QUOTE(F.Giuffra @ Jan 6 2013, 09:13 AM)

Anche io li usavo, poi un giorno la plastica si ruppe e la macchina cadde rovinosamente per terra. Il corpo della D2x non si fece nulla, l'ottica da buttare, LTR mi fece un preventivo che non meritava.
Io la mia scelta lo ho fatta, uso due anellini da portachiave come sgancio semi rapido, devo trovare una guaina di protezione per evitare che possano graffiare qualcosa, tu adesso fai pure la tua, io ho gi� dato, se la mia esperienza non serve agli altri servir� la loro. Se pieghi una plastica prima o poi cede, almeno cambiateli spesso.
Sono d'accordo, anche se "plastica" e' un termine generico, e spazia dal materiale di scarto con cui sono fatte alcune cineserie, fino ad elementi hitech che hanno resistenze superiori anche al metallo....
Ovviamente a noi poveri mortali non e' dato di sapere con che "plastica" sono stati fatti gli attacchi rapidi della cinghia a cui affidiamo la macchina, per cui e' normale preoccuparsi.
Buona l'idea di sostituirli con gli anelli di metallo, a patto che non siano quegli anellini che si deformano alla minima trazione. In alcuni casi, se il passante della cinghia non e' proprio strettissimo, si possono sostituire con i moschettoni in alluminio o acciaio 316, tipo quelli da 40mm di lunghezza, possibilmente di buona fattura e con un'aggancio stabile, come feci tempo fa per creare una tracolla da agganciare agli anelli a "D" dello zaino. Se le cinghiette che si collegano alla macchina non sono proprio cortissime, generalmente non ci sono problemi di graffi ed abrasioni al corpo.