Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
perottoni
a senso secondo voi comperare una D3 con circa 3000 scatti?o forse è meglio comperare una D600 nuova
MrFurlox
dipende cosa ci devi fare .....

io per il mio modo di scattare andrei sull' ammiragli tutta la vita wink.gif


Marco
marce956
Per valutare dovresti prendere in mano le due macchine: sono molto diverse per dimensioni, peso, caratteristiche dry.gif ...
hurricane2
Se effettivamente ha 3000 scatti senza dubbio la D3! Dipende molto però anche da cosa devi farci e da che macchina arrivi, la D600 è una bella macchina semi prof. che ti facilita molto la vita, la D3 è uina professionale pura che richiede assuefazione per tutti i settaggi idonei alle tue esigenze.
Personalmente la D600 non lho provate quindi non ti saprei dare un giudizio, ma ti posso dire che la mia D3 non la cambierei con niente al momento.
Cesare44
Una ammiraglia come la D3, con 3000 scatti all'attivo, oltre ad essere ancora in fase di rodaggio, è una reflex molto appetibile, sempre in relazione al suo costo.

Si difende ancora bene e come affidabilità, dopo anni di servizio è ben collaudata,e non ha più nulla da dimostrare, a differenza della D600 che a causa di un difetto, non ancora individuato, rischia di passare più tempo in assistenza che a scattare foto.

A parte la mia preferenza che è soggettiva, ma attualmente, acquistare una D600 è un azzardo che non farei.

Buone feste



Fotografo92
La scelta è molto "complicata", hai un bivio fronte a te e non sai quale strada delle due prendere.
Due macchine diverse, due usi diversi, due pesi diversi, due ergonomicità diverse, due macchine che non si assomigliano.

La scelta cade a mio avviso sulla D3, la miglior macchina che Nikon abbia costruito nel decennio 2000-2010.
Ottimo compromesso tra dettaglio e gestione della sensibilità, corpo che è un macigno e non è neanche tanto pesante, stiamo pur sempre parlando dell'Ammiraglia (ex), ha un mirino che sembra un televisore, ampio, illuminatissimo, copertura 100% e tutte le informazioni sono riportate li dentro con il pregio di non staccare l'occhio dall'oculare.
E' impressionante la gestione della sensibilità, facendo un esempio a 4000 iso la grana è ben contenuta e ci si può scattare tranquillamente, tutti i tasti sono a portata di mano e semplicissimi da individuare avendo un ottima disposizione, l'impugnatura è comodissima e molto ergonomica questo fà si che chi lavora per molte ore (come un matrimonio) abbia il massimo del comfort.
Insomma parliamo un di una vera e propria professionale, pensata in tutto e per tutto e nei minimi dettagli.
La D600 non la conosco e quindi non posso "sentenziare", posso solamente dirti che la D3 è l'acquisto azzeccato, se poi dici che ha solamente 3.000 scatti, cosa dirti di più: valla a prendere e di corsa

Un Cordiale Saluto
robycass
tutto dipende dal tipo di foto che andresti a fare. Il ocrpo della D3 (che avevo provato) è qualcosa di unico. Ergonomia spettacolare, tutti i tasti al posto giosto. AF stracollaudato ed affidabilissimo. Raffica velocissima. E' una macchina professionale. Se ci devi fare fotografia sportiva o usarla anche con ottiche lunghe è perfetta.
Anche io avevo il tuo stesso dubbio. Ho preso però la D600. Per 2 motivi: perchè è molto più discreta come dimensioni (la D600 con attaccato un 50 ino o con altri fissi non lunghi è veramente piccola).
A me piace la fotografia sportiva e da questo punto di vista avrei potuto scegliere la D3 ma siccome mi piace usarla anche per le foto in famiglia, le foto street e da vacanza ho optato per la D600 ( che polvere a parte ha un sensore eccezionale). Credo che presto le prenderò un battery grip

buona scelta.
danielg45
Come resa finale sicuramente d600. Cme corpo dipende da quello che si vuole. Io preferisco un corpomleggero appesantibile con battery grip. Poi ognuno vuole il suo desidrio
mauropanichi
C'e anche da dire che la D3 usata puoi spendere anche 600-700. Euri in piu cifra non trascurabile.
Eveno
QUOTE(perottoni @ Dec 25 2012, 11:17 PM) *
a senso secondo voi comperare una D3 con circa 3000 scatti?o forse è meglio comperare una D600 nuova


Anche io ho lo stesso tipo di dubbio. Sono indeciso tra una Fiat Panda, versione a GPL, e una Mercedes
E BlueTEC HYBRID.

Non so decidermi ... messicano.gif


PS: Scusate ma è stato pià forte di me ...
klain
QUOTE(Eveno @ Dec 26 2012, 04:15 PM) *
Anche io ho lo stesso tipo di dubbio. Sono indeciso tra una Fiat Panda, versione a GPL, e una Mercedes
E BlueTEC HYBRID.

Non so decidermi ... messicano.gif
PS: Scusate ma è stato pià forte di me ...


....in questo caso però la "Fiat Panda" , a GPL come dici tu, per certi versi puo "correre" meglio della "Mercedes". texano.gif

No, il paragone a mio avviso non è azzecato: sono come detto più volte due macchine molto molto diverse, ognuna delle quali con pro e contro...non vedo neanche come si possa avere il dubbio tra una o l'altra se non nel caso in cui non ne si conoscano le caratteristiche.
La D3 puo essere amata se si è consapevoli prima di tutto del peso e dell'ingombro da portare a spasso....un professionista non se ne curerà più di tanto in quanto la sua velocità di raffica, ergonomia ed affidabilità gli sono necessarie, ma ...un hobbysta??? Ecco che il consiglio deve tener conto della persona che lo richiede! Vero anche che il file della D3 è relativamente pulito a 4000 iso o più, ma quello della D600 non è da meno, anzi..forse forse....!

La D600 dalla sua "corre" di più in quanto a trasportabilità, dettaglio dell'immagine prodotta (con ottiche adeguate) e possibilità di filmare, cosa che non è assolutamente vero che non interessi a nessuno.

Insomma, ripeto, non credo affatto che sia la "Panda" della situazione, ma forse un modello diverso di Mercedes...direi,a occhio, una CLK! messicano.gif
robycass
QUOTE(Eveno @ Dec 26 2012, 04:15 PM) *
Anche io ho lo stesso tipo di dubbio. Sono indeciso tra una Fiat Panda, versione a GPL, e una Mercedes
E BlueTEC HYBRID.

Non so decidermi ... messicano.gif
PS: Scusate ma è stato pià forte di me ...


Questo paragone non calza per niente. Io lo paragonerei di più con una mercedes serie s di fine anni novanta con una classe b del 2012. ....
Carlo Inf
QUOTE(robycass @ Dec 26 2012, 04:38 PM) *
Questo paragone non calza per niente. Io lo paragonerei di più con una mercedes serie s di fine anni novanta con una classe b del 2012. ....



mmmh...in effetti! Pollice.gif
danielg45
Un amatore per es io, che dovesse scegliere una macchina allrond sceglierebbe sicuramente d600. D un corpo pro , pesante, massiccio, come una d3 sinceramente ne farei a meno. Poi si sa c'e chi vuole una raffica superiore e ok d3' chi piace avere l'ammiraglia punto e basta d3, chi i 12mpx bastano e bastano d3. A me , che guardo in base al prezzo quello che il mercato offre, la d600 calza a pennello. Questo non sara per altri ma io guardo solo alle mie esigenze.
La resa e' ottima , l'af e' ottimo, non come il 3500 della d3 ma non e' quello della d90.
perottoni
Ragazzi sono sbalordito, ho solo scritto due parole e mi avete risposto con un enciclopedia di bellissime e sopratutto competenti delucidazioni.
Veramente vi ringrazio, non pensavo a tanto aiuto.
Per la cronaca sono un appassionato di belle foto, possiedo un d200 con belle e prestanti ottiche e volevo passare al pieno formato con una nuova macchina.
Un mio collega vende la sua D3 (che non usa mai per via del peso, ingombro e pigrizia) e la vende a 2000 euro con circa 3000 scatti, pressochè nuova.
Vista la nuova D600 con mega caratteristiche e promesse, mi ponevo la domanda sulla quale prendere, visto che il costo è molto simile.
Non faccio foto sportive di professione, ma architetture ed interni, quindi spesso foto fisse e su cavalletto (solo per le HDR).
Vi ringrazio ancora molto e buone feste a tutti.
gambit
io guarderei dentro il mirino per "vedere" la grande differenza tra le due macchine. cmq la d600 rimane una super macchina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.