QUOTE(F.Giuffra @ Mar 2 2006, 09:56 AM)
Temo che il filtro polarizzatore non tolga i riflessi dalle superfici metalliche come le automobili.
Per uso investigativo, pi� di un grosso e vistoso teleobiettivo preferirei una piccola Coolpix, una di quelle con grossa esdcursione focale in tele.
Saluti, Fabrizio.
Infatti le automobili non hanno superfici metalliche nude. Se le guardi bene il colore � dato da una cosa che si chiama vernice.
e sopra la vernice c'� uno strato protettivo che viene chiamato "trasparente", e conferisce alla superficie trattata la brillantezza e che ha la funzione di proteggere la vernice (di solito la vernice non resiste a sfregamenti vari, necessita del trasparente come protezione).
Il riflesso che deriva dal "trasparente" non lo elimini completamente, per� lo attenui, quasi come si trattasse di una superficie di vetro.
Nel caso di ammaccature aiuta e non poco.
E poi, nel caso dello spionaggio, il polarizzatore attenua il riflesso delle superfici in vetro, quindi � utile per vedere meglio chi � al di l� di una finestra, nel caso di edifici, o finestrino, nel caso di automobili.
Spero di aver chiarito un pochino le idee...
Purtroppo il polarizzatore serve in questi due campi.
Poi, Fabrizio G., una coolpix pu� si avere una grande escursione di focale, ma se devi fare un crop un p� pi� spinto del 100% o sei in una situazione critica di luce penso sia confortante poter contare su un obiettivo un p� pi� luminoso e che sicuramente distorca meno di un tuttofare. Che ne pensi? S� che di ottiche pregiate ne hai parecchie...
Ciao a tutti
Fabrizio