QUOTE(xaci @ Dec 23 2012, 05:50 PM)

Eh, non mi sarebbe dispiaciuto ... se solo non fossi cos� fuorimano ... :(
Passatevela bene
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Fabbr�, ho oscurato il post doppio...

Vabb� dai... prossimamente ti verremo a trovare sulla piattaforma

QUOTE(ricdil @ Dec 23 2012, 06:32 PM)

Credo che il successore della D700 ci sia gi� e si chiama D800, ne � la versione moderna ed � certamente una gran macchina. A meno che la Nikon non voglia sfornare reflex alla velocit� delle coolpix penso che debba un attimino fermarsi e riflettere. Ora il segmento Fx � ben coperto, una macchina potrebbe starci tra D600 e D800? Non credo. Lo scarto tra le varie macchine sia a livello di prezzo che di caratteristiche sarebbe minimale. Oppure questa nuova D800 "depotenziata" di pixel potrebbe addirittura costare pi� di quella pixellata? Questo sarebbe difficile da far digerire non a noi ma al grosso pubblico che si ciba di Mb e Mpx. Penso che il mondo delle Reflex della Nikon sia praticamente perfetto. Potrebbe mancare solo questa famosa D400 per il Dx. Io riguarderei piuttosto il segmento occupato efficacemente dalle Fuji, l� mi sembra ci sia il tallone di Achille della Nikon. La serie 1 non mi sembra abbia sfondato pi� di tanto.
La D800 a mio avviso non sostituisce la D700. E' un altro mondo, una macchina eccellente, anzi fenomenale, ma decisamente pi� specialistica. La D700 � invece una macchina 'da battaglia', estremamente versatile e rapida. Una macchina che si adatta a qualsiasi situazione, anche per scatti 'buttati' l�. Il massimo potenziamento per un'erede della D700, al fine mantenere le caratteristiche che hanno decretato il suo successo, non potr� avere mai 36 mpx e nemmeno 24 mpx e la giusta evolzione potrebbe essere appunto il sensore della D4 a 16 mpx. Sinceramente sarei disposto a pagarla di pi� della D800 se mantenesse la tenuta al rumore della D4 e la raffica della D700.
QUOTE(Concalmarrivo @ Dec 23 2012, 07:23 PM)

Poi mi dici come va......
Cosi vado sul sicuro....

Sicuramente!