Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
guidovaccari1
Buongiorno a tutti. Avrei alcune domande che cercano risposte chiare.
1- Che differenza c'è tra sRGB e Adobe RGB nell'uso con la D 200? Perchè una scelta del tipo di RGB e a cosa mi può servire ?
2- Saranno veramente sicuri da infiltrazioni di acqua o sabbia gli sportellini in gomma della D 200?
3 - E' possibile settare il tasto Func della D 200 per far apparire o scomparire la griglia nel mirino ? E come eventualmente?
4 - Avrei messo volentieri nella discussione sui ritratti una foto del mio cagnolino : ma che dimensioni deve avere? In che qualità va salvata (non certo massima ho visto)
5 - E le dimensioni dell'eventuale fotografia che compare nei forum allegata alla domanda?come si fa ad allegarla? Che diavolo è l' avatar ?
Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di rispondermi.
guidovaccari1
Qualche giorno fa avevo richiesto informazioni , tra le altre , sul differente uso di sRGB o AdobeRGB con la D 200. Nessuno mi ha risposto e mi chiedo : ho sbagliato qualche cosa ( sono nuovo , anzi nuovissimo ai forum , è il primo a cui provo a partecipare) oppure è un argomento cosi terribile da affrontere o al contrario già sviscerato più volte senza che io lo possa sapere. Se qualcuno mi può aiutare ......
Davide_C
QUOTE(guidovaccari1 @ Feb 24 2006, 10:30 AM)
...

4 - Avrei messo volentieri nella discussione sui ritratti una foto del mio cagnolino : ma che dimensioni deve avere? In che qualità va salvata (non certo massima ho visto)
5 - E le dimensioni dell'eventuale fotografia che compare nei forum allegata alla domanda?come si fa ad allegarla? Che diavolo è l' avatar ?
Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di rispondermi.

*



Ciao e benvenuto sul Forum.
Non avendo io la D200 posso rispondere soltanto alle ultime due domande.
Vediamo:

4 – per inserire un’immagine come allegato in fondo la testo del messaggio ti suggerisco di impostare 800 pixel sul lato lungo e di non eccedere i 300kb. Utile il salvataggio per web. Usa la qualità migliore che puoi/vuoi ma resta in questi limiti.

5 – Per quanto riguarda la foto che compare già aperta all’interno del messaggio devi prima inserirla su una gallery on-line (tipo quella messa a disposizione dal Forum oppure sul tuo sito ecc…). A quel punto apri l’immagine dalla gallery, clicca il tasto destro e copia l’indirizzo che appare nella finestra. Torna al testo del messaggio che stai scrivendo e clicca su IMG. Incolla l’indirizzo di prima ed il gioco è fatto. Anche qui il consiglio è di impostare 800 sul lato lungo.

5a – Esiste la possibilità di inserire un link cliccabile per aprire le foto. Anche qui devi avere la foto in una gallery. Copia l’indirizzo come al punto precedente, torna al testo del messaggio e clicca HTTP. Incolla l’indirizzo e premi OK. Sulla seconda videata che ti propone scrivi il testo che fungerà da link alla tua foto. È più facile da fare che da spiegare.

Ah, dimenticavo: in ogni caso, per sicurezza, può tornarti utile fare l'anteprima del messaggio prima di inviarlo, così vedi subito il risultato delle tue prove Pollice.gif

Spero di esserti stato utile wink.gif ,
ciao e a presto,
Davide.
andreabardi
Ciao Guido,
QUOTE
1- Che differenza c'è tra sRGB e Adobe RGB nell'uso con la D 200? Perchè una scelta del tipo di RGB e a cosa mi può servire ?

aRGB o sRGB sono due spazi colore: in pratica sono due diverse gamme di colore applicabili all'immagine.
Per una differenziazione di utilizzo spicciola vai a vedere pag 50 del manuale della D200 (mi sto basando su quello scaricabile dal sito di assistenza europeo, titolo del capitolo COLOR SPACE). Per saperne di + sugli spazi colore ci sono alcune informazioni chiare e sintetiche in questo Experience.


QUOTE
2- Saranno veramente sicuri da infiltrazioni di acqua o sabbia gli sportellini in gomma della D 200?

Non avendo ancora la macchina non posso darti una opinione empirica: basandomi sull'esperienza personale (D70, che di tropicalizzato ha ben poco in teoria) non ho mai avuto problemi (anche in questo caso ci sono alcuni experience che hanno visto la D70 impiegata in situazioni difficili).

Un minimo di precauzione è comunque sempre d'obbligo... ma ripeto "vado a naso".

Ciao
Andrea
danyfil
Chiaramente il discorso di impermeabilizzazione (tropicalizzazione in realtà) va bene per qualche goccia d'acqua ed un pò di polvere ma da non confondere con uso con spruzzi d'acqua, sotto pioggia battente o addirittura subaqueo!
sergiobutta
QUOTE(guidovaccari1 @ Mar 1 2006, 03:53 PM)
Qualche giorno fa avevo richiesto informazioni , tra le altre , sul differente uso di sRGB o AdobeRGB con la D 200. Nessuno mi ha risposto e mi chiedo : ho sbagliato qualche cosa ( sono nuovo , anzi nuovissimo ai forum , è il primo a cui provo a partecipare) oppure è un argomento cosi terribile da affrontere o al contrario già sviscerato più volte senza che io lo possa sapere. Se qualcuno mi può aiutare ......
*



Qui troverai ampie spiegazioni sullo spazio colore, ma non solo. Nikon Capture è una vera scuola per chi vuole conoscere a fondo la fotografia digitale.
guidovaccari1
QUOTE(andreabardi @ Mar 1 2006, 05:23 PM)
Ciao Guido,

aRGB o sRGB sono due spazi colore: in pratica sono due diverse gamme di colore applicabili all'immagine.
Per una differenziazione di utilizzo spicciola vai a vedere pag 50 del manuale della D200 (mi sto basando su quello scaricabile dal sito di assistenza europeo, titolo del capitolo COLOR SPACE). Per saperne di + sugli spazi colore ci sono alcune informazioni chiare e sintetiche in questo Experience.
Non avendo ancora la macchina non posso darti una opinione empirica: basandomi sull'esperienza personale (D70, che di tropicalizzato ha ben poco in teoria) non ho mai avuto problemi (anche in questo caso ci sono alcuni experience che hanno visto la D70 impiegata in situazioni difficili).

Un minimo di precauzione è comunque sempre d'obbligo... ma ripeto "vado a naso".

Ciao
Andrea
*



Bene , ringrazio tutti e proverò a seguire i consigli. A presto. Guido.
Franco_
Ciao Guido e benvenuto.
Ti segnalo anche il sito di Mauro Boscarol, una vera miniera di informazioni sulla fotografia digitale.

P.S. Per quanto riguarda l'experience su Nikon Capture che ti ha segnalato Sergio aggiungo che la versione attuale è la 4.4 e che la versione trial è scaricabile gratuitamente dal sito europeo (dove occorre registrarsi).
Alessandro Raffaeli
3 - E' possibile settare il tasto Func della D 200 per far apparire o scomparire la griglia nel mirino ? E come eventualmente?

no mi sembra in ogni caso leggi il manuale
Royaleagle
Ciao Guido, hai visto che bella Comunità ? Poni 5 domande e in un batter d'occhio ricevi 5 risposte professionali ed esaurienti o altri consigli su come documentarti. E' un posto fantastico. Te lo dico io che sono un novellino e proprio ieri ho avuto bisogno di risposte che mi sono state prontamente fornite.

Per quanto riguarda ai tuoi quesiti altri hanno già risposto con competenza e io provo a risponderti all'unica domandina che (mi sembra) non abbia avuto risposta:

5 - E le dimensioni dell'eventuale fotografia che compare nei forum allegata alla domanda?come si fa ad allegarla? Che diavolo è l' avatar ?

Ti posso rispondere perchè mi hanno spiegato proprio ieri come si fa a mettere il mio logo o la mia immagine in alto a sinistra su ogni risposta (io ho l'aquila); ecco l'avatar è proprio quella !!! Vai nella tua scheda profilo in "opzioni"
"modifica avatar" poi inserisci l'immagine che vuoi. Occhio che il file non deve superare i 15k. La "fotografia" compare quando clicchi sul tuo profilo ( o quando lo apre qualcunaltro).

E' ovvio che io da principiante posso non essere stato chiaro; se non hai capito bene chiedi agli esperti ... e ti sarà risposto

Ciao


guidovaccari1
QUOTE(Royaleagle @ Mar 2 2006, 10:03 AM)
Ciao Guido, hai visto che bella Comunità ? Poni 5 domande e in un batter d'occhio ricevi 5 risposte professionali ed esaurienti o altri consigli su come documentarti. E' un posto fantastico. Te lo dico io che sono un novellino e proprio ieri ho avuto bisogno di risposte che mi sono state prontamente fornite.

Per quanto riguarda ai tuoi quesiti altri hanno già risposto con competenza e io provo a risponderti all'unica domandina che (mi sembra) non abbia avuto risposta:

5 - E le dimensioni dell'eventuale fotografia che compare nei forum allegata alla domanda?come si fa ad allegarla? Che diavolo è l' avatar ?

Ti posso rispondere perchè mi hanno spiegato proprio ieri come si fa a mettere il mio logo o la mia immagine in alto a sinistra su ogni risposta (io ho l'aquila); ecco l'avatar è proprio quella !!! Vai nella tua scheda profilo in "opzioni"
"modifica avatar" poi inserisci l'immagine che vuoi. Occhio che il file non deve superare i 15k. La "fotografia" compare quando clicchi sul tuo profilo ( o quando lo apre qualcunaltro).

E' ovvio che io da principiante posso non essere stato chiaro; se non hai capito bene chiedi agli esperti ... e ti sarà risposto

Ciao
*


Ciao Royal :era l'ultima informazione che mi mancava e concordo con te sulla Comunità . E' proprio bella e per me anche una nuovissimo modo di avere informazioni . Utilizzo il PC in modo non assiduo e spero quindi di non avere comportamenti sbagliati. Da appassionato di Flyfishing oltre che di fotografia , vado subito a cercare di costruirmi un avatar che farà invidia alla tua aquila. Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.