Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
Ieri ho fatto qualche foto con la mia d50 abbinata al 70-300 G a mano libera.

I soggetti erano tutti figuranti dei carri di carnevale, quindi in movimento durante le danze.

Per tutte le foto ho usato AF-C a zona singola.
Misurazione esposizione Matrix

Molte foto sono venute mosse, alcune micromosse.
Vi posto qualche esempio con i dati di scatto, così mi potete dire dove ho sbagliato.

Grazie.


Foto 1:
1/320 f8
155 mm
iso 400
centro
foto 2

1/250 f8
180 mm
iso 400

centro
Foto 3

1/320 f8
190 mm
iso 400


stefanonim
QUOTE(centro @ Mar 1 2006, 10:40 AM)
Foto 3

1/320 f8
190 mm
iso 400
*



Effettivamente i dati di scatto non giustificano un micromosso così marcato, un consiglio prima di tutto il diaframma è troppo chiuso non adatto a un ritratto apri di 1 o 2 stop, e quello che guadogni in luminosità investilo diminuendo il tempo di scatto 1/500, con soggetti in movimento andrà più che bene. Un altro consiglio è la posizione che assumi nello scatto ben piantato a terrà gomiti stretti macchina ben salda tra le mani e ben bilanciata, questa è una regola d'oro per evitare il micromosso anche se con 1/500 sei al sicuro.

Ciao e spero di esserti stato utile

Moreno
centro
Ho usato f8, perchè con se usi questo obiettivo a diaframmi aperti, vengono fuori delle schifezze.

Ho seguito i suggerimenti di questo forum che indicava di usare questo 70-300 sempre tra l'8 e l'11 per avere risultati decenti.

stefanonim
QUOTE(centro @ Mar 1 2006, 11:30 AM)
Ho usato f8, perchè con se usi questo obiettivo a diaframmi aperti, vengono fuori delle schifezze.

Ho seguito i suggerimenti di questo forum che indicava di usare questo 70-300 sempre tra l'8 e l'11 per avere risultati decenti.
*



Sò che questo obbiettivo ha i suoi limiti, e i consogli che ti hanno dato sono giustissimi, ma il micromosso và combattuto con la diminuzione dei tempi devi scendere a un compromesso visto che con gli iso sei già a 400 penso che chiudere di 1 stop non comprometta così in modo esagerato la tua foto anche se esci dal diaframma ideale del tuo obbiettivo.

L'alternativa se quello che ti ho consigliato genera non funziona è salire con gli iso.

Ciao e fammi sapere come è andato l'esperimento
Laboz
E' strano poichè i tempi usati sono abbondantemente sotto i tempi di sicurezza... a 155mm anche considerando il fattore di conversione 1/320 è sicuro. Strano.

stefanonim
QUOTE(Laboz @ Mar 1 2006, 11:49 AM)
E' strano poichè i tempi usati sono abbondantemente sotto i tempi di sicurezza... a 155mm anche considerando il fattore di conversione 1/320 è sicuro. Strano.
*



Anche a me è sembrato strano ma se i soggetti sono in movimento come ha detto centro è possibile che un leggero micromosso li dia. Prima di fare ipotesi su difetti macchina o obbiettivo mi piacerebbe vedere qualche foto fatta su soggetti più statici in modo da escudere difetti dell'attrezzatura.

Ciao Moreno
filippogalluzzi
Secondo me semplicemente non dovevi utilizzare afc ma afs.

I tuoi soggetti erano praticamente fermi e così, l'autofocus continuo tende a sbagliare.
Afc va bene quando c'è da inseguire qualcosa.

Detto questo, fossi un moderatore sposterei il topic in TF.

Ciao

Filippo
lucaoms
io tutto questo mosso non lo vedo......
vedo piuttosto un errore dovuto al AF-C (vedi filippo)che con i soggetti che hai ripreso proprio non serviva....(specie se la gente dietro i tuoi soggetti era in movimento).
fai qualche test con soggetti statici AF-S e con capture guarda il punto di MaF e controlla eventuali fuorifuoco.
ciao
lucaoms
QUOTE(stefanonim @ Mar 1 2006, 11:45 AM)
Sò che questo obbiettivo ha i suoi limiti, e i consogli che ti hanno dato sono giustissimi,  ma il micromosso và combattuto con la diminuzione dei tempi devi scendere a un compromesso visto che con gli iso sei già a 400 penso che chiudere di 1 stop non comprometta così in modo esagerato la tua foto anche se esci dal diaframma ideale del tuo obbiettivo.

L'alternativa se quello che ti ho consigliato genera non funziona è salire con gli iso.

Ciao e fammi sapere come è andato l'esperimento
*


penso che inetndessi APRIRE.....e poi uno stop è abbastanza forse intendevi 1 o2\3 di stop giusto?
ciao
Giallo
Anche per me la scelta AF-C è sbagliata, negli esempi che hai postato, perchè lo scatto è consentito a qualunque focheggiatura (giusta o sbagliata) ed ha senso soltanto in presenza di soggetti in movimento, meglio se costante.

Ma anche il discorso del miglior diaframma è discutibile: è vero che i diaframmi migliori si hanno di regola a 2-3 stop di chiusura, ma occorre verificare le condizioni in cui scatti.

E poi non è che da f:5,6 a f:8 quell'obiettivo si trasformi dalla notte al giorno!

Con un soggetto fermo ripreso con il treppiede, puoi fare queste finezze; a mano libera, soprattutto in ritratti al volo con focali lunghe, privilegia sempre il tempo di scatto breve rispetto al diaframma ottimale; la regola dell'inverso della focale (anche tenendo conto della focale equivalente) è empirica, e come tutte le regole empiriche lascia un po' il tempo che trova.

Io quando mi accorgo di essere stanco o in particolari situazioni di freddo o di instabilità dei luoghi, apro il diaframma di uno stop in più ed uso un tempo più breve di quello della regoletta. Meglio così che mossa!

smile.gif

Non fotografafare con i test mtf

centro
QUOTE(Giallo @ Mar 1 2006, 01:05 PM)
Io quando mi accorgo di essere stanco o in particolari situazioni di freddo o di instabilità dei luoghi, apro il diaframma di uno stop in più ed uso un tempo più breve di quello della regoletta. Meglio così che mossa!

smile.gif

Non fotografafare con i test mtf
*




Effetivamente faceva molto freddo, magari può avere influenzato la mia mano ferma. Ho usato l'Af-C perchè giorni prima avevo utilizzato l'Af-A e in alcune immagini era presente il micromosso. Pensavo potesse andare bene, visto che certi soggetti erano da seguire in quanto o ballavano o camminavano velocemente parallelamente al mio piano.

I risultati sono peggiorati con l'AF-C
stefanonim
QUOTE(lucaoms @ Mar 1 2006, 12:37 PM)
penso che inetndessi APRIRE.....e poi uno stop è abbastanza forse intendevi 1 o2\3 di stop giusto?
ciao
*



Si intendevo aprire .... Chiedo scusa
centro
Ho controllato con capture il punto di messa a fuoco. Effettivamente in molte immagini in cui non riuscivo a spiegarmi il micromosso vedo che non c'è un'area di messa a fuoco segnalata.
Provo a fare un ipotesi alla luce di quanto sugggerito da voi.

Af-C non è la scelta giusta
Un tempo di 1/320 anche se è teoricamente di sicurezza per una focale di 250 mm può ancora causare problemi se al movimento della mano non perfettamente ferma a causa del freddo si somma anche il movimento del soggetto.

Che ne pensate?


Potrebbe anche aver pesato che a causa del freddo pungente sono stato costretto ad usare la macchina con i guanti(anche se erano di lana fine)?
lucaoms
QUOTE(centro @ Mar 1 2006, 02:04 PM)
Ho controllato con capture il punto di messa a fuoco. Effettivamente in molte immagini in cui non riuscivo a spiegarmi il micromosso vedo che non c'è un'area di messa a fuoco segnalata.
Provo a fare un ipotesi alla luce di quanto sugggerito da voi.

Af-C non è la scelta giusta
Un tempo di 1/320 anche se è teoricamente di sicurezza per una focale di 250 mm può ancora causare problemi se al movimento della mano non perfettamente ferma a causa del freddo si somma anche il movimento del soggetto.

Che ne pensate?
Potrebbe anche aver pesato che a causa del freddo pungente sono stato costretto ad usare la macchina con i guanti(anche se erano di lana fine)?
*


i guanti non ti danno sicuramente una presa sicura (nel senso che la lana tende a non fare grip come la pelle) quindi mettiamoci anche questa possibilita' rimane il dubbio dato dall'uso di AF-C
ciao
meialex1
QUOTE(lucaoms @ Mar 1 2006, 02:14 PM)
i guanti non ti danno sicuramente una presa sicura (nel senso che la lana tende a non fare grip come la pelle) quindi mettiamoci anche questa possibilita' rimane il dubbio dato dall'uso di AF-C
ciao
*



Giusto quello che dici, ma rimango dell idea di una messa a fuoco nn giusta......

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.