Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ilewis
Salve a tutti, ho un problema con la mia d7000, devo fotografare una cameretta, la quale è grande 3 metri x 3, ovviamente il mio obiettivo (18-105) non riesce a coprire l'intera grandezza della camera, quindi ho optato per una foto panoramica, in modo da coprire gran parte di essa, il problema è che la distorsione prospettica in questo caso rovina la foto...
La cameretta in questione è questa qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 68.3 KB

La distorsione prospettica è evidente...quindi, c'è un metodo per risolvere questo problema...senza usare uno di quei obiettivi archittetonici costossisimi, magari intervenendo anche in post produzione?...non consigliatemi il 10-20 nikkor....purtroppo non lo possiedo :(

Grazie in anticipo per le risposte ciaooooo

Luigi

Antonio Canetti
in post produzione puoi raddrizzare le linee cadenti anche se ai lati perdi qualcosa.


Antonio
lorentag
Esatto...come ti ha detto Antonio , puoi raddrizzare con un buon programma le linee cadenti, ovviamente mangiandoti una fetta di immagine nell'operazione...se hai voglia e pazienza fai più foto e uniscile con un merge dopo averle opportunamente raddrizzate..non mi viene in mente altro senza un grandangolo spinto!
ilewis
La foto che ho postato è frutto di 15 foto unite col photomerge di photoshop...e raddrizzate successivamente...ma il risultato non mi soddisfa per niente :(
niklaudio77
Le linee cadenti sono evidenti perchè hai fotografato dal basso verso l'alto.
Cerca di mantenere il parallelismo, sopponendo che la stanza sia alta 3m, scatta con la macchina perfettamente orizzontale a 1,5m.
P.S. gli obiettivi "architettonici" hanno derivazione dal banco ottico,e come tali sono concepiti per eseguire riprese corrette in condizioni di ripresa impossibile come per esempio grattaceli cattedrali etc.
Ciao
ilewis
QUOTE(niklaudio77 @ Dec 30 2012, 09:41 PM) *
Le linee cadenti sono evidenti perchè hai fotografato dal basso verso l'alto.
Cerca di mantenere il parallelismo, sopponendo che la stanza sia alta 3m, scatta con la macchina perfettamente orizzontale a 1,5m.
P.S. gli obiettivi "architettonici" hanno derivazione dal banco ottico,e come tali sono concepiti per eseguire riprese corrette in condizioni di ripresa impossibile come per esempio grattaceli cattedrali etc.
Ciao


Sei stato gentilissimo niklaudio, grazie 1000 per la risposta wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.