Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
magrofrancesco@libero.it
Salve a tutti,
un consiglio: vorrei spedire la mia D70 ad un centro Nital per far pulire il "filtro low-pass" e far fare anche un controllo generale, in quanto ci sono le "classiche macchioline" visualizzate nelle foto (non tante per la verit�) e comunque fastidiose.
Cosa e come mi consigliate per spedire il mio gioiellino?
- In uno scatolo imbottito?
- Con o senza obiettivo? (Chiaramente se senza - metterei il tappo!)
- Con o senza CF
- Devo inviare delle foto con le macchie evidenziate?
Insomma amici, consigliatemi
Grato
Vi invio cordiali saluti grazie.gif

~~~~~~~~
~ Cp e3100
~ F75
~ D70
Francesco Martini
Ciao...
Perche' non provi a pulire da te il sensore..???...Qui ci sono tante discussioni in merito..tipo...QUESTA..che insegnano come si fa'....

Poi se desideri l'intervento in assistenza consulta l'assistenza...

Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
magrofrancesco@libero.it
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 28 2006, 02:07 PM)
Ciao...
Perche' non provi a pulire da te il sensore..???...Qui ci sono tante discussioni in merito..tipo...QUESTA..che insegnano come si fa'....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Ciao Francesco,
Ti ringrazio per avermi risposto e Ti dico subito che ho tanto timore a pulirlo da me il sensore soprattutto per le tante risposte che leggo sul problema in questione, inoltre e fatto pi� importante, � che la mia D70 � ancora vergine, nel senso che l'ho acquistata da pochi mesi quindi ancora e per molto in garanzia.
Ci tengo troppo alla mia D70 soprattutto perch� � stato un capriccio pagato caro.
Sicuramente pi� in l�, ma molto pi� in l�, trover� il coraggio e la sicurezza nel pulirlo da solo.
Perch� rischiare a rovinare un sensore? Poi ci vogliono i "soldini" per la sostituzione, non trovi?
Grazie ancora
e a rileggerci.
Francesco
Simone Cesana
hai ragione a essere preoccupato, ma sei fai un p� d'attenzione, usando la pompetta da clistere non rovinerai certamente il sensore!
comunque io quando devo mandare le attrezzature in assistenza, la porto personalemente...
ciao
simone cesana
Federix
La miglior arma del fotografo digitale � l'aspirapolvere da 300W regolabile in potenza, alla minima potenza metti il becco dentrola cavit� del sensore e aspiri il mondo biggrin.gif

Metodo sperimentato e perfettamente funzionante, ma rischioso.

Io ti consiglio di spedire personalmente il pacco, senza passare dal rivenditore altrimenti si allungano ulteriormente i tempi, con le Poste o i corrieri.
Dato che hai lo scontrino, tieni l'originale e metti nel pacco (imballo originale, magari rinforzato un p� con la carta a bollicine) una fotocopia della ricevuta, oltre a tutti gli incartamente del caso.
Sempre con lo scontrino, fai un spedizione assicurata e del minor tempo possibile, con Traco o Bartolini di regola 1-2 giorni, con le Poste da 1 a 3 giorni.
Allega all'interno del pacco un foglio con scritto, a computer, dettagliatamente gli interventi da fare.
Tieni un appunto sulle cose che metti all'interno del pacco: batteria, coprimonitor, scheda, ottica, manuali e altre cose.
Appena arriva il pacco telefona personalmente per sentire se il pacco � realmente arrivato e specifica nel dettaglio gli interventi che vuoi fare.
Ricorda che la pulizia del sensore non viene passata in garanzia, ma costa 25 euro.
Simone Cesana
per la d70 la pulizia dovrebbe costare 29 �...
comunque come ho gi� scritto ti consiglio di andare di persona a portare la macchina, oppure tramite corriere...
sconsiglio le poste; mi ricordo che qualche utente del forum tramite le poste avevav perso il corpo macchina (e non era la d70 ma se non ricordo male la d2h...)....
ciao
simone cesana
damiconi
Ciao Francesco,
ti porto la mia recentissima esperienza. Ho regalato a mio padre la mia D70S e pur avendogli detto di prestare attenzione all'inserimento della Compact Flash (peraltro impossibile da sbagliare) � riuscito a piegare i piedini. Il 22/02/2006, dopo aver riposto la D70S nella sua scatola originale avvolta nella mille bolle e successivamente in un'altra scatola, l'ho inviata a LTR di Torino a mezzo paccocelere 1 assicurato (costo circa �15). Il 23/02/2006 era stata consegnata integra...
Federix
QUOTE(cesa89 @ Feb 28 2006, 04:45 PM)
per la d70 la pulizia dovrebbe costare 29 �...
comunque come ho gi� scritto ti consiglio di andare di persona a portare la macchina, oppure tramite corriere...
sconsiglio le poste; mi ricordo che qualche utente del forum tramite le poste avevav perso il corpo macchina (e non era la d70 ma se non ricordo male la d2h...)....
ciao
simone cesana
*



Beh inviare una D2h a mezzo Poste � una cosa un p� da stupidotti smile.gif per il semplice motivo che le Poste assicurano materiale per un massimo di 1032 euro a collo e non pi�, e la D2h, a suo tempo, valeva quasi il triplo.

Se invii con la Traco spendi di pi� sia in spedizione che in assicurazione, ma hai il vantaggio che il giorno dopo il pacco � sulla scrivania del destinatario.
lucaoms
QUOTE(Federix @ Feb 28 2006, 05:04 PM)
Beh inviare una D2h a mezzo Poste � una cosa un p� da stupidotti smile.gif per il semplice motivo che le Poste assicurano materiale per un massimo di 1032 euro a collo e non pi�, e la D2h, a suo tempo, valeva quasi il triplo.

Se invii con la Traco spendi di pi� sia in spedizione che in assicurazione, ma hai il vantaggio che il giorno dopo il pacco � sulla scrivania del destinatario.
*


forse un altro termine stava un po meglio wink.gif
potrebbe essere da stupidotti anche credere che se si spedisce un pacco con corriere e assicurata il pacco venga trattato meglio di quello che potrebbe fare la posta (che con nil sevizio paccocelere � un corriere espresso)
Ps se l'imballo � intergro anche con la tua bella assicurazione trako non paga una mazza.
scusa ma non confondiamo la poca informazione con la stupidita',anche perche a nessuno fa piacere sentirsi dare dello stupido.
con simpatia
Luca
Simone Cesana
si ma tanto non sono io lo stupido perch� io non ho la d2h!
comunque era qualcuno del forum,o qualche suo amico, (ora non mi ricordo) a cui non era stata spiegata la storia dei 1032 �...
io resto sempre dell'idea di consegnarla personalmente...
ciao
simone cesana
Federix
Il mio "stupidotti" era un maniera ironica di dire che si � agito con molta fretta senza conoscere le postille delle Poste, come vedi ho anche messo la faccina per non offendere nessuno.
Mamma mia come siamo suscettibili su questo forum tongue.gif

PS = La storia dei 1032 euro si trova scritta dietro ogni cedolino PaccoCelere
Simone Cesana
non ti preoccupare...
basta usare altri termini...
ciao
simone cesana
Federix
QUOTE(cesa89 @ Feb 28 2006, 05:24 PM)
io resto sempre dell'idea di consegnarla personalmente...
*



Anche io sono di questa idea, infatti ce li porto sempre personalmente i pezzi alla NF di Firenze, uno perch� di me mi posso fidare smile.gif e due perch� se passo dal negoziante passano da 1 a 2 mesi prima di riaverla in mano.
Purtroppo come vedi il nostro amico Francesco � di Palermo e, a meno che non voglia spendere un centinaio di euro di intercity e spendere 1 giorno e mezzo di viaggio per arrivare a Roma, l'unica cosa che pu� provare � la spedizione.

PS = Non mi dite che vi offendete se uso il termine stupidotto...da me � paragonabile ad ingenuo, mentre da voi cosa vuol dire?? smile.gif
lucaoms
QUOTE(cesa89 @ Feb 28 2006, 05:26 PM)
non ti preoccupare...
basta usare altri termini...
ciao
simone cesana
*


giusto...
in riferimento alle postille di cui parli ti rifaccio la domanda: lo sai che se l'imballo � integro anche con spedizione assicurata tramite corriere non ti pagano un bel niente (che � molto meno dei 1032�) e lo sai che una volta che la nital o Ltr che sia (destinatario) firmano per la consegna hanno anche accettato il pacco come intergro e se aprono e trovano la tua D2 aperta in due tutto posso fare tranne che rivalersi sul trasportatore.
se � possibile consegna a mano altrimenti signori miei super super imballo antiurto!!! poste o corriere che sia.
lucaoms
QUOTE(Federix @ Feb 28 2006, 05:36 PM)
Anche io sono di questa idea, infatti ce li porto sempre personalmente i pezzi alla NF di Firenze, uno perch� di me mi posso fidare smile.gif e due perch� se passo dal negoziante passano da 1 a 2 mesi prima di riaverla in mano.
Purtroppo come vedi il nostro amico Francesco � di Palermo e, a meno che non voglia spendere un centinaio di euro di intercity e spendere 1 giorno e mezzo di viaggio per arrivare a Roma, l'unica cosa che pu� provare � la spedizione.

PS = Non mi dite che vi offendete se uso il termine stupidotto...da me � paragonabile ad ingenuo, mentre da voi cosa vuol dire?? smile.gif
*


allora prova a dire ingenuo.....
Federix
Direttamente dalle Poste.

Assicurazione (2,65 euro): il mittente pu� assicurare il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 1032,91 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi.


Luca hai un MP smile.gif
marcelus
QUOTE(cesa89 @ Feb 28 2006, 04:15 PM)
.......................
comunque io quando devo mandare le attrezzature in assistenza, la porto personalemente...
............
*



QUOTE(Federix @ Feb 28 2006, 05:36 PM)
Anche io sono di questa idea, infatti ce li porto sempre personalmente i pezzi alla NF di Firenze, ...............
*




QUOTE(lucaoms @ Feb 28 2006, 05:39 PM)
..........se � possibile consegna a mano ..............
*




purtroppo non tutti abitano a torino, firenze o roma.
quindi le possibilit� sono tre:
- affidarsi ad un corriere serio
- attraversare l'italia in diligenza
- aspettare l'unit� d'italia anche x i centri assistenza
Simone Cesana
hai pienamente ragione, resta il fatto che affidandosi a corrieri o a poste non si � sicuri al 100%...per� per una persona che abita veramente lontano da Milano, Torino, Firenze o Roma il corriere � l'unico mezzo disponibile per mandare qualcosa in assistenza...
ciao
simone cesana
carfora
se non te la senti dipulirlo da (e ti capisco) spediscila alla LTR ...
ciao
maxter
QUOTE(cesa89 @ Feb 28 2006, 08:54 PM)
hai pienamente ragione, resta il fatto che affidandosi a corrieri o a poste non si � sicuri al 100%...per� per una persona che abita veramente lontano da Milano, Torino, Firenze o Roma il corriere � l'unico mezzo disponibile per mandare qualcosa in assistenza...
ciao
simone cesana
*



Anche perch� non basta portarcela, bisogna pure tornarsela a prendere, o no? smile.gif
magrofrancesco@libero.it
Cari amici,
dopo avere letto le risposte (e le diatribe), ho ancora i dubbi alle domande che Vi avevo posto! Intanto, da come si evince dal logo regionale, mi viene difficile andare a consegnare "brevi manu" la mia D70 perch� mi costerebbe un "pochino troppo" per 2 viaggi A/R + A/R alla citt� pi� vicina alla mia e cio� Roma, quindi sono costretto a spedirla.
Le domande posteVi erano soprattutto indirizzate a coloro i quali avevano gi� avuto esperienza in merito e sul come si fossero orientati sulla spedizione
del "pezzo".
Comunque credo di avere avuto qualche delucidazione in merito e previa telefonata alla C.S.A. s.n.c. di Roma spedir� la mia D70 alla Societ� in questione.
Grazie per la collaborazione
Un saluto e a rileggerci
Francesco

sleep.gif_-_-_-_-_

~ CP e3100
~ F75
~ D70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.