Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Zanee2003
Sono settimane che vi leggo e che Vi chiedo consigli sull'acquisto della mia prima reflex....I dubbi mi attanagliavano.....! D7000 o D5200? Per settimane mi sono chiesto quale sarebbe stata la scelta giusta...! La scusa per NON scegliere era l'attesa dell'uscita ufficiale della d5200...
Beh, la d5200 � uscita, ed ha anche un prezzo importante....forse troppo per i miei gusti e a vostra detta troppo per essere una entry level. Prendere la d7000 (800� di media) per un neofita con me credo abbia pochissimo senso...
Alla fine spulciando in rete e facendo 2 calcoli la scelta cadr� al 99% su Nikon d90 corpo + TAMRON AF 10-24/3,5-4,5 SP DI II NIKON (totale prezzo quando il corpo delle macchine dette sopra)

Commenti?
Grazie 1000 per il VS supporto
Francesco
raffer
Niente da dire sul corpo (ne ho avute ben due), mentre trovo un po' limitative le focali dell'obiettivo. dry.gif

Raffaele
Zanee2003
QUOTE(raffer @ Dec 21 2012, 04:35 PM) *
Niente da dire sul corpo (ne ho avute ben due), mentre trovo un po' limitative le focali dell'obiettivo. dry.gif

Raffaele



Che consigli puoi darmi sull'obiettivo da prendere?
simonegiuntoli
Se ci arrivi con il prezzo consiglio il 18-105 Nikon
raffer
QUOTE(simonegiuntoli @ Dec 21 2012, 05:00 PM) *
Se ci arrivi con il prezzo consiglio il 18-105 Nikon


Concordo. Pollice.gif

Raffaele
Zanee2003
QUOTE(raffer @ Dec 21 2012, 05:01 PM) *
Concordo. Pollice.gif

Raffaele


il 18-105 � gi� in famiglia
simonegiuntoli
Allora se cerchi un grandangolo, io all'epoca che avevo la D80, usavo un sigma 10-20 e andava benissimo.
logan7
QUOTE(Zanee2003 @ Dec 21 2012, 04:20 PM) *
Sono settimane che vi leggo e che Vi chiedo consigli sull'acquisto della mia prima reflex....I dubbi mi attanagliavano.....! D7000 o D5200? Per settimane mi sono chiesto quale sarebbe stata la scelta giusta...! La scusa per NON scegliere era l'attesa dell'uscita ufficiale della d5200...
Beh, la d5200 � uscita, ed ha anche un prezzo importante....forse troppo per i miei gusti e a vostra detta troppo per essere una entry level. Prendere la d7000 (800� di media) per un neofita con me credo abbia pochissimo senso...
Alla fine spulciando in rete e facendo 2 calcoli la scelta cadr� al 99% su Nikon d90 corpo + TAMRON AF 10-24/3,5-4,5 SP DI II NIKON (totale prezzo quando il corpo delle macchine dette sopra)

Commenti?
Grazie 1000 per il VS supporto
Francesco

Come ho gi� scritto in replica ad altri messaggi, non capisco tutto questo attaccamento per le macchine fotografiche fuori produzione. Se Nikon ha deciso, nel maggio del 2011, di non produrre pi� la D90 un motivo ci sar�.

Perch� mai la D7000 non dovrebbe avere senso per un neofita? Se cos� fosse, in ogni caso, la macchina da prendere in considerazione dovrebbe essere la D5100 e non la D90.
Zanee2003
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 05:18 PM) *
Come ho gi� scritto in replica ad altri messaggi, non capisco tutto questo attaccamento per le macchine fotografiche fuori produzione. Se Nikon ha deciso, nel maggio del 2011, di non produrre pi� la D90 un motivo ci sar�.

Perch� mai la D7000 non dovrebbe avere senso per un neofita? Se cos� fosse, in ogni caso, la macchina da prendere in considerazione dovrebbe essere la D5100 e non la D90.


A detta di altri la d90 � superiore alla 5100...io da novizio non saprei, solo che fra tutte quello che dovevo scegliere la 5100 non � mai stata nominata da nessuno
logan7
QUOTE(Zanee2003 @ Dec 21 2012, 06:08 PM) *
A detta di altri la d90 � superiore alla 5100...io da novizio non saprei, solo che fra tutte quello che dovevo scegliere la 5100 non � mai stata nominata da nessuno

La D90, tralasciando considerazioni personali sul corpo macchina pi� o meno pro, ha solo due grandi vantaggi rispetto alla D5100: la presenza del motore AF integrato e il pentaprisma al posto del pentaspecchio. Due cose di cui puoi tranquillamente fare a meno, considerato che la D5100 gestisce meglio il rumore ad alti ISO, pu� riprendere filmati a 1080p@30fps invece di 720p@24fps, ha la presa jack per un microfono esterno, ha l'hdr on camera, ha il display posteriore orientabile, ha pi� profondit� colore, ha una risoluzione maggiore, ecc.

Insomma, la D5100 � una macchina pi� moderna: � stata annunciata il mese prima di sospendere la produzione della D90.
ricdil
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 06:15 PM) *
La D90, tralasciando considerazioni personali sul corpo macchina pi� o meno pro, ha solo due grandi vantaggi rispetto alla D5100: la presenza del motore AF integrato e il pentaprisma al posto del pentaspecchio. Due cose di cui puoi tranquillamente fare a meno, considerato che la D5100 gestisce meglio il rumore ad alti ISO, pu� riprendere filmati a 1080p@30fps invece di 720p@24fps, ha la presa jack per un microfono esterno, ha l'hdr on camera, ha il display posteriore orientabile, ha pi� profondit� colore, ha una risoluzione maggiore, ecc.

Insomma, la D5100 � una macchina pi� moderna: � stata annunciata il mese prima di sospendere la produzione della D90.


Per quanto mi riguarda un corpo senza presa di forza (utile per obiettivi "datati" ma ancora eccellenti) nemmeno lo prenderei in considerazione.
danielg45
Io pur avendo d90 non prenderei mai in considerazione una d5100 neanche per pochi euro. Senza motore Af non potrei utilizzare il 180mm il 50mm D,l'eccezionale 70-210 etcccccccc.........non so se rendo l'idea
MrFurlox
QUOTE(logan7 @ Dec 21 2012, 06:15 PM) *
La D90, tralasciando considerazioni personali sul corpo macchina pi� o meno pro, ha solo due grandi vantaggi rispetto alla D5100: la presenza del motore AF integrato e il pentaprisma al posto del pentaspecchio. Due cose di cui puoi tranquillamente fare a meno, considerato che la D5100 gestisce meglio il rumore ad alti ISO, pu� riprendere filmati a 1080p@30fps invece di 720p@24fps, ha la presa jack per un microfono esterno, ha l'hdr on camera, ha il display posteriore orientabile, ha pi� profondit� colore, ha una risoluzione maggiore, ecc.

Insomma, la D5100 � una macchina pi� moderna: � stata annunciata il mese prima di sospendere la produzione della D90.


beh scusa ma sono considerazioni molto discutibili ....

1) pentaprisma mirino pi� grande e luminoso , ci vedi meglio puoi comporre meglio
2) motore AF ... non ci rinuncerei mai e poi mai ci sono lenti spettacolari che esistono solo in versione AF-D ( 28 f/1.4 , 105 e 135 f/2 DC , 200 f/4 micro sono i primi che mi vengono in mente )
3) scordi il pop - up commander .... appena prenderai una flash esterno maledirai tutte le macchine che non lo hanno
4) seconda ghiera e tasti aggiuntivi per regolare le impostazioni in maniera pi� veloce e intuitiva che nei men�
5) display secondario .... utilissimo in piena luce per vedere i dati impostati in maniera ottimale ( non hai i riflessi tipici del display principale ) per non parlare poi dell' autonomia maggiore che ti permette la batteria non dovendo accedere praticamente mai al display principale ...


se come controparte mi metti i video ( che per la cronaca si gestiscono malissimo sulla D5100 perch� praticamente non puoi fare regolazioni e le poche che puoi fare le fai in maniera farraginosa ) e l' HDR on camera ( si fa al PC meglio .... ma molto meglio ) allora la partita non c'� proprio ...

alti iso migliori , si ma di uno stop ( quindi dobbiamo vedere che lenti si usano su entrambe per giudicare ... meglio una D90 con un 35 1.8 che una D5100 con un 18-55 )
risoluzione maggiore , si ma la differenza � praticamente impercettibile ( a monitor proprio non esiste ) la noti solo su stampe superiori al 20x30 e con il lentino
display orientabile .... � soggettivo ma se non esiste su nessun altra reflex nikon che non sia della serie D5xxx un motivo ci sar� smile.gif



Marco
Ivanodesio
QUOTE
QUOTE(Zanee2003 @ Dec 21 2012, 06:08 PM) *
A detta di altri la d90 � superiore alla 5100...io da novizio non saprei, solo che fra tutte quello che dovevo scegliere la 5100 non � mai stata nominata da nessuno
La D90, tralasciando considerazioni personali sul corpo macchina pi� o meno pro, ha solo due grandi vantaggi rispetto alla D5100: la presenza del motore AF integrato e il pentaprisma al posto del pentaspecchio. Due cose di cui puoi tranquillamente fare a meno, considerato che la D5100 gestisce meglio il rumore ad alti ISO, pu� riprendere filmati a 1080p@30fps invece di 720p@24fps, ha la presa jack per un microfono esterno, ha l'hdr on camera, ha il display posteriore orientabile, ha pi� profondit� colore, ha una risoluzione maggiore, ecc. Insomma, la D5100 � una macchina pi� moderna: � stata annunciata il mese prima di sospendere la produzione della D90.
Bhe per� l'AF integrato e il pentaprisma non sono poi roba da poco....!lmi sembrano piu inutili i filmati e la presa microfono(perch� se voglio fare filmati mi compro una videocamera)!pienamente ragione invece nel preferire la qualit� maggiore del sensore!
swordsman
Quoto MrFurlox....se vuoi una macchina con (quasi) le stesse funzioni di una pro...o D7k o D90...dipende dal budget...certo oggi, come rapporto qualit�/prezzo/funzioni/ergonomia, non ha eguali...certo ci sono oggetti, sulla carta pi� performanti...non lo metto in dubbio....ma il "sapore" che danno certe cosette della 90....a parte le ottiche AI....ti fa usare di tutto...e si lascia fare di tutto.....per i filmati...b�....'na bella telecamerina nella borsa della moglie...e chissene....i filmati li far� lei... messicano.gif
Cesare44
QUOTE(Zanee2003 @ Dec 21 2012, 04:20 PM) *
Sono settimane che vi leggo e che Vi chiedo consigli sull'acquisto della mia prima reflex....I dubbi mi attanagliavano.....! D7000 o D5200? Per settimane mi sono chiesto quale sarebbe stata la scelta giusta...! La scusa per NON scegliere era l'attesa dell'uscita ufficiale della d5200...
Beh, la d5200 � uscita, ed ha anche un prezzo importante....forse troppo per i miei gusti e a vostra detta troppo per essere una entry level. Prendere la d7000 (800� di media) per un neofita con me credo abbia pochissimo senso...
Alla fine spulciando in rete e facendo 2 calcoli la scelta cadr� al 99% su Nikon d90 corpo + TAMRON AF 10-24/3,5-4,5 SP DI II NIKON (totale prezzo quando il corpo delle macchine dette sopra)

Commenti?
Grazie 1000 per il VS supporto
Francesco

Pollice.gif
nessun commento, solo per far aumentare quel 99%. Prendi la D90, sar� anche datata, ma sicuramente, Mpx a parte, non ha nulla da invidiare alle entry level attuali.

ciao
logan7
QUOTE(MrFurlox @ Dec 21 2012, 08:51 PM) *
beh scusa ma sono considerazioni molto discutibili ....

1) pentaprisma mirino pi� grande e luminoso , ci vedi meglio puoi comporre meglio
2) motore AF ... non ci rinuncerei mai e poi mai ci sono lenti spettacolari che esistono solo in versione AF-D ( 28 f/1.4 , 105 e 135 f/2 DC , 200 f/4 micro sono i primi che mi vengono in mente )
3) scordi il pop - up commander .... appena prenderai una flash esterno maledirai tutte le macchine che non lo hanno
4) seconda ghiera e tasti aggiuntivi per regolare le impostazioni in maniera pi� veloce e intuitiva che nei men�
5) display secondario .... utilissimo in piena luce per vedere i dati impostati in maniera ottimale ( non hai i riflessi tipici del display principale ) per non parlare poi dell' autonomia maggiore che ti permette la batteria non dovendo accedere praticamente mai al display principale ...
se come controparte mi metti i video ( che per la cronaca si gestiscono malissimo sulla D5100 perch� praticamente non puoi fare regolazioni e le poche che puoi fare le fai in maniera farraginosa ) e l' HDR on camera ( si fa al PC meglio .... ma molto meglio ) allora la partita non c'� proprio ...

alti iso migliori , si ma di uno stop ( quindi dobbiamo vedere che lenti si usano su entrambe per giudicare ... meglio una D90 con un 35 1.8 che una D5100 con un 18-55 )
risoluzione maggiore , si ma la differenza � praticamente impercettibile ( a monitor proprio non esiste ) la noti solo su stampe superiori al 20x30 e con il lentino
display orientabile .... � soggettivo ma se non esiste su nessun altra reflex nikon che non sia della serie D5xxx un motivo ci sar� smile.gif
Marco


Tutte le considerazioni personali sono "discutibili", per definizione. Se chi ha aperto il thread, dichiarando di cercare la prima reflex, ha bisogno di tutte le funzionalit� che elenchi, meglio che prenda una D7000 piuttosto che una vecchia D90. Oggi non ha nessun senso comprare una macchina fotografica fuori produzione.
abyss
Se dal punto di vista economico pu� prendere la D7000, � a mio avviso certamente preferibile alla D90.
Appartengo per� al gruppo che preferisce la D90 alla D5100 (e similari).
In particolare per la pi� facile "pilotabilit�" e la possibilit� di utilizzo di un maggior numero di ottiche senza particolari limitazioni.
La qualit� dei files � ampiamente sufficiente per la stragrande maggioranza degli utilizzi.
miki959
QUOTE(abyss @ Dec 22 2012, 09:52 AM) *
Se dal punto di vista economico pu� prendere la D7000, � a mio avviso certamente preferibile alla D90.
Appartengo per� al gruppo che preferisce la D90 alla D5100 (e similari).
In particolare per la pi� facile "pilotabilit�" e la possibilit� di utilizzo di un maggior numero di ottiche senza particolari limitazioni.
La qualit� dei files � ampiamente sufficiente per la stragrande maggioranza degli utilizzi.

sicuramente d90 ho anche una d3100 ma da quando uso la d90 non mi ricordo pi� neanche come si usa,trovo molto pi� intuitivi i comandi della d90.
se puoi comunque la d7000 � sicuramente pi� performante credo con la stessa ergonomia.
MrFurlox
QUOTE(logan7 @ Dec 22 2012, 09:41 AM) *
Tutte le considerazioni personali sono "discutibili", per definizione. Se chi ha aperto il thread, dichiarando di cercare la prima reflex, ha bisogno di tutte le funzionalit� che elenchi, meglio che prenda una D7000 piuttosto che una vecchia D90. Oggi non ha nessun senso comprare una macchina fotografica fuori produzione.


scordi che esiste una parolina magica chiamata budget ..... laugh.gif

comunque io sono fra quei matti che comprerebbero anche subito la D200 , la D2XS , la D300 , la D90 , la D3 , la D3s , la D700 tutta roba obsoleta e fuori produzione biggrin.gif



Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.