Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Vorrei assegnare al tasto af On della D800e la funzione di bloccare il fuoco, visto che per attivarlo basta premere a met� il tasto di scatto, ma non trovo la pagina del manuale dove spiega dove si trova il men� apposito... o forse non si pu� fare? Mi pare impossibile...

grazie.gif
walter lupino
Non credo sia possibile. Devi usare un altro pulsante, ad esempio Fn.
Antonio Canetti
se ho capito bene la domanda, non c'� il blocco permanete del'autofocus come avviene per l'esposizione lee alternative sono:

imposti il tastini AE-L/AF-F con "solo blocco AF" ma solo lo tieni schiaccaito per tutto il tempo che interessa

oppure disabiliti la messa a fuoco del pulsante di scatto.


Antonio
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2012, 05:20 PM) *
ma solo lo tieni schiaccaito per tutto il tempo che interessa


Infatti...

Ottieni la stessa cosa mantenendo premuto il tasto AF-ON (con il vantaggio di fare la MAF in una pressione unica), io non vedo un motivo valido per configurarlo diversamente unsure.gif

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
Io invece (ma su D700) ho disattivato la funzione AF dal pulsante di scatto, uso solo il pulsante A-on.
Levando il dito dal tasto AF-on, ovviamente la maf resta bloccata, una vera manna, secondo me � anche pi� immediato correggere la maf sull'obiettivo senza che lo scatto la ricorregga (se per sbaglio rilasci e ripigi il tasto di scatto).
Ero stufo di subire la maf gestita dal pulsante di scatto (mi ci inca.sinavo alle volte....)
Ovviamente ho anche stabilito la priorit� allo scatto (e non alla maf)
marco.cassar
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 27 2012, 06:38 PM) *
Io invece (ma su D700) ho disattivato la funzione AF dal pulsante di scatto, uso solo il pulsante A-on.
Levando il dito dal tasto AF-on, ovviamente la maf resta bloccata, una vera manna, secondo me � anche pi� immediato correggere la maf sull'obiettivo senza che lo scatto la ricorregga (se per sbaglio rilasci e ripigi il tasto di scatto).
Ero stufo di subire la maf gestita dal pulsante di scatto (mi ci inca.sinavo alle volte....)
Ovviamente ho anche stabilito la priorit� allo scatto (e non alla maf)


Cosa significa stabilire la priorita' allo scatto e non alla messa a fuoco?
walter lupino
QUOTE(marcox076 @ Dec 27 2012, 10:35 PM) *
Cosa significa stabilire la priorita' allo scatto e non alla messa a fuoco?


Nel primo caso scatta comunque, nel secondo eclusivamente se riesce a mettere a fuoco.
Antonio Canetti
che scatta indipendemente se a fuoco l'immagine.

Antonio
marco.cassar
QUOTE(walter lupino @ Dec 27 2012, 10:37 PM) *
Nel primo caso scatta comunque, nel secondo eclusivamente se riesce a mettere a fuoco.


Credo che la mia D90 non ha questa funzione...personalmente ho solo solo tolto il blocco dell'esposizione col primo tempo di scatto (blocca solo l'AF)
Mauro Va
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 27 2012, 06:38 PM) *
Ovviamente ho anche stabilito la priorit� allo scatto (e non alla maf)


scusa Giancarlo...mi spiegheresti quell'ovviamente............

grazie
ciao
Mauro
Gian Carlo F
QUOTE(Mauro Va @ Dec 27 2012, 10:45 PM) *
scusa Giancarlo...mi spiegheresti quell'ovviamente............

grazie
ciao
Mauro


Volentieri,
quando metto a fuoco col tastino AF-on pu� accadere che ricompongo, oppure correggo la maf con la ghiera dell'obiettivo, in questi casi la macchina potrebbe non scattare perch� interpreterebbe che la scena non � a fuoco, per evitare quella eventualit� ho impostato anche la priorit� allo scatto.
In questo modo ho la massima libert� di manovra

QUOTE(marcox076 @ Dec 27 2012, 10:35 PM) *
Cosa significa stabilire la priorita' allo scatto e non alla messa a fuoco?


ok ti hanno gi� risposto

QUOTE(marcox076 @ Dec 27 2012, 10:43 PM) *
Credo che la mia D90 non ha questa funzione...personalmente ho solo solo tolto il blocco dell'esposizione col primo tempo di scatto (blocca solo l'AF)


se non ricordo male invece credo che anche la D90 abbia questa funzione, mi pare invece che abbia solo il tasto AF-AE (che pu� essere impostato come AF-on) , ma sto andando a memoria (che spesso mi frega messicano.gif )
Mauro Va
capito grazie Giancarlo
molto gentile
'notte Mauro
dileo
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 27 2012, 06:38 PM) *
Io invece (ma su D700) ho disattivato la funzione AF dal pulsante di scatto, uso solo il pulsante A-on.
Levando il dito dal tasto AF-on, ovviamente la maf resta bloccata, una vera manna, secondo me � anche pi� immediato correggere la maf sull'obiettivo senza che lo scatto la ricorregga (se per sbaglio rilasci e ripigi il tasto di scatto).
Ero stufo di subire la maf gestita dal pulsante di scatto (mi ci inca.sinavo alle volte....)
Ovviamente ho anche stabilito la priorit� allo scatto (e non alla maf)


Esattamente quello che ho fatto anche io e non posso che consigliare la cosa, una volta fatta l'abitudine ti chiedi come potevi fare prima!
Certo � sempre una questione personale ma io consiglio vivamente di provare.
Tra l'altro uso cos� ormai solo AF-C guadagno in rapidit� (non devi stare a cambiare tra af-s e af-c) e precisione di maf quando usi ottiche molto luminose a tutta apertura che hanno una ristrettissima profondit� di campo.
Per la priorit� dell'AF non � necessario che sia solo allo scatto va bene anche mista, cio� scatto pi� messa a fuoco,anzi a dire il vero dopo ripetute prove � diventata la mia scelta preferita.

Unico inconveniente biggrin.gif in tutte le mie macchine ho scolorito la serigrafia del tastino AF-on.
Gian Carlo F
QUOTE(dileo @ Dec 28 2012, 01:09 AM) *
Esattamente quello che ho fatto anche io e non posso che consigliare la cosa, una volta fatta l'abitudine ti chiedi come potevi fare prima!
Certo � sempre una questione personale ma io consiglio vivamente di provare.
Tra l'altro uso cos� ormai solo AF-C guadagno in rapidit� (non devi stare a cambiare tra af-s e af-c) e precisione di maf quando usi ottiche molto luminose a tutta apertura che hanno una ristrettissima profondit� di campo.
Per la priorit� dell'AF non � necessario che sia solo allo scatto va bene anche mista, cio� scatto pi� messa a fuoco,anzi a dire il vero dopo ripetute prove � diventata la mia scelta preferita.

Unico inconveniente biggrin.gif in tutte le mie macchine ho scolorito la serigrafia del tastino AF-on.


Secondo me quando ci si fa l'abitudine � anche pi� veloce e sicuro dell'altro sistema, aggiungo che anche l'obiettivo si pu� lasciare in AF e intervenire in manuale senza problemi.
In macro ad esempio uso il tastino AF-on per arrivare alla zona di fuoco, poi mi avvicino ed allontano per scegliere bene i punti esatti (o uso la ghiera dell'obiettivo) e scatto, � velocissimo.
Anche io uso l'AF-c.
Prover� anche la maf mista, mi incuriosisce l'idea smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.