Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fotosabbia
Se io possedessi (ed in parte possiedo) una D300s un SB700 ed un SB910 che cosa potrei fare in pi� se aggiungessi al corredo anche un SU800?
O meglio (anche se poi � la stessa cosa) che cosa la mia D300s in funzione di commander non pu� fare con i suddetti 2 flash per cui abbia un senso l'acquisto di un SU800?
meialex1
Ciao....

Bh�.... l'SU800 ha una portata leggermente maggiore al flashettino della DSLR.
Vantaggi, tanti.
1 Non emette luce come il flash della DSLR, per quanto il flashettino scatta al minimo della potenza, sempre luce �, fai una prova mettendoti davanti allo specchio.
Poi hai la regolazione direttamente dal commander, cosa che trovo molto comoda senza girare per il men� della DSLR......
Non consumi batteria DSLR.
Puoi comandare fino a tre gruppi di flash, cosa a me molto utile in foto da studio, portatile e negli eventi.

Insomma, io lo uso moltissimo e non potrei farne a meno.
Il giorno che lo lascio � solo per passare ai Pocket Wizard....... wink.gif

Ciao.....
Antonio Canetti
pratico, veloce ed efficiente e quoto quello che scritto Alessandro, un oggetto veramente professionale, se non fosse per aspetti estetici strapperei il flash pop-up.


Antonio
Zebra3
QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2012, 12:36 PM) *
Ciao....

Bh�.... l'SU800 ha una portata leggermente maggiore al flashettino della DSLR.
Vantaggi, tanti.
1 Non emette luce come il flash della DSLR, per quanto il flashettino scatta al minimo della potenza, sempre luce �, fai una prova mettendoti davanti allo specchio.
Poi hai la regolazione direttamente dal commander, cosa che trovo molto comoda senza girare per il men� della DSLR......
Non consumi batteria DSLR.
Puoi comandare fino a tre gruppi di flash, cosa a me molto utile in foto da studio, portatile e negli eventi.

Insomma, io lo uso moltissimo e non potrei farne a meno.
Il giorno che lo lascio � solo per passare ai Pocket Wizard....... wink.gif

Ciao.....



Anche io ho il su 800 e condivido ci� che die Meialex... solo una cosa non mi soddisfa pienamente: le impostazioni della potenza dei flash non sono cos� fini come quelle impostabili dal flashattino on camera o da quelli a slitta. Per�, il solo fatto di non vedere riflesso negli occhi del soggetto il flash on camera, non ha prezzo...
fotosabbia
Pollice.gif
Enrico_Luzi
hai comunque gli stessi limiti del commander on camera.
se non a vista il flash non "spara"
con i trigger non hai questo limite
Antonio Canetti
QUOTE(Zebra3 @ Jan 2 2013, 01:16 AM) *
. solo una cosa non mi soddisfa pienamente: le impostazioni della potenza dei flash non sono cos� fini come quelle impostabili dal flashattino on camera o da quelli a slitta. .



giusto per approfondimento e non negare quello che scrivi

le impostazioni di potenza sul SU-800 che si possono regolare sia in TTL (in terzi di potenza) che in manuale (in dimezzamento di potenza) mi sembrano uguali sia sul flash incorporato che sul SB.


Antonio
meialex1
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 3 2013, 03:02 PM) *
le impostazioni di potenza sul SU-800 che si possono regolare sia in TTL (in terzi di potenza) che in manuale (in dimezzamento di potenza) mi sembrano uguali sia sul flash incorporato che sul SB.
Antonio


Di pende da quale SB si usa.
Sull' SB900 ad esempio la potenza regolabile � pi� flessibile per avere un controllo un p� pi� "fine".
puoi ottimizzare, ad esempio da 1/4 ad 1/8 incrementando di +0,3 - +0,7 e viceversa se passi da una potenza maggiore, esampio 1/8 ad 1/4 "depotenziando" di -0,3 - -0,7

Ma avrai sempre la luce del flash........

@Zebra3, solo per il flash soprindicato o li 910 avrai regolazioni pi� fini, con l'SB800 hai la stessa gestione dell SU800


Zebra3
QUOTE(meialex1 @ Jan 3 2013, 07:56 PM) *
@Zebra3, solo per il flash soprindicato o li 910 avrai regolazioni pi� fini, con l'SB800 hai la stessa gestione dell SU800



Chiss�, secondo me con un firmware potrebbero migliorare questa cosa...
giuliocirillo
Ciaoa tutti, anchio sarei interessato ad un su800. Vi faccio una domanda: in alternativa al su800 cosa prendere che possa comandare gli sb compresi i settaggi???

ciao
meialex1
QUOTE(Zebra3 @ Jan 3 2013, 10:36 PM) *
Chiss�, secondo me con un firmware potrebbero migliorare questa cosa...


Purtroppo solo gli SB900/910 sono aggiornabili da firmware.
L'SU, purtroppo e' fuori.

Ciao
Zebra3
QUOTE(meialex1 @ Jan 4 2013, 05:08 AM) *
Purtroppo solo gli SB900/910 sono aggiornabili da firmware.
L'SU, purtroppo e' fuori.

Ciao



Grazie
Antonio Canetti
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 3 2013, 11:23 PM) *
in alternativa al su800 cosa prendere che possa comandare gli sb compresi i settaggi???

ciao


un altro SB (digitale), tranne l'SB600 che non riesce a fare da commander.

altra alternativa sono trigger che no tutti sono compatibili col CLS


Antonio

giuliocirillo
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 4 2013, 10:48 AM) *
un altro SB (digitale), tranne l'SB600 che non riesce a fare da commander.

altra alternativa sono trigger che no tutti sono compatibili col CLS
Antonio


Grazie per la risposta, si un'altro sb gi� sapevo ma l'avevo escluso..........per quanto riguarda i trigger mi sai dire qualche buon modello compatibile con il CLS?

ciao
meialex1
http://www.pocketwizard.com/products/trans.../minitt1-nikon/

Questi......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.