Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
COWBOY BEBOP
salve, buone feste innanzi tutto.

In uno scantinato buio sotto il centro storico di un paese (quindi muri, colonnati e volte a botte sul soffitto, tutto in mattoni) c'� una mostra di presepi artigianali;
l'ambiente � molto buio, tranne alcune teche contenenti presepi illuminati da strisce di led sulla parte superiore (che veramente sono un cazzotto tra naso e denti a vedersi).

Ho provato a fotografare tutte le opere, ottenendo risultati alterni...

Ho usato una d600 e il 28 1.8 aperto a f5.6/ f8 per avere una discreta pdc (sono molto belli, tridimensionali, con gallerie e particolari cittadini molto ben fatti) iso automatici fino a 6400 ; esp matrix, cercando di inquadrare "solo" il presepe, escludendo la zona buia intorno, per salvaguardare anche le luci degli impianti elettrici delle opere.

tutto molto scomodo, non da ultimo il fatto di dover stare piegati come dei condannati ai lavori forzati col piccone, visto che i presepi ovviamente erano ad altezza bambino.

Oggi o i prossimi giorni vorrei tornarci, chiedere il permesso al custode di poter usare un 3spolo per posizionarmi meglio possibile, magari cambio il 28 col 50 1.8, per poter stare un po pi� lontano (visto che col 3spolo non posso avvicinarmi come fossi a mano libera), e vorrei potermi aiutare col flash.

Macchina sul 3spolo, esponendo per le alte luci (le lucine che illuminano le scene dei presepi) e colpetto di flash sulla seconda tendina per schiarire tutta la scena.

Flash esterno, in manuale, potenza da decidere volta per volta, collegato tramite cavo di scatto, quindi orientabile se serve; possiedo un sb700 e un nissin di866.

Dite che verrebbe fuori una schifezza?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

questi sono esempi dei soggetti.

qualche suggerimento? o se l'idea del flash � una sciocchezza, altre tecniche pi� consone?
scotucci
QUOTE
salve, buone feste innanzi tutto. In uno scantinato buio sotto il centro storico di un paese (quindi muri, colonnati e volte a botte sul soffitto, tutto in mattoni) c'� una mostra di presepi artigianali; l'ambiente � molto buio, tranne alcune teche contenenti presepi illuminati da strisce di led sulla parte superiore (che veramente sono un cazzotto tra naso e denti a vedersi). Ho provato a fotografare tutte le opere, ottenendo risultati alterni... Ho usato una d600 e il 28 1.8 aperto a f5.6/ f8 per avere una discreta pdc (sono molto belli, tridimensionali, con gallerie e particolari cittadini molto ben fatti) iso automatici fino a 6400 ; esp matrix, cercando di inquadrare "solo" il presepe, escludendo la zona buia intorno, per salvaguardare anche le luci degli impianti elettrici delle opere. tutto molto scomodo, non da ultimo il fatto di dover stare piegati come dei condannati ai lavori forzati col piccone, visto che i presepi ovviamente erano ad altezza bambino. Oggi o i prossimi giorni vorrei tornarci, chiedere il permesso al custode di poter usare un 3spolo per posizionarmi meglio possibile, magari cambio il 28 col 50 1.8, per poter stare un po pi� lontano (visto che col 3spolo non posso avvicinarmi come fossi a mano libera), e vorrei potermi aiutare col flash. Macchina sul 3spolo, esponendo per le alte luci (le lucine che illuminano le scene dei presepi) e colpetto di flash sulla seconda tendina per schiarire tutta la scena. Flash esterno, in manuale, potenza da decidere volta per volta, collegato tramite cavo di scatto, quindi orientabile se serve; possiedo un sb700 e un nissin di866. Dite che verrebbe fuori una schifezza? [attachment=175978biggrin.gifSC_0519_800x534.JPG] [attachment=175979biggrin.gifSC_0521_800x534.JPG] [attachment=175980biggrin.gifSC_0525_800x534.JPG] [attachment=175981biggrin.gifSC_0527_800x534.JPG] [attachment=175982biggrin.gifSC_0530_800x534.JPG] [attachment=175983biggrin.gifSC_0546_800x534.JPG] [attachment=175984biggrin.gifSC_0548_800x534.JPG] [attachment=175985biggrin.gifSC_0549_800x534.JPG] questi sono esempi dei soggetti. qualche suggerimento? o se l'idea del flash � una sciocchezza, altre tecniche pi� consone?
Dove stanno questi presepi??? Perche se puoi usare il treppiede il flash non serve ( mica si muovono i presepi) e puoi usare tempi lunghi ( se non hai il remoto vai di autoscatto) Se non sbaglio hai il tamron 90 macro che se ti devi piazzare lontano va piu' che bene In alternativa fai un fischio che il tele te lo presto io!!
COWBOY BEBOP
ciao scot smile.gif

il fatto non � usare o meno il tele; si pu� stare molto vicini ai presepi; ma visto che col 3spolo non posso entrarci dentro biggrin.gif allora uso un 50 al posto del 2.8 credo sia adatto all'occasione.

il fatto � che se faccio pose lunghe su dei soggetti in cui sono presenti fonti luminose ed ombre, non so se l'�esposizione finale sar� poi simile a quelle che ho postato come esempio.

per questo chiedevo se esponendo per le luci, e usando un colpetto di flash per schiarire le ombre, avrei fatto c.....e o meno.

penso: l'esposizione per le luci mi salvaguarda anche i colori. il colpetto di flash, magari influisce meno per queste cose...

o no?

smile.gif


cmq, a Fermo, fuori piazza del Popolo li dove fanno manovra gli autobus per tornare verso l'Astoria.
scotucci
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Dec 27 2012, 09:09 AM) *
ciao scot smile.gif

il fatto non � usare o meno il tele; si pu� stare molto vicini ai presepi; ma visto che col 3spolo non posso entrarci dentro biggrin.gif allora uso un 50 al posto del 2.8 credo sia adatto all'occasione.

il fatto � che se faccio pose lunghe su dei soggetti in cui sono presenti fonti luminose ed ombre, non so se l'�esposizione finale sar� poi simile a quelle che ho postato come esempio.

per questo chiedevo se esponendo per le luci, e usando un colpetto di flash per schiarire le ombre, avrei fatto c.....e o meno.

penso: l'esposizione per le luci mi salvaguarda anche i colori. il colpetto di flash, magari influisce meno per queste cose...

o no?

smile.gif
cmq, a Fermo, fuori piazza del Popolo li dove fanno manovra gli autobus per tornare verso l'Astoria.

secondo me col flash rovini l'atmosfera...... puoi provare col flash esterno con la linguetta aperta per mandargliene un poco di rimbalzo ma non so....
in alternativa direi che in luce naturale farei il contrario di cio' che dici....
esporrei per le ombre fino al limite di bruciatura delle alte luci per poi abbassare l'esposizione in camera raw
fai meno disastri ad esporre a destra per poi abbassare che il contrario!
che poi con la d600 hai un'ottima lettura nelle ombre e tanta gamma dinamica da poter sfruttare proprio in occasioni come queste!
COWBOY BEBOP
ma in teoria, esponendo per lo sfondo (parti luminose della scena) il flash non dovrebbe essere quasi ininfluente per queste? ovviamente sar� una luce molto debole, atta a rischiarare le zone buie...

mah....
mimmonick
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Dec 27 2012, 06:59 PM) *
ma in teoria, esponendo per lo sfondo (parti luminose della scena) il flash non dovrebbe essere quasi ininfluente per queste? ovviamente sar� una luce molto debole, atta a rischiarare le zone buie...

mah....


Il flash, in modalit� TTL, espone il soggetto correttamente. Esporre per lo sfondo vuol dire utilizzare un tempo pi� lento di quello di default tale che il flash pensa ad illuminare il soggetto, mentre il tempo pi� o meno lungo espone lo sfondo.
COWBOY BEBOP
in effetti non volevo usare il ttl; ma col cavo di scatto, giusto per sincronizzarlo
e emettere un piccolo lampo per schiarire l'insieme

poi bh�.... magari verr� fuori una zozzeria smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.