una D90 con un 35 1.8 che una D5100 con un 18-55 )
risoluzione maggiore , si ma la differenza � praticamente impercettibile ( a monitor proprio non esiste ) la noti solo su stampe superiori al 20x30 e con il lentino
display orientabile .... � soggettivo ma se non esiste su nessun altra reflex nikon che non sia della serie D5xxx un motivo ci sar�

Marco