Torno sull'argomento senza ironia.
Rubare � sempre riprovevole.
Rubare per� per mangiare o addirittura per dare da mangiare ai figli (come accadeva decenni orsono nel secolo scorso, prima della guerra e durante la stessa, e pare stia accadendo ora) pu� costituire una attenuante (e non parlo neanche in termini legali, proprio solo umani).
Un cellulare lascia pi� dubbi.
Non � ironia scherzare sul furto per mangiare. E' una cosa seria.
Molta gente � alla "frutta" (non nel senso che ha finito il pranzo, ovvio, ma che non ha pi� neanche i soldi per mangiare).
Non possiamo trascurare questo aspetto.
Semmai � riprovevole che io abbia scherzato sul furto d'uso degli alimentari, prendendo in giro non gi� chi subisce (pur sempre ingiustamente) il furto, bens� chi lo commette, che deve avere almeno la nostra comprensione, se non l'assoluzione.
Ciao ragazzi.
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 27 2012, 01:38 PM)

...be'..volendo dopo averli mangiati ..li potresti anche restituire (in parte) ....e non dico come....
Francesco Martini
Riprendo l'ironia (tanto chi ha fame non legge 'sto forum).
Ho capito come.
Il mio cane era tanto avido che dopo aver mangiato rigurgitava per mangiare due volte