fabiocvc
Jan 4 2013, 10:02 PM
Vorrei comprare un obiettivo per ritratti senza farne una questione economica.
Si parla molto bene delle 2 ottiche citate, ma quale � migliore per ritratti? Quale d� migliore sfocato?
Mi piacerebbe che rispondesse solo chi ha provato entrambe le ottiche. Se poi esiste un appassionato che pubblica anche confronti con entrambe le ottiche sarebbe il massimo per aiutare a capire!
Grazie
Grazmel
Jan 5 2013, 08:15 AM
Innanzitutto lo useresti su DX o FX?

Io il 105 non ce l'ho, ma ho l'85 1.4D e lo uso con estrema soddisfazione su D300s

il bokeh � fenomenale, e per ritratti � la mia preferita insieme al 70-200.
L'unica cosa, � che su dx necessiti di spazio per muoverti, in interni a volte sei troppo lungo, quindi per questo escluderei il 105 a favore dell'85, su dx

Graziano
milk
Jan 5 2013, 10:58 AM
85-105-135: ottiche eccellenti da ritratto e non solo. Dove cadi, cadi bene.
QUOTE(milk @ Jan 5 2013, 12:58 PM)

85-105-135: ottiche eccellenti da ritratto e non solo. Dove cadi, cadi bene.
Aggiungo a queste eccellenze per il bokeh, anche l'ottimo e pi� economico AIS 105 1.8!
wolfmax03
Jan 5 2013, 01:36 PM
ciao a tutti,
aggiungo anche l'ottimo ed economico,105 f2,5 AIs.
gigi 72
Jan 5 2013, 02:09 PM
ottiche diverse in toto , per sfuocato e incisivit� del micro contrasto , rapporti di ingrandimento diverso , possibilita nel 105 di poter sfuocare avanti o dietro non e poco .
io possiedo 85 afs 1'4 e 135 dc , e ho posseduto il 105 dc la mia scelta e scesa sul 85 per una sola questione di focale e diaframma , possedendo il 135 dc , ma se dovessi scegliere solo un ottica prezzo prestazione il 105 dc batte tutti 650 usato come nuovo , ma attenzione in interni sei al limite come focale ma in esterno e fantastico .
la costruzione al top del top io ti consiglio il 105 dc ma sarebbe giusto che ci dicessi quali focali hai e preferisci
Gigi
gigi 72
Jan 5 2013, 02:28 PM
fabiocvc
Jan 5 2013, 05:31 PM
Grazie per queste prime risposte e le bellissime foto. Io ho una d200 con spra il "maialino" 18/200 con cui mi trovo bene per le foto di tutti i giorni.
Prima del digitale avevo (o meglio ho ancora) Contax RTS con ottiche fisse zeiss 28 e 50 e zoom tamron.
Comunque anche se ora ho dx vorrei passare fra poco a ff e quindi il problema lunghezza focale rimane insoluto.
Ho letto molte opinioni a favore del 85 1.4 d e anche del 105 dc. Faccio fatica per� a farmi una mia idea perch� sarebbero meglio 2 foto pi� di tanti aggettivi. L'ideale sarebbero due foto allo stesso identico soggetto e pari condizioni. Nessuno l'ha mai fatto? Nessuno ha entrambe le ottiche?
Rincaro la dose: Repro nikkor 85 1.0? O � solo permacro e meno adatto ai ritratti?
Oppure zeiss?
Visualizza sul GALLERY : 2 MBQUOTE(fabiocvc @ Jan 5 2013, 07:31 PM)

Grazie per queste prime risposte e le bellissime foto. Io ho una d200 con spra il "maialino" 18/200 con cui mi trovo bene per le foto di tutti i giorni.
Prima del digitale avevo (o meglio ho ancora) Contax RTS con ottiche fisse zeiss 28 e 50 e zoom tamron.
Comunque anche se ora ho dx vorrei passare fra poco a ff e quindi il problema lunghezza focale rimane insoluto.
Ho letto molte opinioni a favore del 85 1.4 d e anche del 105 dc. Faccio fatica per� a farmi una mia idea perch� sarebbero meglio 2 foto pi� di tanti aggettivi. L'ideale sarebbero due foto allo stesso identico soggetto e pari condizioni. Nessuno l'ha mai fatto? Nessuno ha entrambe le ottiche?
Rincaro la dose: Repro nikkor 85 1.0? O � solo permacro e meno adatto ai ritratti?
Oppure zeiss?
Anche se non stiamo parlando delle stupende modelle e ovviamente del manico di Gigi 72, propongo due scatti col 105 1.8,
il 1� a mano libera f 1.8 e il 2� semplicemente con flash rivolto al soffitto e convertita in B/N da jpg a f 4.
Considerando che si tratta di scatti molto amatoriali, non mi sembrano malvaggi!
Ciao Carlo
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MBOps, dimenticavo di allegarle
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
QUOTE(gigi 72 @ Jan 5 2013, 02:28 PM)

Ciao Gigi, come mai consigli il 105 dc ? Ho visto che nella sezione club hai tirato fuori veri capolavori con il 135. Tra 105 e 135 cosa consigli?
Io farei, per interni 85 e per esterni 135.
SurfingAlien
Jan 6 2013, 12:19 AM
QUOTE(gigi 72 @ Jan 5 2013, 02:28 PM)

Che meraviglia! Specie la seconda e l'ultima... Complimenti!
Ale
gigi 72
Jan 6 2013, 01:25 AM
QUOTE(cmg @ Jan 5 2013, 07:41 PM)

Visualizza sul GALLERY : 2 MBAnche se non stiamo parlando delle stupende modelle e ovviamente del manico di Gigi 72, propongo due scatti col 105 1.8,
il 1� a mano libera f 1.8 e il 2� semplicemente con flash rivolto al soffitto e convertita in B/N da jpg a f 4.
Considerando che si tratta di scatti molto amatoriali, non mi sembrano malvaggi!
Ciao Carlo
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MBOps, dimenticavo di allegarle
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB Carlo il 105 1'8 ais l'ho posseduto ed e' magico anche lui, davvero speciale, ma un manual focus e non tutti vogliono rinunciare al af.
QUOTE(em@ @ Jan 5 2013, 09:14 PM)

Ciao Gigi, come mai consigli il 105 dc ? Ho visto che nella sezione club hai tirato fuori veri capolavori con il 135. Tra 105 e 135 cosa consigli?
Io farei, per interni 85 e per esterni 135.
Ema e' quello che ho fatto io ,50 - 85 interni e 135 esterni ma il mio consiglio e' solo se deve scegliere una sola lente da ritratto e il 105 si piazza in mezzo in modo assoluto.
QUOTE(studioardesign @ Jan 6 2013, 12:19 AM)

Che meraviglia! Specie la seconda e l'ultima... Complimenti!
Ale
grazie e scusate OT
purtroppo non ho scatti dello stesso soggetto da paragonare , il 105 dc lo posseduto ben due volte , poi ceduto per 85 afd 1'4 e poi a sua volta convertito in afs.
Gigi
Ok Gigi, ora ho capito!
playrick2001
Jan 6 2013, 10:12 PM
mlux
Jan 6 2013, 11:32 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 5 2013, 05:31 PM)

Grazie per queste prime risposte e le bellissime foto. Io ho una d200 con spra il "maialino" 18/200 con cui mi trovo bene per le foto di tutti i giorni.
Prima del digitale avevo (o meglio ho ancora) Contax RTS con ottiche fisse zeiss 28 e 50 e zoom tamron.
Comunque anche se ora ho dx vorrei passare fra poco a ff e quindi il problema lunghezza focale rimane insoluto.
Ho letto molte opinioni a favore del 85 1.4 d e anche del 105 dc. Faccio fatica per� a farmi una mia idea perch� sarebbero meglio 2 foto pi� di tanti aggettivi. L'ideale sarebbero due foto allo stesso identico soggetto e pari condizioni. Nessuno l'ha mai fatto? Nessuno ha entrambe le ottiche?
Rincaro la dose: Repro nikkor 85 1.0? O � solo permacro e meno adatto ai ritratti?
Oppure zeiss?
Se non hai intenzione di passare a breve a FF ti consiglio un 50 , magari 1.4. Se invece passi a breve devi decidere come ti piacciono i ritratti!! Con il 135 fai sicuramente solo primi piani, con il 105 fai sopratutto mezzi busti ma da una distanza considerevole fai anche dei ritratti interi come hai potuto vedere dalle foto proposte! A me piacciono molto le foto plastiche e tridimensionali, sia nei primi piani che nei ritratti ambientati!! Credo che l'85 possa darmi il meglio per ci� che cerco. Ti lascio qualche foto del mio 85 1.4 D su D700
Ciao Michele
Visualizza sul GALLERY : 842.9 KB
Visualizza sul GALLERY : 379.6 KB
Visualizza sul GALLERY : 364.2 KB
playrick2001
Jan 7 2013, 11:24 PM
andre@x
Jan 8 2013, 11:39 AM
QUOTE(gigi 72 @ Jan 5 2013, 02:09 PM)

ottiche diverse in toto , per sfuocato e incisivit� del micro contrasto , rapporti di ingrandimento diverso , possibilita nel 105 di poter sfuocare avanti o dietro non e poco .
io possiedo 85 afs 1'4 e 135 dc , e ho posseduto il 105 dc la mia scelta e scesa sul 85 per una sola questione di focale e diaframma , possedendo il 135 dc , ma se dovessi scegliere solo un ottica prezzo prestazione il 105 dc batte tutti 650 usato come nuovo , ma attenzione in interni sei al limite come focale ma in esterno e fantastico .
la costruzione al top del top io ti consiglio il 105 dc ma sarebbe giusto che ci dicessi quali focali hai e preferisci
Gigi
Concordo con gigi... anche io ho il 135dc ed � veramente uno spettacolo... poi come diceva qualcuno � importante considerare su cosa la usi... io ad esempio su FX ed il 135 mi va benissimo. Su DX sarebbe equivalemte ad un 200mm e francamente un po lunghetto
Ciao
Andrea
Curad
Jan 8 2013, 07:36 PM
Ciao Fabio, ho avuto il 105 DC ed ora ho l'85AFD usati su fx . Ho preferito l'85. Perch�, a mio avviso, oggi con tutti questi software non ha pi� tanto senso il DC. Ho visto su cs6 che ha un ottimo creatore di fuori fuoco che se saputo calibrare bene e poco, fa quello che farebbe il DC. Invece quello che pu� fare un f1,4 non ci arriva. Sono comunque due obiettivi fantastici e la lotta � dura. Il 105 � anche un po' pi� difficile da mettere a fuoco ed � meno rapido.
Questo 85
Visualizza sul GALLERY : 208.4 KBQuesto 105
Visualizza sul GALLERY : 553.4 KB
gigi 72
Jan 8 2013, 07:57 PM
be la differenza di pdc tra il 105 dc e 85 1'4 e minima considerando la differenza di focale e il fattore di ingrandimento.
Gigi
QUOTE(mlux @ Jan 6 2013, 11:32 PM)

Se non hai intenzione di passare a breve a FF ti consiglio un 50 , magari 1.4. Se invece passi a breve devi decidere come ti piacciono i ritratti!! Con il 135 fai sicuramente solo primi piani, con il 105 fai sopratutto mezzi busti ma da una distanza considerevole fai anche dei ritratti interi come hai potuto vedere dalle foto proposte! A me piacciono molto le foto plastiche e tridimensionali, sia nei primi piani che nei ritratti ambientati!! Credo che l'85 possa darmi il meglio per ci� che cerco. Ti lascio qualche foto del mio 85 1.4 D su D700
Ciao Michele
Visualizza sul GALLERY : 842.9 KBVisualizza sul GALLERY : 379.6 KBVisualizza sul GALLERY : 364.2 KBquella del bambino e stellare complimenti
fabiocvc
Jan 9 2013, 11:40 AM
[quote name='Curad' date='Jan 8 2013, 07:36 PM' post='3268918']
Ciao Fabio, ho avuto il 105 DC ed ora ho l'85AFD usati su fx . Ho preferito l'85. Perch�, a mio avviso, oggi con tutti questi software non ha pi� tanto senso il DC. Ho visto su cs6 che ha un ottimo creatore di fuori fuoco che se saputo calibrare bene e poco, fa quello che farebbe il DC. Invece quello che pu� fare un f1,4 non ci arriva. Sono comunque due obiettivi fantastici e la lotta � dura. Il 105 � anche un po' pi� difficile da mettere a fuoco ed � meno rapido.
Ringrazio tutti veramente tanto! Non ci crederete ma mi sono preso la mattina di ferie per decidere e leggere forum nikon e vedere foto! Tra queste tutte le foto di gigi42 sul forum 135 dc.
Quindi � anche colpa sua se sono arrivato a questa conclusione: prendo l'85 1.4 afd per gli interni e poi il 135 dc per gli esterni (ma forse in mezzo dovr� passare a ff perch� se no in dx il 135 � troppo lungo (o no?)
Ho visto che per alcune ottime si parla spesso di regolazione fine del focus; cosa �? Ce l'ha la d200 (non credo)?
P.s.: poi per completare le esigenze dovr� anche cercare un 50 1.2 :-)
gigi 72
Jan 9 2013, 11:57 AM
ciao Fabio non so se essere contento o no , mi spiace che tu debba spendere tutti quei soldi ma e la soluzione migliore 85 e 135 per il ritratto hai il meglio di cio' che si puo' avere .
che sia lungo il 135 su dx, no!!!!!!!!!!!! , non credo se potessi io mi prenderei anche un 200 f2 e tu cos� facendo lo avrai per un certo verso .
ovvio sia il 135 che 85 rendono meglio su fx ma io sto pensando di prendere una d300 per fruttare la sua moltiplicazione come secondo corpo
L'importante e che tu le provi e che verifichi che siano gi� perfette senza alcuna taratura sul corpo ((cio� la regolazione del AF della lente sul proprio corpo macchina )
fabiocvc
Jan 9 2013, 12:22 PM
QUOTE(gigi 72 @ Jan 9 2013, 11:57 AM)

ciao Fabio non so se essere contento o no , mi spiace che tu debba spendere tutti quei soldi ma e la soluzione migliore 85 e 135 per il ritratto hai il meglio di cio' che si puo' avere .
che sia lungo il 135 su dx, no!!!!!!!!!!!! , non credo se potessi io mi prenderei anche un 200 f2 e tu cos� facendo lo avrai per un certo verso .
ovvio sia il 135 che 85 rendono meglio su fx ma io sto pensando di prendere una d300 per fruttare la sua moltiplicazione come secondo corpo
L'importante e che tu le provi e che verifichi che siano gi� perfette senza alcuna taratura sul corpo ((cio� la regolazione del AF della lente sul proprio corpo macchina )
Provarlo per me � impossibile. Mi spiego:
1) se lo provo non sono molto attendibile perch� non sono esperto come te e quindi lo dovrei tenere 15 giorni per capire se l'obiettivo ha un difetto oppure se il difettoce l'ho io
2) mi stavo orientando su un IMPORT NUOVO perch� risparmierei parecchio (890 caffe per l'85 e 1080 per il 135). Per� non posso provarlo perch� sono da ordinare e mi arrivano dopo pochi giorni (cosi dicono!)
Ce ne sono anche usati ma spesso chiedono di pi� che nuovo import (!!!!)
Ma anche l'85 afd ha spesso questi problemi di taratura o back focus ?
Suggerimenti per gli acquisti?
Curad
Jan 9 2013, 12:26 PM
Marcus Fenix
Jan 9 2013, 12:28 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 9 2013, 12:22 PM)

Ma anche l'85 afd ha spesso questi problemi di taratura o back focus ?
Suggerimenti per gli acquisti?
L'85mm � talmente corto che � praticamente impossibile canni la MaF, ne ho avuti diversi, due 1.4 AFD, e due 1.8 AFD oltre all'attuale AFS 1.4 G e nessuno mi ha mai dato problemi.
QUOTE(Curad @ Jan 9 2013, 12:26 PM)

Il prezzo sembra equo.
gigi 72
Jan 9 2013, 12:39 PM
Allora Fabio , 85 e' difficile che abbia bisogno di tarature , ma non impossibile .
per il 135 l'importante e che sia afd, a meno problemi di compatibilit� , ma il mio e un af e va da dio , ma con regolazione in macchina .
quello di Marco e ottimo e conoscendolo sar� perfetto ,anzi di pi�, e potresti risparmiare parecchio , proponigli 800 vedrai che accetter�' , in negozio online puoi fare un recesso per i primi 15 giorni tramite raccomandata .
Luigi_FZA
Jan 9 2013, 12:40 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 9 2013, 12:28 PM)

Il prezzo sembra equo.

Il mio non vuole essere l'intervento classico/tipo "i due compari" (anche perch� non conosco Marcus Fenix) ma comparando condizioni e prezzo con il mio, ne concludo che effettivamente
a me sembra equo.
L.
Marcus Fenix
Jan 9 2013, 01:23 PM
Ovviamente la mia era una battuta, poich� per qualunque venditore il suo prezzo � equo.
fabiocvc
Jan 9 2013, 01:57 PM
Poich� ho una societ� mi farei fare la fattura e scaricherei il 21% di iva. Quindi 1080 _ 21% = 850 euro nuovo. Oltre al fatto che il resto lo scarico. Potrei ipotizzare un usto solo se trovassi un esemplare perfetto ad una cifra molto pi� bassa con fattura...quindi mi rendo conto che sia meglio venderlo a persona che non abbia p.iva.
grazie comunque.
Se poi vedo che il fornitore non mi entusiasma ...ne riparliamo!
Gigi, quanto costa invece il tuo manuale di 500 pagine per come si fanno le foto e come settare la macchina?? :-) :-)
Luigi_FZA
Jan 9 2013, 02:00 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 9 2013, 01:57 PM)

Poich� ho una societ� mi farei fare la fattura e scaricherei il 21% di iva. Quindi 1080 _ 21% = 850 euro nuovo.
Nel qual caso (e chiedo di correggermi se sbaglio) credo che dovresti mettere in conto un solo anno di garanzia anche se Nital.
L.
Lutz!
Jan 9 2013, 02:32 PM
Rimanendo su Full Frame 24x36,
Innanzi tutto si posson fare ritratti con tantissime ottiche, sicuramente i normmali e i teleobiettivi sono molto piu indicati.
50 e 85mm (1.4, 1.8 chi se ne importa) OTTIMI per ritratti AMBIENTATI. Scordati di fare un primo/primissimo piano con 85mm, troppo corto e distanza messa a fuoco minima limitata.
80-200 ... e qui qualsiasi cosa va bene, il telezoom e' il piu versatile,
Lenti speciali... I MICRO 60, 105 e 200... son ottmi per il ritratto, anche per i primissimi piani.
Le lenti DC. Capolavori ottici, ma ne vale veramente la pena? Quanti ritratti che hanno fatto al storia della fotografia son stati realizzati con questa lente? A me non ne viene in mente nessuno...
andre@x
Jan 9 2013, 03:18 PM
QUOTE(Lutz! @ Jan 9 2013, 02:32 PM)

Rimanendo su Full Frame 24x36,
Innanzi tutto si posson fare ritratti con tantissime ottiche, sicuramente i normmali e i teleobiettivi sono molto piu indicati.
50 e 85mm (1.4, 1.8 chi se ne importa) OTTIMI per ritratti AMBIENTATI. Scordati di fare un primo/primissimo piano con 85mm, troppo corto e distanza messa a fuoco minima limitata.
80-200 ... e qui qualsiasi cosa va bene, il telezoom e' il piu versatile,
Lenti speciali... I MICRO 60, 105 e 200... son ottmi per il ritratto, anche per i primissimi piani.
Le lenti DC. Capolavori ottici, ma ne vale veramente la pena? Quanti ritratti che hanno fatto al storia della fotografia son stati realizzati con questa lente? A me non ne viene in mente nessuno...
D'accordo su tutto ma fino ad un certo punto.... vale a dire non � che una cosa sia bella ed importante solo perch� qualcuno di che lo sia.... mi spiego... io ho il 135dc e non penso di farci un ristretto che sia o diventi storico.... io l'ho per fotografare mio figlio e la cosa mi appaga a prescindere..... per cui va bene tutto quanto detto ma se ne valga la pena o no ognuno lo stabilisce personalmente ed interiormente.
Questo il mio modestissimo parere.
Saluti a tutti
Andrea
PS:... 85 105 0 135... tre grandi lenti comunque
gigi 72
Jan 9 2013, 03:25 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 9 2013, 01:57 PM)

Poich� ho una societ� mi farei fare la fattura e scaricherei il 21% di iva. Quindi 1080 _ 21% = 850 euro nuovo. Oltre al fatto che il resto lo scarico. Potrei ipotizzare un usto solo se trovassi un esemplare perfetto ad una cifra molto pi� bassa con fattura...quindi mi rendo conto che sia meglio venderlo a persona che non abbia p.iva.
grazie comunque.
Se poi vedo che il fornitore non mi entusiasma ...ne riparliamo!
Gigi, quanto costa invece il tuo manuale di 500 pagine per come si fanno le foto e come settare la macchina?? :-) :-)
nel caso, tu lo prendessi ci sono gli MP del forum , sono gratis , e potrei provare a spiegarti come lo uso semplicemente .
potrei darti il mio n tel facendo ogni tanto due chiacchiere , costo di una telefonata pochi euro
oppure se sei della Lombardia , be in tal caso te lo faccio provare ancora prima di acquistarlo .
Gigi
Freeway
Jan 9 2013, 08:52 PM
dunque.. aspettando la partita di coppa italia sono andato a recuperare la gloriosa D200 dopo un anno che sta in vetrinetta e le ho
fatto fare qualche prova con gli obiettivi in discussione in quanto ritengo che al ns amico interessi nell'immediato i risultati su questa
macchina prima di decidersi al passaggio a FX
tutte su D200 fuoco e spot su occhio sx tutte alla medesima distanza, la D200 "allunga" e dietro avevo il muro.
85 AFS 1.4 a TA ( the plasticott.. non mi e' mai piaciuto .. )
Visualizza sul GALLERY : 142.2 KB105 AIS F1.8 "the magic" a TA ( non e' ovviamente il 105 DC ma giusto per mettere in pista anche lui o si offende eheheh )
Visualizza sul GALLERY : 133.3 KB135 DC F2 a TA
Visualizza sul GALLERY : 151.6 KBlascio giudicare a voi i risultati, la dfferenza di resa pero' mi sembra evidente.
su D700 i risultati non sono comparabili essendo le due macchine di categoria diversa.
ciao !
Fabio
playrick2001
Jan 9 2013, 08:53 PM
QUOTE(Lutz! @ Jan 9 2013, 02:32 PM)

Rimanendo su Full Frame 24x36,
Innanzi tutto si posson fare ritratti con tantissime ottiche, sicuramente i normmali e i teleobiettivi sono molto piu indicati.
50 e 85mm (1.4, 1.8 chi se ne importa) OTTIMI per ritratti AMBIENTATI. Scordati di fare un primo/primissimo piano con 85mm, troppo corto e distanza messa a fuoco minima limitata.
Io a volte li ho fatti su D3 e D4 con l'85 1.4 addirittura a mio figlio quando aveva 6 mesi.
fabiocvc
Jan 9 2013, 08:59 PM
QUOTE(Freeway @ Jan 9 2013, 08:52 PM)

dunque.. aspettando la partita di coppa italia sono andato a recuperare la gloriosa D200 dopo un anno che sta in vetrinetta e le ho
fatto fare qualche prova con gli obiettivi in discussione in quanto ritengo che al ns amico interessi nell'immediato i risultati su questa
macchina prima di decidersi al passaggio a FX
tutte su D200 fuoco e spot su occhio sx tutte alla medesima distanza, la D200 "allunga" e dietro avevo il muro.
85 AFS 1.4 a TA ( the plasticott.. non mi e' mai piaciuto .. )
Visualizza sul GALLERY : 142.2 KB105 AIS F1.8 "the magic" a TA ( non e' ovviamente il 105 DC ma giusto per mettere in pista anche lui o si offende eheheh )
Visualizza sul GALLERY : 133.3 KB135 DC F2 a TA
Grande! Grazie!!
Un grazie anche a gigi per la disponibilit�
Visualizza sul GALLERY : 151.6 KBlascio giudicare a voi i risultati, la dfferenza di resa pero' mi sembra evidente.
su D700 i risultati non sono comparabili essendo le due macchine di categoria diversa.
ciao !
Fabio
fabiocvc
Jan 10 2013, 09:28 PM
QUOTE(Freeway @ Jan 9 2013, 08:52 PM)

dunque.. aspettando la partita di coppa italia sono andato a recuperare la gloriosa D200 dopo un anno che sta in vetrinetta e le ho
fatto fare qualche prova con gli obiettivi in discussione in quanto ritengo che al ns amico interessi nell'immediato i risultati su questa
macchina prima di decidersi al passaggio a FX
tutte su D200 fuoco e spot su occhio sx tutte alla medesima distanza, la D200 "allunga" e dietro avevo il muro.
85 AFS 1.4 a TA ( the plasticott.. non mi e' mai piaciuto .. )
Visualizza sul GALLERY : 142.2 KB105 AIS F1.8 "the magic" a TA ( non e' ovviamente il 105 DC ma giusto per mettere in pista anche lui o si offende eheheh )
Visualizza sul GALLERY : 133.3 KB135 DC F2 a TA
Visualizza sul GALLERY : 151.6 KBlascio giudicare a voi i risultati, la dfferenza di resa pero' mi sembra evidente.
su D700 i risultati non sono comparabili essendo le due macchine di categoria diversa.
ciao !
Fabio
Grazie tanto per il confronto tra le varie ottiche!
mlux
Jan 28 2013, 07:16 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 10 2013, 09:28 PM)

Grazie tanto per il confronto tra le varie ottiche!
alla fine cosa hai deciso?
the skywalker
Jan 28 2013, 09:19 PM
ho avuto 85 1.4 afd per un anno abbondante, lente incredibile.
ora lho venduto.
Ho splitatto in 135 f2 e 50 1.4.... a cui aggiunger� un 28, direi l'1.8... anche se la dimensione del 2.8 mi intriga.
3 lenti e il mondo � mio
hahahahahahahahahahaa
fabiocvc
Jan 31 2013, 08:54 PM
QUOTE(mlux @ Jan 28 2013, 07:16 PM)

alla fine cosa hai deciso?

Ho deciso questo:
ho ordinato 85 1.4 d IMPORT e poi mi sa che mi compro il 135 DC.
Poi vediamo (un pensierino al 50 1.2 ais mi sta gi� venendo- il noct forse non vale la spesa! )
L'idea � semplice: uso il 18/200 per le foto spensierate, e metto l'ottica fissa quando mi voglio togliere qualche voglia per qualche scatto particolare
Appena arriva mi iscrivo al club! bye
pes084k1
Jan 31 2013, 08:56 PM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 4 2013, 10:02 PM)

Vorrei comprare un obiettivo per ritratti senza farne una questione economica.
Si parla molto bene delle 2 ottiche citate, ma quale � migliore per ritratti? Quale d� migliore sfocato?
Mi piacerebbe che rispondesse solo chi ha provato entrambe le ottiche. Se poi esiste un appassionato che pubblica anche confronti con entrambe le ottiche sarebbe il massimo per aiutare a capire!
Grazie
I lunghi fuochi sono sempre pi� corretti e
versatili per il ritratto, soprattutto il 105 DC. L'85 fa il ritratto, ma lo vedo per bassa luce, eventi, sport, quando fa comodo uno stop in pi� e un altro mezzo di sensibilit� alle vibrazioni.
A presto
Elio
the skywalker
Jan 31 2013, 10:12 PM
outsider.... e il 105 micro VR?
fabiocvc
Feb 1 2013, 09:15 PM
QUOTE(pes084k1 @ Jan 31 2013, 08:56 PM)

I lunghi fuochi sono sempre pi� corretti e versatili per il ritratto, soprattutto il 105 DC. L'85 fa il ritratto, ma lo vedo per bassa luce, eventi, sport, quando fa comodo uno stop in pi� e un altro mezzo di sensibilit� alle vibrazioni.
Elio
Quindi il 135 DC va bene quanto il 105. Il salto tra 85 e 105 � troppo piccolo e quindi non potendo fare scala reale, passo dall'85 al 135 in attesa del FX.
Comunque su DX penso che anche l'85 possa essere OK. Non credi?
Carlo Caruana
Feb 1 2013, 10:37 PM
max aldebaran
Feb 2 2013, 09:08 AM
QUOTE(fabiocvc @ Jan 9 2013, 12:22 PM)

Provarlo per me � impossibile. Mi spiego:
1) se lo provo non sono molto attendibile perch� non sono esperto come te e quindi lo dovrei tenere 15 giorni per capire se l'obiettivo ha un difetto oppure se il difettoce l'ho io
2) mi stavo orientando su un IMPORT NUOVO perch� risparmierei parecchio (890 caffe per l'85 e 1080 per il 135). Per� non posso provarlo perch� sono da ordinare e mi arrivano dopo pochi giorni (cosi dicono!)
Ce ne sono anche usati ma spesso chiedono di pi� che nuovo import (!!!!)
Ma anche l'85 afd ha spesso questi problemi di taratura o back focus ?
Suggerimenti per gli acquisti?
Io ho trovato l'85 AFD f1.4 usato ad un buon prezzo gi� venivo dall'1.8 e per me questo � ancora pi� magico nessun problema di taratura ne di distanze sia con D300 che con D700. il 135 per me si avvicina troppo agli 80 200, infatti sta nel mezzo,per questo misono regalato (tredicesima) il mitico AF S 80 200 f2.8.Nell'usato,cercando con pazienza,trovi l'85 f1.4 intorno ai 700/800 euro spesso imballati e con lenti perfette, ce ne sono in giro anche questa settimana in diversi siti.
fabiocvc
Feb 2 2013, 07:17 PM
QUOTE(max aldebaran @ Feb 2 2013, 09:08 AM)

Io ho trovato l'85 AFD f1.4 usato ad un buon prezzo gi� venivo dall'1.8 e per me questo � ancora pi� magico nessun problema di taratura ne di distanze sia con D300 che con D700. il 135 per me si avvicina troppo agli 80 200, infatti sta nel mezzo,per questo misono regalato (tredicesima) il mitico AF S 80 200 f2.8.Nell'usato,cercando con pazienza,trovi l'85 f1.4 intorno ai 700/800 euro spesso imballati e con lenti perfette, ce ne sono in giro anche questa settimana in diversi siti.
Grazie Max, gi� ordinato l'85 1.4 afd (se arriva!)
Comunque in merito all'usato secondo me c'� qualcosa di anomalo: a mio avviso i prezzi sono ESAGERATI! Qualsiasi cosa quando la vendi vale subito la met�. Negli obiettivi la regola dovrebbe essere la stessa ma invece si trovano obiettivi al prezzo dei nuovi (magari import!)
Chi mai compra l'85 1.4 usato (di x anni, non di 3 giorni!) al prezzo di NUOVO IMPORT con garanzia di 1 anno o 2 (seppur non NITAL) ??
Sinceramente, non capisco! o meglio: secondo me molti ci provano e per cambiare lente mettono in vendita il loro allo stesso prezzo di quello che l'hanno pagato (lo usano un po' lo provano e poi lo rivendono). Nulla di male, ma dico solo che il prezzo dell'usato dovrebbe essere attorno al 60% del nuovo (almeno si toglie il 21% di IVA + altro 20% di svalutazione e rischio in quanto usato, anche se perfetto).
Ciao
F
fabiocvc
Feb 7 2013, 09:30 PM
QUOTE(fabiocvc @ Feb 2 2013, 07:17 PM)

Grazie Max, gi� ordinato l'85 1.4 afd (se arriva!)
Arrivato! Grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.