Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RaffaelePezzella81
Ciao a tutti amici, ho sporcato inavvertitamente il vetrino di messa a fuoco della mia D5100, visto che non voglio fare danni non mi "arrisico" a smontarlo e pulirlo da me, presso LTR quanto costerebbe un'operazione del genere?

Ciao a tutti e buone feste.
Mauro Va
due anni f� poco pi� di 60�.....
per sicurezza io chiamerei Telefono: 199.124172

ciao
marce956
Per pulire il sensore suggerisco sempre il fai-da-te, per il vetrino io chiamerei LTR dry.gif ...
SurfingAlien
QUOTE(marce956 @ Dec 27 2012, 01:07 PM) *
Per pulire il sensore suggerisco sempre il fai-da-te, per il vetrino io chiamerei LTR dry.gif ...


� sarcastico?
Chiedo perch� ho anch'io un granello di polvere visibile solo nel mirino ma non ho mai fatto nulla pi� re pigrizia...
RaffaelePezzella81
In effetti � quello che far�... l'ho gi� inguaiato abbastanza, spero di non spendere troppo...
MarcoD5
ho cambiato in meno di 3 minuti il vetrino di messa a fuoco della D3s, non vedo il motivo di mandarla in LTR, basta andare in un semplice concessionario Nikon con 35� sei a posto, al limite lo cambia il negoziante, ci sarebbero le istruzioni � veramente una stupidata cambiarlo wink.gif


Attenzione aggiungo il vetrino della MF non si pulisce ma si deve sostituire. Fulmine.gif


francescotruono
QUOTE(marcomc76 @ Mar 1 2013, 05:12 PM) *
ho cambiato in meno di 3 minuti il vetrino di messa a fuoco della D3s, non vedo il motivo di mandarla in LTR, basta andare in un semplice concessionario Nikon con 35� sei a posto, al limite lo cambia il negoziante, ci sarebbero le istruzioni � veramente una stupidata cambiarlo wink.gif
Attenzione aggiungo il vetrino della MF non si pulisce ma si deve sostituire. Fulmine.gif



Perch� la D3s ha il vetrino intercambiabile.
smile.gif
MarcoD5
QUOTE(francescotruono @ Mar 1 2013, 05:23 PM) *
Perch� la D3s ha il vetrino intercambiabile.
smile.gif



certo ho messo quello con il reticolo
RaffaelePezzella81
Io ho graffiato il vetrino MF dove ci sono i punti di messa a fuoco, la lente di fresnel � intatta. Quindi serve per forza LTR...
SalluzzoS
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Mar 1 2013, 07:16 PM) *
Io ho graffiato il vetrino MF dove ci sono i punti di messa a fuoco, la lente di fresnel � intatta. Quindi serve per forza LTR...

la mia D4 e nata con un segno nel vetrino messa a fuoco segnato , segnalato subito , mi e stato detto che non c'era il ricambio e visto che funzionava e non dava problemi lo inviata a Ltr tramite rivenditore, dopo un mese , morale della favola i signori di Ltr mi hanno addebitato 80 euro dicendo che sono stato io e c'erano dei pelucchi, grazie Ltr sempre miglior servizio.
RaffaelePezzella81
Caspita quindi devo mettere in conto 80 cocuzze come minimo... e vabb� pazienza, chi � causa del suo mal pianga se stesso... sono stato io a graffiarlo... mellow.gif
SalluzzoS
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Mar 1 2013, 10:10 PM) *
Caspita quindi devo mettere in conto 80 cocuzze come minimo... e vabb� pazienza, chi � causa del suo mal pianga se stesso... sono stato io a graffiarlo... mellow.gif

Calcola che il vetrino costa 9 euro poi le spedizioni e la pulizia sensore quella c'� sempre , e l'imballo e una sorta di sacca molto carina della temba la fanno pagare 5 euro se non ricordo male , metti in preventivo 15 gg senza macchina tranquilli tranquilli
t_raffaele
Piu di una volta mi � capitato di avere dei granelli di polvere sul vetro di Mf, se la polvere non � all'interno, basta un po di manualit�
e precauzione, e lo si pu� pulisce come puliamo il sensore (ne piu ne meno) wink.gif
Io di solito prendo un pec pad (sono le salviettine che si utilizzano x pulire il sensore) lo avvolgo su di un bastoncino (tipo cotton fioc)
piego il bastoncino, in modo che riesca ad andare meglio a contatto con il vetro di mf, metto mezza goccia di eclipse
e vado a cercare il granello di polvere, con delicatezza, senza spingere lo tampono leggermente, e il granello rimane attaccato al pec pad.
L'oprezione, si pu� eseguire in due modi...

1) si capovolge il corpo macchina, e si ispeziona con una torcia il vetro di mf, magari aiutandosi con una lente, individuato il granello
si procede come descritto sopra

2) Una volta preparato il bastoncino,come descritto in precedenza, dopo avere tolto l'obiettivo,si punta il bocchettone
verso la luce (cercate di non sollevare verso l'alto la macchina) potrebbe entrare della polvere
Assicuratevi che la moglie non sta sbattendo i tappeti.
Una volta trovato il giusto punto di luce, e individuato attraverso il mirino, il granello di polvere
con delicatezza, usiamo il bastoncino, con il pec pad lievemente imbevuto, e andiamo a tamponarlo.
Attenzione, guardando nel mirino, dato che l'immagine in origine � ribaltata, il granello si trova nella parte opposta di come
lo vediamo nel mirino. Naturalmente, quanto da me suggerito, � opera della mia semplice esperienza.
Se pensate di non avere manualit� non fatelo.

alla prossima

raffaele
RaffaelePezzella81
QUOTE(geko65 @ Mar 1 2013, 10:20 PM) *
Calcola che il vetrino costa 9 euro poi le spedizioni e la pulizia sensore quella c'� sempre , e l'imballo e una sorta di sacca molto carina della temba la fanno pagare 5 euro se non ricordo male , metti in preventivo 15 gg senza macchina tranquilli tranquilli



Spetta io non parlo della lente di fresnel (quella opaca), ma ripeto, parlo del vetrino che sta sotto al pentaspecchio, dove stanno incisi i puntini di mf che si illuminano, e lo sporco � dal lato interno purtroppo... unsure.gif , per pulirlo l'ho graffiato...
t_raffaele
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Mar 1 2013, 07:16 PM) *
Io ho graffiato il vetrino MF dove ci sono i punti di messa a fuoco, la lente di fresnel � intatta. Quindi serve per forza LTR...



QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Mar 1 2013, 10:25 PM) *
Spetta io non parlo della lente di fresnel (quella opaca), ma ripeto, parlo del vetrino che sta sotto al pentaspecchio, dove stanno incisi i puntini di mf che si illuminano, e lo sporco � dal lato interno purtroppo... unsure.gif , per pulirlo l'ho graffiato...


Forse dovresti essere pi� chiaro, una volta parli del vetro di Mf sporco, poi dici che lo hai graffiato.
Poi che non � il vetro di Mf...?? Non siamo mica qui a pettinare le bambole, cosi non si va da nessuna parte biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif
Ciao scherzo naturalmente. Quindi...Ltr purtroppo smile.gif

ciao

raffaele
RaffaelePezzella81
Dalla foto che posto ci si pu� levare ogni dubbio. La freccia indica dove c'� il danno.

All'inizio era sporco... dopo qualche giorno ho provato a pulirlo... e l'ho graffiato. Mannaggia a me!!! Fulmine.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 279.9 KB
MarcoD5
Il graffio non influisce sulla fotografia si potrebbe lasciare anche cos�.
mariano1985
Il mio consiglio �: LASCIALO COSI'!

Il graffio ovviamente sar� visibile sono dall'occhiello, ma non andr� ad influenzare le foto.

Per cambiare il display a cristalli del mirino dovranno smontare tutta la reflex... secondo me il costo sarebbe elevato, considerando che per una semplice pulizia (10 minuti di lavoro) se ne prendono 35 senza dover smontare nulla, se non l'ottica tongue.gif



RaffaelePezzella81
Beh il graffio onestamente non si nota affatto, quello che si nota � tutta quella polvere e qualche pelucco che a me da abbastanza fastidio purtroppo. unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.