salve, buone feste innanzi tutto.
In uno scantinato buio sotto il centro storico di un paese (quindi muri, colonnati e volte a botte sul soffitto, tutto in mattoni) c'� una mostra di presepi artigianali;
l'ambiente � molto buio, tranne alcune teche contenenti presepi illuminati da strisce di led sulla parte superiore (che veramente sono un cazzotto tra naso e denti a vedersi).
Ho provato a fotografare tutte le opere, ottenendo risultati alterni...
Ho usato una d600 e il 28 1.8 aperto a f5.6/ f8 per avere una discreta pdc (sono molto belli, tridimensionali, con gallerie e particolari cittadini molto ben fatti) iso automatici fino a 6400 ; esp matrix, cercando di inquadrare "solo" il presepe, escludendo la zona buia intorno, per salvaguardare anche le luci degli impianti elettrici delle opere.
tutto molto scomodo, non da ultimo il fatto di dover stare piegati come dei condannati ai lavori forzati col piccone, visto che i presepi ovviamente erano ad altezza bambino.
Oggi o i prossimi giorni vorrei tornarci, chiedere il permesso al custode di poter usare un 3spolo per posizionarmi meglio possibile, magari cambio il 28 col 50 1.8, per poter stare un po pi� lontano (visto che col 3spolo non posso avvicinarmi come fossi a mano libera), e vorrei potermi aiutare col flash.
Macchina sul 3spolo, esponendo per le alte luci (le lucine che illuminano le scene dei presepi) e colpetto di flash sulla seconda tendina per schiarire tutta la scena.
Flash esterno, in manuale, potenza da decidere volta per volta, collegato tramite cavo di scatto, quindi orientabile se serve; possiedo un sb700 e un nissin di866.
Dite che verrebbe fuori una schifezza?
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
questi sono esempi dei soggetti.
qualche suggerimento? o se l'idea del flash � una sciocchezza, altre tecniche pi� consone?