Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianni_Casanova
Qualcuno sa se il WT-3 Wireless Transmitter serve anche come battery pack?
Poichè ero intenzionato ad acquistare sia il primo che il secondo non vorrei fare una spesa inutile, il dubbio mi è venuto vedendo la loro forma: sono identici:
D200
grazie per le risposte, Gianni
praticus
Ciao Gianni,

..è certo che si fisserà alla macchina come il MB-200 fornendo scatto e ghiere anche in verticale....circa le batterie non saprei.......la circuiteria del wireless è di piccole dimensioni e nonn escluderei che si possa aggiungere una batteria......

........ciao.
barbatrukko
colgo l'occasione per sapere se:

1) La seconda batteria è inclusa nel kid MB-d200 (credo di no)
2) è incluso l'adattatore per le stilo MS-d200 (questo spero di si) anche perchè in giro non l'ho trovato

giannizadra
QUOTE(barbatrukko @ Feb 28 2006, 10:53 AM)
colgo l'occasione per sapere se:

1) La seconda batteria è inclusa nel kid MB-d200 (credo di no)
2) è incluso l'adattatore per le stilo MS-d200 (questo spero di si) anche perchè in giro non l'ho trovato
*




1) No;
2) Sì.
Gianni_Casanova
QUOTE(gemisto @ Feb 28 2006, 10:40 AM)
.. e nonn escluderei che si possa aggiungere una batteria......

ti ringrazio, allora aspetterò fiducioso,
ciao, Gianni
barbatrukko
tra l'altro in giro non c'è veramente NULLA riguardo al WT-3
Federix
Il WT-3 è esattamente un grip con l'aggiunta del dispositivo wireless:

Nikon is leading the imaging world with wireless image transfer technology via Wi-Fi. The D200 marks the announcement of the Wireless Transmitter WT-3, offering photographers creative new ways to set up their workflow. The new IEEE802.11b/g compatible Wireless Transmitter WT-3 provides fast image transmission with improved security and compatibility with the latest protocols. It also provides alternative buttons for shutter release and AF-start as well as an extra command dial to facilitate more comfortable shooting in vertical format.

Disponibile però solamente dall'autunno 2006
Attilio PB
Beh, se si innesta come l'MB-D200 allora uno slot per almeno una batteria dovra' averlo per forza, quindi la circuiteria di alimentazione ci dovra' essere, considerato che i circuiti wireless sono davvero piccoli e che la trasmissione wireless assorbe energia, l'ipotesi di ospitare la seconda batteria non mi sembra affatto fuori luogo, inoltre, chi necessita di doppia alimentazione e wireless come fa? Il fatto che non venga menzionato, pero', mi sembra alquanto strano, perché non dirlo se c'è la possibilita'?
Ciao
Attilio
barbatrukko
io credo che una seconda batteria ci vada comunque.

di suo la D200 "succhia" parecchio....de poi deve alimentare anche il wireless....di sicuro ha bisogno di altra energia....
sperando che quando il wireless è speno questa energia si possa indirizzare all'utilizzo normale della macchna
francesco65
QUOTE(giannizadra @ Feb 28 2006, 10:58 AM)
1) No;
2) Sì.
*



Secondo me e' sbagliato il disegno sul depliant....
nel senso che hanno ripetuto due volte l'MB200....
La seconda pila non e' compresa nell'acquisto del MB200,e questo mi sembra giusto...
Ma il portapile e' a pagamento, almeno cosi' mi ha detto il mio rivenditore,
L'MB200 costa 170/190 Euro+ l'eventuale portapila,se lo si vuole, 20 Euro circa.

Ciao:-)

Francesco
Falcon58
QUOTE(francesco65 @ Feb 28 2006, 12:51 PM)
Secondo me e' sbagliato il disegno sul depliant....
nel senso che hanno ripetuto due volte l'MB200....
La seconda pila non e' compresa nell'acquisto del MB200,e questo mi sembra giusto...
Ma il portapile e' a pagamento, almeno cosi' mi ha detto il mio rivenditore,
L'MB200 costa 170/190 Euro+ l'eventuale portapila,se lo si vuole, 20 Euro circa.

Ciao:-)

Francesco
*



Ho l'impressione che il tuo rivenditore sia male informato; personalmente l'MB D200 non l'ho ancora ricevuto, ma so di sicuro che qualcuno del forum lo ha già ed il portapile è in dotazione all'ipugnatura.
In ogni caso se non ti fidi puoi sempre leggere qui.

Ciao

Luciano
francesco65
QUOTE(Falcon58 @ Feb 28 2006, 12:59 PM)
Ho l'impressione che il tuo rivenditore sia male informato; Ciao

Luciano
*



Questa e' una cosa che mi fa' veramente piacere,
ho ordinato l'MB200 e il mio rivenditore mi aveva detto questa cosa....
lo faro'eventualmente notare al rivenditore se prova a vendermi il portapile a parte...

Ti ringrazio Pollice.gif

Francesco
Giuseppe Maio
QUOTE(gianni534 @ Feb 28 2006, 06:13 AM)
Qualcuno sa se il WT-3 Wireless Transmitter serve anche come battery pack?
*


A questa domanda potrò rispondere con assoluta precisione nell'immediato futuro ma per adesso posso confermare che l'immagine schematizzata nella documentazione "linkata" non è definitiva. Penso si tratti di una "bozza" che ha semplicemente fatto un copia ed incolla dell'impugnatura...

Di certo c'è che il trasmettitore WT-3 è dotato di pulsante di scatto, di pulsante AF-ON e di ghiere dei comandi, per consentire la massima facilità di utilizzo durante lo scatto di fotografie con orientamento verticale. Il pulsante di scatto e le ghiere dei comandi hanno le stesse funzioni dei controlli corrispondenti sul corpo della fotocamera. Ciò ci lascia intendere che la sagoma sarà molto simile ma il mio dubbio è supporterà anche due batterie EN-EL3e o le sei Stilo ? Molto improbabile ma lo scopriremo con la disponibilità di prodotto.

Un'altra interessante novità è che il WT-3 avrà, oltre la connessione wireless Wi-Fi anche la possibilità di connessione 100BASE-T Ethernet via cavo.

In conclusione io aspetterei il WT-3 che potrà di certo adempiere a quanto sopra descritto. Disponibilità prevista per settembre (pensiamo ad ottobre/novembre per maggiori sicurezze), prezzi e particolari... a tempo debito.

QUOTE(francesco65 @ Feb 28 2006, 12:51 PM)
...Ma il portapile e' a pagamento, almeno cosi' mi ha detto il mio rivenditore,
L'MB200 costa 170/190 Euro+ l'eventuale portapila,se lo si vuole, 20 Euro circa.
*


Come giustamente detto da Gianni che l'ha acquistato, e da Luciano che lo attende,
l'MB-D200 contiene nella confezione anche l'alloggiamento per le stilo.
Quello a listino è previsto come ricambio per coloro che desiderano averne due o per coloro che lasceranno le batterie dentro causando la fuoriuscita di acido e danni connessi...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Gianni_Casanova
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 2 2006, 05:07 PM)
...Un'altra interessante novità è che il WT-3 avrà, oltre la connessione wireless Wi-Fi anche la possibilità di connessione 100BASE-T Ethernet via cavo....

Yahooo! una velocità maggiore è proprio quella che ci voleva con i file RAW!
Ringrazio per l'attenzione e la competente risposta,
un saluto, Gianni
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 2 2006, 05:07 PM)
A questa domanda potrò rispondere con assoluta precisione nell'immediato futuro... Ciò ci lascia intendere che la sagoma sarà molto simile ma il mio dubbio è supporterà anche due batterie EN-EL3e o le sei Stilo ?
*


Lo spazio richiesto per l'elettronica non permette di lasciare libero l'intero vano.
Il WT-3 avrà dunque tutte le potenzialità dell'MB-200 circa ghiere e comandi ma permetterà l'inseimento di una sola batteria EN-EL3e.

Poco male, alla peggio l'altra in tasca sempre pronta.

Giuseppe Maio
www.nital.it
ciro207
Si riesce ad avere anche una sola vaga idea di prezzo? Come i precedenti WT-1 WT-2?
Giuseppe Maio
QUOTE(ciro207 @ Mar 3 2006, 06:20 PM)
Si riesce ad avere anche una sola vaga idea di prezzo? Come i precedenti WT-1 WT-2?
*


Nessuna indicazione di prezzo per ora sorry but...
L'unica cosa che so con certezza è che sarà nella giusta proprzione e che quindi i precedenti WT siano altra "storia"...
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 2 2006, 05:07 PM)
...Disponibilità, prezzi e particolari... a tempo debito.
*


Giuseppe Maio
www.nital.it
A.Sebastian
Visto l'interesse sull'argomento mi accodo pure io con una domanda.

Ma .... l' MB-D200 o il WT-3, hanno ancora il microfono come l'MB-D100?

Ho letto le varie documentazioni ma non riesco a trovare una
risposta certa.

grazie.gif a tutti coloro che sapranno illuminarmi .
Giuseppe Maio
QUOTE(A.Sebastian @ Mar 4 2006, 12:06 PM)
Ma .... l' MB-D200 o il WT-3, hanno ancora il microfono come l'MB-D100?
*


No.

La D200 non supporta la registrazione di eventuali commenti audio.
Esclusiva, ad oggi, riservata alle "ammiraglie" della serie D2.

Giuseppe Maio
www.nital.it
A.Sebastian
Urca! blink.gif

Grazie mille per la rapidissima risposta!

Peccato...veramente, che non abbia più questa possibilità.

grazie ancora

e...

buon pranzo.




twinspak
Salve ragazzi, ora ch finalmente è uscito l'aggiornamento wireless, ho provato a cercare notizie in merito, ma sul sito nital non ho trovato nulla, c'è solo un collegamento che non porta a niente.
Qualcuno saprebbe indicarmi la funzionalità di tale aggeggio, e il prezzo, più o meno??

Grazie
Alessio
meialex1
QUOTE(twinspak @ Sep 26 2006, 02:28 PM) *

Salve ragazzi, ora ch finalmente è uscito l'aggiornamento wireless, ho provato a cercare notizie in merito, ma sul sito nital non ho trovato nulla, c'è solo un collegamento che non porta a niente.
Qualcuno saprebbe indicarmi la funzionalità di tale aggeggio, e il prezzo, più o meno??

Grazie
Alessio



Penso che stiano aggiornando il sito con tutte le delucidazioni in merito, nn rimane che aspettare.
Giuseppe Maio
QUOTE(twinspak @ Sep 26 2006, 02:28 PM) *

Salve ragazzi, ora ch finalmente è uscito l'aggiornamento wireless, ho provato a cercare notizie in merito, ma sul sito nital non ho trovato nulla, c'è solo un collegamento che non porta a niente.
Qualcuno saprebbe indicarmi la funzionalità di tale aggeggio, e il prezzo, più o meno??

QUOTE(meialex1 @ Sep 26 2006, 02:54 PM) *

Penso che stiano aggiornando il sito con tutte le delucidazioni in merito, nn rimane che aspettare.

Confermo,

il product finder nuovo è ormai alle porte e qualche avvisaglia compare ogni tanto...

Catalogo Prodotti Nikon...

Ancora un po' di pazienza anche perchè, comunque, il prezzo ufficiale dell'articolo potrà essere tangibile nel corso di ottobre e la disponibilità ipotizzabile tra novembre e dicembre.

Circa le potenzialità, si tratta di una impugnatura con replica di ghiere e pulsanti come l'MB-D200 ma permette l'inserimento di una sola batteria EN-EL3e per lasciare spazio alla circuitazione Wi-Fi.
Ha tutte le potenzialità del WT-2 per D2 che permettono di scattare e far arrivare via wi-fi i file ad un computer, o in rete attraverso un punto d'accesso hot spot domestico. Inoltre con Camera Control Pro si potrà far scattare la fotocamera a distanza compresi tutti i parametri regolabili dal amera Control Pro. Il WT-3 per D200 in aggiunta al WT-2 per D2 offre la connessione ethernet.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 2 2006, 06:07 PM) *

...Un'altra interessante novità è che il WT-3 avrà, oltre la connessione wireless Wi-Fi anche la possibilità di connessione 100BASE-T Ethernet via cavo....

La potenzialità sopra impiegata in studio, si sta rivelando più interessante e pratica di quanto auspicato. Per fine ottobre potrete anche Voi darmene riscontro.

G.M
twinspak
Grazie molte della risposta Ing. Maio, anche se dovremmo attendere un pochino per avere qualche info sul prezzo.

Cordiali saluti
Alessio
MSVphoto
Caspita, oggetto veramente interessante.
Unico dubbio... la durata della batteria in caso di trasmissione "dati" prolungata... hmmm.gif
MSVphoto
ohmy.gif

... ho visto il prezzo, dato da un famoso negozio americano, dell'oggetto in questione.
Ahhhh però!

cerotto.gif
barbatrukko
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 26 2006, 03:13 PM) *


Circa le potenzialità, si tratta di una impugnatura con replica di ghiere e pulsanti come l'MB-D200 ma permette l'inserimento di una sola batteria EN-EL3e per lasciare spazio alla circuitazione Wi-Fi.


Lo so che tutto non si può avere per cui:
o una sola batteria con wireless
o 2 batterie
o 2 batteria + wireless + ed una impugnatura troppo grande

Tuttavia una sola batteria per D200, che regga anche il wireless... la vedo proprio dura..... staremo a vedere...
per quel che riguarda la connessione ethernet esistono alcune schede in grado di erogare anche alimentazione tramite quel cavo... sarebbe interessante per lunghe sessioni in studio.

Comunque non ci resta che aspettare l'uscita ufficiale del prodotto
ema
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 3 2006, 07:35 PM) *

Nessuna indicazione di prezzo per ora sorry but...
L'unica cosa che so con certezza è che sarà nella giusta proprzione e che quindi i precedenti WT siano altra "storia"...

Giuseppe Maio
www.nital.it



credo (l'ho visto in $) che il prezzo sarà invece allineato ai precedenti WT... e può ospitare solo una batteria.

nessuna critica, per me li vale tutti.


vale...46
QUOTE(francesco65 @ Feb 28 2006, 01:51 PM) *

Secondo me e' sbagliato il disegno sul depliant....
nel senso che hanno ripetuto due volte l'MB200....
La seconda pila non e' compresa nell'acquisto del MB200,e questo mi sembra giusto...
Ma il portapile e' a pagamento, almeno cosi' mi ha detto il mio rivenditore,
L'MB200 costa 170/190 Euro+ l'eventuale portapila,se lo si vuole, 20 Euro circa.

Ciao:-)

Francesco

Ma il portapile e' a pagamento, almeno cosi' mi ha detto il mio rivenditore,
L'MB200 costa 170/190 Euro+ l'eventuale portapila,se lo si vuole, 20 Euro circa.

Allora l'mb-d200 io c'è lo da tempo lo pagato 160€ le batterie non ci sono ,cè con la d200 non con l'mb-d200 !!!
e poi ti assicuro che l'eventuale portapile e compreso nella confezione .
cioe i 20 euri che ti vuole far pagare il tuo rivenditore se li mette in sacoccia te lo garantisco .
ciao e smilinodigitale.gif
Gefry


Si hanno notizie sul raggio di azione del WT-3?

In linea d'aria senza ostacoli in mezzo...........piu o meno in metri....

Gerry
gandalef
anch'io sono interessato al trasmettitore wireless, vorrei sapere se questo della D200 consente anche la trasmissione tramite crittografia (WEP o altro).
genesi10
Ciao a tutti tongue.gif sono riuscito a leggere il manuale dell'oggetto in questione.
Tiene solo una batteria purtroppo unsure.gif pero il trasmettitore wireless mi sembra ben fatto a un range circa di 80 m niente male rolleyes.gif certo che nikon le cose le fa bene...... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.