QUOTE(mario de riso @ Dec 30 2012, 01:25 PM)

In effetti il B\N lo si può ottenere anche sulla digitale. Oggi ascoltando i consigli ho impostato la mia 3100 sul programma A per smanettare sui diversi parametri e capire le diversità. È corretto correggere la luminosità agendo sugli ISO?
- Foto salvate il Jpeg o RAW?
Le foto salvale in RAW in questo modo puoi agire direttamente su parametri che in jpeg non puoi modificare in pp (es. bilanciamento del bianco, esposizione, picture control, ...) prova con ViewNX e vedrai.
La luminosità si corregge con l'esposizione agendo su apertura e tempo. Gli ISO servono per aiutare gli altri due parametri: es. la luce è troppo bassa e, con il diaframma aperto al massimo (valore più basso) dovresti utilizzare tempi lunghi che se non hai il cavalletto genererebbero il mosso nella foto. Allora provi alzando gli ISO che "aumentano" la sensibilità del sensore. Attenzione che ISO alti significano "rumore" nella foto.
Se leggi il corso nital apprenderai meglio la tecnica fotografica (io l'ho letto 3 volte

) base necessaria per "controllare" tutti i parametri sopra indicati.
E' normale quando si ha in mano la prima reflex partire in quarta e scattare scattare scattare... l'ho fatto anch'io

ma ti assicuro che solo in modalità completamente automatica le foto vengono bene :(.
Ciao.