Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
moxis
Buon Natale a tutti
Torno a sottoporre un problema che non sono riuscito bene ad inquadrare fino ad oggi e che, nei miei due post precedenti "MAF 16-85 D90" del 29/9/11 e "D90 Problemi Autofocus" del 6/11/12, non sono riuscito a spiegare bene perch� nel primo ho mal posto la questione. Ora ho fatto una prova definitiva che, a parer mio, non richiede di postare le foto , ma chiarisce la questione. Il 16-85, come molti di voi sapranno, ha una finestrella in cui compaiono le distanze di messa a fuoco e l'ultima distanza prima del simbolo infinito espressa in m � 1,5. Tra 1,5m ed infinito c'� uno spazio di circa 4mm. Ora io regolo lo zoom su 16mm, inquadro un soggetto sufficientemente lontano (circa 40/50 m), isolato e ben distinto nel contesto in modo da non ingannare l'autofocus, eseguo la messa a fuoco (settato AF S, punto centrale, zona normale) e l'indicatore si colloca tra 1,5m ed infinito. Ora sposto la focale a 85mm rieseguo la maf e l'indicatore si colloca su infinito. Nel primo caso avrei ottenuto una foto che vista a pixel reali sarebbe sfocata, invece, stando sempre su 16mm e mettendo a mano su infinito avrei l'immagine a fuoco, ci� conferma i miei dubbi: in posizione grandangolo o l'ottica o la macchina sbagliano. Controprova: tenendo la focale a 85mm con la maf che la macchina avrebbe impostato in posizione 16mm (ovvero tra 1,5m ed infinito) si vede gi� nel mirino che � fuori fuoco. Ed � questa la cosa che nel primo post non ho chiarito bene ed ha causato fraintendimenti.
Vorrei ora chiedere quale � la procedura per spedire ad LTR, come comunicare la spedizione ed il difetto riscontrato. E' comunque mia ferma intenzione di far eseguire da LTR la verifica del blocco della messa a fuoco anche dovessi pagare l'intervento nel caso non riscontrassero anomalie.
Grazie dell'attenzione e ancora Buone Feste, Gianfranco
fpucci
Francamente non farei tanto affidamento alla finestrella delle distanze, che secondo me ha un valore meramente indicativo, tanto pi� se il soggetto � tra 1,5m e infinito dove la scala � molto ampia.
Piuttosto farei uso di una mira ottica.
Quanto alla procedura di invio, francamente non a conosco, ma credo che nel sito di nital, alla voce 'assistenza' ci dovrebbe essere descritta la modalit� di invio della merce.

Auguri di Buon Natale.
Ivanodesio
QUOTE
Buon Natale a tutti Torno a sottoporre un problema che non sono riuscito bene ad inquadrare fino ad oggi e che, nei miei due post precedenti "MAF 16-85 D90" del 29/9/11 e "D90 Problemi Autofocus" del 6/11/12, non sono riuscito a spiegare bene perch� nel primo ho mal posto la questione. Ora ho fatto una prova definitiva che, a parer mio, non richiede di postare le foto , ma chiarisce la questione. Il 16-85, come molti di voi sapranno, ha una finestrella in cui compaiono le distanze di messa a fuoco e l'ultima distanza prima del simbolo infinito espressa in m � 1,5. Tra 1,5m ed infinito c'� uno spazio di circa 4mm. Ora io regolo lo zoom su 16mm, inquadro un soggetto sufficientemente lontano (circa 40/50 m), isolato e ben distinto nel contesto in modo da non ingannare l'autofocus, eseguo la messa a fuoco (settato AF S, punto centrale, zona normale) e l'indicatore si colloca tra 1,5m ed infinito. Ora sposto la focale a 85mm rieseguo la maf e l'indicatore si colloca su infinito. Nel primo caso avrei ottenuto una foto che vista a pixel reali sarebbe sfocata, invece, stando sempre su 16mm e mettendo a mano su infinito avrei l'immagine a fuoco, ci� conferma i miei dubbi: in posizione grandangolo o l'ottica o la macchina sbagliano. Controprova: tenendo la focale a 85mm con la maf che la macchina avrebbe impostato in posizione 16mm (ovvero tra 1,5m ed infinito) si vede gi� nel mirino che � fuori fuoco. Ed � questa la cosa che nel primo post non ho chiarito bene ed ha causato fraintendimenti. Vorrei ora chiedere quale � la procedura per spedire ad LTR, come comunicare la spedizione ed il difetto riscontrato. E' comunque mia ferma intenzione di far eseguire da LTR la verifica del blocco della messa a fuoco anche dovessi pagare l'intervento nel caso non riscontrassero anomalie. Grazie dell'attenzione e ancora Buone Feste, Gianfranco
Io credo che la messa a fuoco infinita non sia uguale a 16 e 85 e la differenza tra le due lunghezze sia lo spazio che c'� tra 1.5 mt e infinito.non ho capito per� se scatti a 16 con soggetto a 40mt se la foto ti viene a fuoco o meno.a che apertura scatti?comunque per la procedura di invio a LTR basta che invii il pacco con una pezza di accompagnamento con i tuoi dati e la descrizione del problema e dopo 1/2 giorni dopo il ricevimento del pacco ti contatteranno loro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.