QUOTE(sargen1 @ Mar 1 2006, 03:30 PM)
..Per i settaggi,.... come devo regolarmi ?
Io preferisco foto di ritratto e paesaggistiche.
Non posso che "rafforzare" quanto detto da Matteo.
Il RAW/NEF e Nikon Capture (anche in versione di prova fino ad esperienza fatta) ci offrono un banco di prova talmente comodo che non possiamo non approfittarne.
Scatti in RAW/NEF e comodamente davanti al computer "costruisca" un'immagine tenendo sott'occhio la palette RAW Avanzato. Agisca sui parametri di Nitidezza, Modo colore, Contrasto e valuti quale sarebbe stata l'impostazione a Lei preferita.
Le linko... un "Experience" su Nikon Capture:
Le potenzialità di Nikon Capture...Le Sue richieste però sono un po' opposte perchè sui ritratti opererei con saturazioni e parametri di nitidezza esattamente contrapposte. Mi "costringe" ad una media che potrebbe portarea a:
- Spazio Colore sRGB (così avrà anche minori variabili in stampa fotografica).
- Modo Colore I (è un compromesso rispetto alla scelta precedente di spazio colore)
- Nitidezza Medio Alta (con 10MP serve talvolta anche su ritratti scattati a TA)
- Contrasto Normale (o auto, valuti con un po' di prove)
QUOTE(matteoganora @ Mar 1 2006, 03:45 PM)
Lascia tutto a 0, spazio colore Adobe RGB, scatta in NEF e poi studiati a casa quali settings preferisci.
Matteo, un utente che giustamente pone questi quesiti, non è pronto a comprendere al volo la "superiorità" oggettiva dello spazio colore Adobe RGB 1998 che non verrebbe percepita da tutti come "superiore".
Giuseppe Maio
www.nital.it